Primo giorno, Lunedì 14 novembre 2022
9:00
Registrazione dei partecipanti
9:20
Introduzione al corso e presentazione dei relatori
9:30
Fisioterapia: cos’è, come, quando
L. Dragone
10:15
Fisioterapia: perché
L. Dragone
11:30
Valutazione ortopedica dei pazienti e visione di casi clinici
L. Piras
14:00
Esercitazioni Pratiche
Visita ortopedica
L. Piras
14:45
Valutazione neurologica dei pazienti - parte 1
C. Falzone
16:15
Valutazione neurologica dei pazienti - parte 2
C. Falzone
16:45
Esercitazioni Pratiche
Visita neurologica
C. Falzone
17:30
Valutazione fisiatrica
L. Dragone
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 15 novembre 2022
9:00
A come Anatomia Funzionale: imprescindibile per il fisiatra
F. Cazzola
10:00
Esercitazioni Pratiche
Visita fisiatrica e “anatomica”
F. Cazzola, C. Chiaffredo, L. Dragone, M. Barducci
11:30
A come Articolazioni: End-feels e misurazione con goniometro
C. Chiaffredo
12:15
A come Articolazioni: Mobilizzazioni articolari
C. Chiaffredo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione pratica sulle Articolazioni
M. Barducci, F. Cazzola, C. Chiaffredo, L. Dragone
16:00
Esercizi terapeutici
M. Barducci
17:00
Esercitazioni Pratiche
Esercizi terapeutici
M. Barducci
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 16 novembre 2022
9:00
Termoterapia: caldo e freddo
L. Dragone
10:00
Il massaggio - parte 1
M. Speciani
11:30
Il massaggio - parte 2
M. Speciani
12:00
Esercitazioni Pratiche
Il massaggio
M. Speciani
14:00
Trigger Points: riconoscerli e trattarli – teoria ed esercitazione pratica
M. Speciani
16:00
Idroterapia
L. Dragone
17:00
Carrellini, scarpine e ausili per la deambulazione
L. Dragone
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 17 novembre 2022
9:00
La fascia: di cosa stiamo parlando?
G. Mastrangelo
10:00
Tecnica fasciale
G. Mastrangelo
11:30
Esercitazioni Pratiche
Tecnica Fasciale
C. Chiaffredo, G. Mastrangelo
14:00
Casi clinici interattivi
F. Cazzola, L. Dragone
16:00
Termine del corso e consegna attestati