Primo giorno, Lunedì 2 dicembre 2024
Approccio corretto al paziente con problematiche neurologiche - Relatori: Federica Balducci e Antonella Gallucci
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
9:00
Il paziente con “crisi convulsiva”: può essere altro? Quali sono le diagnosi differenziali?
G. Gandini
9:30
Il paziente con la testa ruotata
G. Gandini
10:00
Il paziente con atteggiamenti compulsivi
G. Gandini
11:00
Sessione Interattiva
Gestione del paziente epilettico
F. Balducci
14:00
Il paziente paralizzato
F. Balducci
14:30
Il paziente con debolezza generalizzata
G. Gandini
15:00
Sessione Interattiva
Casi clinici
G. Gandini
17:00
Sessione Interattiva
Gestione del paziente paralizzato
F. Balducci
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 3 dicembre 2024
Gestione del cliente esterno e delle indicazioni nutrizionali per il paziente - Relatori: Erika Frosoni, Giacomo Biagi
8:30
La triade relazionale nella professione veterinaria
E. Frosoni
9:20
Customer journey e Customer experience
E. Frosoni
10:40
Il fattore Comunicazione
E. Frosoni
11:30
Sessione Interattiva
Sessione interattiva
E. Frosoni
13:30
Nutrizione commerciale e casalinga – parte 1
G. Biagi
14:00
Nutrizione commerciale e casalinga – parte 2
G. Biagi
14:45
Sessione Interattiva
Formulazione di diete casalinghe per cani e gatti
G. Biagi
16:45
Sessione Interattiva
Lettura e interpretazione di etichette di pet food
G. Biagi
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 4 dicembre 2024
Versamenti - Relatori: Walter Bertazzolo, Federica Rossi e Antonio Tardo
8:30
Ho un versamento di aspetto acquoso
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
9:00
Ho un versamento di aspetto emorragico
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
9:30
Ho un versamento di aspetto “purulento”
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
10:30
Sessione Interattiva
Ho un cane/gatto con versamento addominale e aumento degli enzimi epatici
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
12:30
Relazione aziendale a cura di Boehringer-Ingelheim
14:00
Sessione Interattiva
Versamenti eosinofilici, mucinosi e altre raccolte inusuali
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
16:00
Ho un versamento di aspetto lattescente
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
17:00
Ho un versamento di aspetto sieroso/sieroematico
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
17:45
Sessione Interattiva
Ho un cane/gatto giovane con versamenti cavitari
W. Bertazzolo, F. Rossi, A. Tardo
18:30
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 5 dicembre 2024
X – Files - Relatori: Francesca Del Baldo e Andrea Corsini
8:30
Il mio cane/gatto “cammina male”: è un problema ortopedico, neurologico, metabolico o altro?
F. Del Baldo
9:00
Il paziente con febbre di origine sconosciuta
A. Corsini
9:30
Il paziente iperteso
F. Del Baldo
10:30
Sessione Interattiva
Questo paziente non cresce adeguatamente
A. Corsini, F. Del Baldo
13:30
Sessione Interattiva
Questo paziente non sta bene
A. Corsini, F. Del Baldo
15:30
Questo paziente ha dei collassi: come lo approccio?
A. Corsini
16:00
Il paziente che perde sangue
F. Del Baldo
17:15
Sessione Interattiva
Sessione interattiva
A. Corsini, F. Del Baldo
18:30
Termine del corso e consegna attestati