Stampa

Itinerario Didattico

Hereditary eye diseases modular course

2023-2024
Cremona, Trecchi Palace - Italy Mappa
Massimo 36 partecipanti
42 Crediti SPC
Itinerario terminato

1 - Course 1 (17 Crediti SPC)

15-16 settembre 2023

Primo giorno, Venerdì 15 settembre 2023
9:00
Registrazione dei partecipanti
9:30
Presentazione del corso.
9:40
La riproduzione selezionata dell’ENCI ed il controllo delle malattie oculari ereditarie; Descrizione del panel nazionale FSA; Descrizione del panel ECVO Italiano e Protocollo di accesso in Italia al panel internazionale ECVO (European College of Veterinary Ophthalmologists) /ESE (Eye Scheme Examiners); Requisiti per i panelists nazionali che transitano nel panel ECVO/ESE e per coloro che sono già coinvolti nella valutazione d’esame FSA;  Prove di esame per il panel ESE (MCQs/competenza teorica, riconoscimento dei quadri clinici, prove pratiche); Piattaforma online comune Europea
A. Guandalini, D. Multari
11:00
Pausa caffè
11:30
Genetica delle malattie oculari ereditarie
R. Corvi
12:45
Discussione
13:00
Pausa pranzo
14:00
Basi di embriologia oculare ed anatomia normale della retina
C. Peruccio
14:45
Malattie ereditarie degli annessi oculari
D. Multari
15:30
Pausa caffè
16:00
Sessione Interattiva
Sessione iniziale di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici
A. Guandalini, D. Multari, C. Peruccio
17:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 16 settembre 2023
9:30
Malattie ereditarie della cornea
E. Ropstad
10:15
Malattie ereditarie della lente
E. Ropstad
11:00
Pausa caffè
11:30
Malattie del vitreo
E. Ropstad
12:15
Discussione
12:45
Pausa pranzo
14:00
Malattie del tratto uveale (esclusa PPM)
N. D'Anna
14:45
Discussione
15:00
Sessione Interattiva
Sessione di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici
N. D'Anna, E. Ropstad
15:45
Pausa caffè
16:15
Sessione di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici, parte 2
N. D'Anna, E. Ropstad
17:15
Discussione
17:30
Termine del corso e consegna attestati

2 - Course 2 (8 Crediti SPC)

2-3 dicembre 2023

Primo giorno, Sabato 2 dicembre 2023
9:00
Registrazione partecipanti
9:30
PPM (Persistent Pupillary Membrane) + PHTVL-PHPV (Persistent Hyperplastic Tunica Vasculosa Lentis/Persistent Hyperplastic Primary Vitreous) K12
M. Richter
10:15
Gonioscopia
M. Richter
11:15
Pausa caffè
11:45
Melanoma dell’iride
M. Richter
12:15
Sindrome brachicefalica
M. Richter
12:30
Discussione
13:00
Pausa pranzo
14:00
Manuale ECVO: capitoli 3,4,5,6
C. Bundgaard
14:45
Guidelines: capitoli 7,8
C. Bundgaard
15:30
Pausa caffè
16:00
Come compilare il certificato ECVO
C. Bundgaard
16:45
Manuale ECVO: capitolo 9 - Razze canine e feline:
A. Guandalini
17:30
Discussione
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 3 dicembre 2023
9:00
Manuale ECVO: capitolo 8 - Consigli per la riproduzione da parte del Veterinario Certificatore (Cap.8)
C. Bundgaard
10:00
Pausa caffè
10:30
Sessione di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici
C. Bundgaard, M. Richter, A. Guandalini
12:00
Termine del corso e consegna attestati

3 - Course 3 (8 Crediti SPC)

9-10 marzo 2024

Primo giorno, Sabato 9 marzo 2024
9:00
Registrazione dei partecipanti
9:30
Malattie della retina e del nervo ottico –cane e gatto
A. Guandalini
10:15
CEA (Collie Eye Anomaly)
M. Quarta
11:00
Pausa caffè
11:30
RPED (Retinal Pigment Epithelial Distrophy)
K. Narfström Wiechel
12:15
Correlazioni clinico-patologiche delle più importanti malattie oculari ereditarie
C. Giudice
13:00
Pausa pranzo
14:00
Come interpretare ciò che vediamo con l’oftalmoscopia
M. Källberg, K. Narfström Wiechel
14:45
Retinopatie, parte 1
M. Källberg, K. Narfström Wiechel
15:30
Pausa caffè
16:00
Retinopatie, parte 2
M. Källberg, K. Narfström Wiechel
17:00
Discussione
Tutti i relatori
17:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 10 marzo 2024
9:00
Manuale ECVO: capitoli 10 e 10.1 - Test genetici in cani e gatti (tipi disponibili, laboratori, interpretazione dei risultati)
R. Corvi
10:00
Pausa caffè
10:30
Sessione Interattiva
Sessione iniziale di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici (clinical cases)
Tutti i relatori
12:00
Termine del corso e consegna attestati

4 - Course 4 (9 Crediti SPC)

5-6 ottobre 2024

Primo giorno, Sabato 5 ottobre 2024
9:00
Registrazione dei partecipanti
9:30
Valutazione statistica dei risultati ottenuti dal panel ECVO in Italia nel periodo 2013-2022
L. Barachetti, M. Quarta
10:15
HED nel gruppo 1
M. Quarta
11:00
Pausa caffè
11:30
HED nel gruppo 2 (Pinscher e Schnauzer)
A. Guandalini
12:15
HED Mastino N, Cane corso, Lagotto e Razze italiane
M. Crasta, A. Guandalini
13:00
Pausa pranzo
14:00
HED nel gruppo 3 (Terriers)
D. Multari
15:00
HED nel gruppo 4 (Bassotti)
L. Barachetti
15:45
Pausa caffè
16:15
HED nel gruppo 5
M. Crasta
17:00
HED nei gruppi 6,7,8 (cani da caccia) - part 1
G. Chadieu
17:45
Discussione
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 6 ottobre 2024
9:00
HED nei gruppi 6,7,8 (cani da caccia) parte 2
G. Chadieu
9:45
HED nel gruppo 9 (Cani da compagnia)
M. Quarta
10:30
Pausa caffè
11:00
HED nel gruppo 10 (Levrieri)
A. Guandalini
11:45
Sessione di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici
Tutti i relatori
12:30
Chiusura del Corso
D. Multari, A. Guandalini
13:00
Termine del corso e consegna attestati