Stampa

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

2° Itinerario didattico di Tomografia Computerizzata Veterinaria GPCert (CT)

2025-2026
Cremona, Palazzo Trecchi Mappa
Massimo 36 partecipanti
ISVPS General Practitioner Certificate in Computed Tomography - GPCert (CT)
107 Crediti SPC
Abbonamento Wiley 2026 compreso solo per i Soci SCIVAC
Sold out

1 - Corso 1 (28 Crediti SPC)

3-6 dicembre 2025

Primo giorno, Mercoledì 3 dicembre 2025
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
F. Rossi
9:00
Conoscere i principi fisici della TC utili nella pratica
M. Mattolini
9:45
La tecnologia e le sue evoluzioni
M. Mattolini
10:30
Pausa caffè
11:00
Protocolli di scansione e di ricostruzione
A. Liotta
11:45
Software & PACS
A. Liotta
12:30
Principi di interpretazione delle immagini
F. Rossi
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Sessione II
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 4 dicembre 2025
9:00
Utilizzo ottimale del mdc in TC
M. Mattolini
9:45
Conoscere gli artefatti in TC
C. Bergamino
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Lezioni pratiche di anatomia TC: splancno- e neurocranio
C. Bergamino
12:00
Esercitazioni Pratiche
Lezioni pratiche di anatomia TC: regione cervicale
F. Rossi
12:30
Esercitazioni Pratiche
Lezioni pratiche di anatomia TC: colonna
A. Liotta
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Lezioni pratiche di anatomia TC: torace
F. Rossi
15:30
Esercitazioni Pratiche
Lezioni pratiche di anatomia TC: addome
A. Liotta
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Lezioni pratiche di anatomia TC: scheletro appendicolare
M. Mattolini
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 5 dicembre 2025
9:00
Protocollo di scansione ottimizzato per cranio e regione cervicale
V. Piola
9:30
Patologie di splancnocranio
F. Rossi
10:30
Pausa caffè
11:00
Patologie di neurocranio
A. Liotta
12:00
Patologie della regione cervicale
C. Bergamino
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitaioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Sabato 6 dicembre 2025
9:00
Protocollo di scansione ottimizzato per il rachide
V. Piola
9:30
Patologie scheletriche
V. Piola
10:30
Pausa caffè
11:00
Patologie neurologiche
F. Rossi
12:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
15:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine del corso e consegna attestati

2 - Corso 2 (28 Crediti SPC)

9-12 marzo 2026

Primo giorno, Lunedì 9 marzo 2026
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
G. Carozzi
9:00
Protocolli di scansione ottimizzati per il torace
S. Morabito
10:00
TC dei bronchi e trachea
S. Morabito
11:00
Pausa caffè
11:30
Patologie delle vie respiratorie inferiori e polmonari diffuse: quali diagnosi differenziali?
S. Morabito
12:15
Masse polmonari: diagnosi differenziali e valutazione pre-operatoria
G. Carozzi
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 10 marzo 2026
9:00
Parete toracica e diaframma
G. Carozzi
9:45
TC delle patologie del mediastino e dei linfonodi toracici
F. Rossi
11:00
Pausa caffè
11:30
TC per lo spazio pleurico
S. Morabito
12:15
Il paziente con trauma toracico: cosa dobbiamo cercare?
G. Carozzi
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 11 marzo 2026
9:00
Protocollo di scansione ottimizzato per l’addome
F. Rossi
9:45
TC della cavità peritoneale e dei linfonodi addominali
G. Carozzi
10:30
TC della milza: masse ed altre patologie
G. Carozzi
11:00
Pausa caffè
11:30
TC delle patologie del fegato
F. Rossi
12:15
TC delle patologie delle vie biliari
F. Rossi
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 12 marzo 2026
9:00
Il tratto gastroenterico – una alternativa all’ecografia?
A. Liotta
9:45
TC del pancreas
A. Liotta
10:15
TC delle ghiandole surrenali
G. Carozzi
11:00
Pausa caffè
11:30
TC delle patologie del tratto urinario (ureteri ectopici esclusi)
A. Liotta
12:30
TC dell’apparato genitale
F. Rossi
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
18:00
Termine del corso e consegna attestati

3 - Corso 3 (28 Crediti SPC)

7-10 ottobre 2026

Primo giorno, Mercoledì 7 ottobre 2026
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
TC vascolare: tecnica e protocolli
F. Rossi
10:00
TC degli shunt portosistemici: diagnosi e classificazione
F. Rossi
11:00
Pausa caffè
11:30
Esercitazioni Pratiche
Lezione pratica di anatomia vascolare I
12:15
Esercitazioni Pratiche
Lezione pratica di anatomia vascolare II
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 8 ottobre 2026
9:00
Cardio-CT e patologie dell’area cardiaca
10:00
Patologie vascolari polmonari
11:00
Pausa caffè
11:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
12:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:30
Altre patologie vascolari congenite addominali
15:15
Patologie vascolari acquisite addominali
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 9 ottobre 2026
9:00
Linfo-TC per lo studio del chilotorace
10:00
Linfografia perilesionale per lo studio del linfonodo sentinella: tecnica ed indicazioni
F. Rossi
11:00
Pausa caffè
11:30
Uro-TC: tecnica
12:00
Uro-TC: utilizzo nelle patologie delle vie urinarie
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Sabato 10 ottobre 2026
9:00
Tecniche interventistiche in TC
F. Rossi
11:00
Lo scheletro appendicolare: arti anteriori
A. Liotta
10:30
Pausa caffè
11:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
15:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine del corso e consegna attestati