Primo giorno, Venerdì 15 settembre 2023
9:00
Registrazione dei partecipanti
9:30
Presentazione del corso.
9:40
La riproduzione selezionata dell’ENCI ed il controllo delle malattie oculari ereditarie; Descrizione del panel nazionale FSA; Descrizione del panel ECVO Italiano e Protocollo di accesso in Italia al panel internazionale ECVO (European College of Veterinary Ophthalmologists) /ESE (Eye Scheme Examiners); Requisiti per i panelists nazionali che transitano nel panel ECVO/ESE e per coloro che sono già coinvolti nella valutazione d’esame FSA; Prove di esame per il panel ESE (MCQs/competenza teorica, riconoscimento dei quadri clinici, prove pratiche); Piattaforma online comune Europea
A. Guandalini, D. Multari
11:30
Genetica delle malattie oculari ereditarie
R. Corvi
14:00
Basi di embriologia oculare ed anatomia normale della retina
C. Peruccio
14:45
Malattie ereditarie degli annessi oculari
D. Multari
16:00
Sessione Interattiva
Sessione iniziale di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici
A. Guandalini, D. Multari, C. Peruccio
17:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 16 settembre 2023
9:30
Malattie ereditarie della cornea
E. Ropstad
10:15
Malattie ereditarie della lente
E. Ropstad
11:30
Malattie del vitreo
E. Ropstad
14:00
Malattie del tratto uveale (esclusa PPM)
N. D'Anna
15:00
Sessione Interattiva
Sessione di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici
N. D'Anna, E. Ropstad
16:15
Sessione di autovalutazione sulla interpretazione dei casi clinici, parte 2
N. D'Anna, E. Ropstad
17:30
Termine del corso e consegna attestati