Primo giorno, Martedì 16 dicembre 2025
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Danno renale acuto: riconoscerlo, capirlo e trattarlo
S.Cortellini
10:00
Che cos’è e quando utilizzare l’emodialisi
S.Cortellini
11:15
Ostruzione uretrale nel gatto
M.Bertoli
12:00
Uretropulsione e diversione urinaria: tecniche di esecuzione
P.Gaglio
14:00
Sepsi e shock settico: dalla diagnosi al trattamento
C.Bulgarelli
14:45
Utilizzo razionale degli antibiotici nel paziente critico
C.Bulgarelli
16:15
Sessione Interattiva
La patologia renale
S.Cortellini
16:45
Sessione Interattiva
La sepsi
C.Bulgarelli
17:15
Termine della giornata
Secondo giorno, Mercoledì 17 dicembre 2025
9:00
Gestione del paziente anemico in emergenza
C.Bulgarelli
9:45
Coagulopatie primarie e secondarie
S.Cortellini
11:15
Terapia trasfusionale in emergenza
S.Cortellini, P.Gaglio
12:15
Sessione Interattiva
Sessione interattiva: tema coagulopatie/ATC
S.Cortellini
13:45
Peritonite settica, diagnosi e trattamento
C.Bulgarelli
14:30
Gestione del paziente infetto/infettivo
C.Bulgarelli
15:45
Avvelenamenti, intossicazioni e diagnosi differenziali
M.Bertoli
16:45
Sessione interattiva: Parvovirosi
C.Bulgarelli
17:15
Termine della giornata
Terzo giorno, Giovedì 18 dicembre 2025
9:00
Aritmie cardiache in emergenza: dalla fisiopatologia alla terapia
M.Bertoli
10:45
Insufficienza cardiaca congestizia e shock cardiogeno
P.Gaglio
11:30
Il tamponamento cardiaco
M.Bertoli
13:30
Tromboembolismo arterioso nel gatto
P.Gaglio
14:15
Diagnosi e trattamento delle crisi ipertensive
C.Bulgarelli
15:30
Sindrome dilatazione-torsione gastrica
P.Gaglio
16:15
Sessione Interattiva
Cardio/aritmie
M.Bertoli, P.Gaglio
17:00
Termine del corso e consegna attestati