Primo giorno, Lunedì 9 marzo 2026
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
G. Carozzi
9:00
Protocolli di scansione ottimizzati per il torace
S. Morabito
10:00
TC dei bronchi e trachea
S. Morabito
11:30
Patologie delle vie respiratorie inferiori e polmonari diffuse: quali diagnosi differenziali?
S. Morabito
12:15
Masse polmonari: diagnosi differenziali e valutazione pre-operatoria
G. Carozzi
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 10 marzo 2026
9:00
Parete toracica e diaframma
G. Carozzi
9:45
TC delle patologie del mediastino e dei linfonodi toracici
F. Rossi
11:30
TC per lo spazio pleurico
S. Morabito
12:15
Il paziente con trauma toracico: cosa dobbiamo cercare?
G. Carozzi
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 11 marzo 2026
9:00
Protocollo di scansione ottimizzato per l’addome
F. Rossi
9:45
TC della cavità peritoneale e dei linfonodi addominali
G. Carozzi
10:30
TC della milza: masse ed altre patologie
G. Carozzi
11:30
TC delle patologie del fegato
F. Rossi
12:15
TC delle patologie delle vie biliari
F. Rossi
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
16:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
17:15
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione IV
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 12 marzo 2026
9:00
Il tratto gastroenterico – una alternativa all’ecografia?
A. Liotta
9:45
TC del pancreas
A. Liotta
10:15
TC delle ghiandole surrenali
G. Carozzi
11:30
TC delle patologie del tratto urinario (ureteri ectopici esclusi)
A. Liotta
12:30
TC dell’apparato genitale
F. Rossi
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione I
Tutti i relatori
15:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione II
Tutti i relatori
17:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazioni sessione III
Tutti i relatori
18:00
Termine del corso e consegna attestati