Primo giorno, Sabato 24 ottobre 2026
9:00
Registrazione dei partecipanti
9:30
Valutazione pre-accoppiamento nel maschio e nella femmina: aspetti clinici e gestionali
M. Beccaglia
10:15
Gestione della riproduzione: Suprelorin, melatonina e altre strategie ormonali
M. Beccaglia
11:30
Raccolta ed esame del seme nel gatto maschio: indicazioni e tecnica
D. Zambelli
12:15
Inseminazione artificiale nella specie felina: quando, come e perché
D. Zambelli
14:00
Monitoraggio e gestione della gravidanza nella gatta
M. Beccaglia
14:45
Diagnosi, approccio clinico e terapeutico delle patologie riproduttive del maschio
G. Ballotta
16:00
Diagnosi, approccio clinico e terapeutico delle patologie riproduttive della femmina
G. Ballotta
16:45
Discussione interattiva dei casi clinici: Diagnosi e strategia terapeutica
17:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 25 ottobre 2026
9:30
Gestione del parto nella gatta: fisiologia, distocia e indicazioni al taglio cesareo (naturale e cesareo assistito)
G. Ballotta
10:15
Neonatologia felina – Parte 1: identificare e gestire il neonato a rischio
M.C. Veronesi
11:30
Neonatologia felina – Parte 2: supporto intensivo e follow-up
M.C. Veronesi
12:15
Nutrizione del gattino: protocolli pratici e innovazioni
B. Tonini
13:00
Termine dell'incontro