Stampa

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

9° Itinerario didattico di Anestesia Veterinaria GPCert (Anaesth)

2026-2027
Cremona, Palazzo Trecchi E Online Mappa
Massimo 36 partecipanti
ISVPS General Practitioner Certificate in Anaesthesia - GPCert(Anaesth)
152 Crediti SPC
Pagabile in 18 rate da € 323,05 (IVA inclusa) a INTERESSI ZERO
Abbonamento Wiley 2026/2027 compreso solo per i Soci SCIVAC
Nuova Edizione

1 - ONLINE - Introduzione al ruolo dell’anestesista, alla visita pre-anestesiologica e alla premedicazione (9 Crediti SPC)

26 marzo-8 aprile 2026

2 - RESIDENZIALE - Ruolo dell’anestesista, visita pre-anestesiologica e premedicazione (14 Crediti SPC)

9-10 aprile 2026

Primo giorno, Giovedì 9 aprile 2026
Riconoscimento e controllo del dolore
8:15
Registrazione
8:30
Premedicazione: round table e discussione
9:45
Fisiopatologia del dolore
10:30
Pausa caffè
11:00
Dolore viscerale
11:45
Sessione Interattiva
Tavola rotonda: antinfiammatori non-steroidei: prima o dopo la chirurgia?
12:30
Pausa pranzo
14:00
Gestione della nocicezione
14:30
Casi clinici interattivi
Trattamento del dolore ed uso delle scale cliniche: casi clinici interattivi
16:00
Pausa caffè
16:30
Casi clinici interattivi
Trattamento del dolore ed uso delle scale cliniche: casi clinici interattivi
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Venerdì 10 aprile 2026
Anestesia loco-regionale
8:30
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri (3 gruppi a rotazione: neruassiali, periferici, fasciali)
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri (3 gruppi a rotazione: neruassiali, periferici, fasciali)
12:30
Pausa pranzo
13:30
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri (3 gruppi: neruassiali, periferici, fasciali)
15:00
Pausa caffè
15:30
Esercitazioni Pratiche
Casi clinici interattivi: decision making in anestesia locoregionale
17:00
Termine del corso e consegna attestati

3 - ONLINE - Introduzione all'anestesia inalatoria e intravenosa (5 Crediti SPC)

27 ottobre-26 novembre 2026

4 - RESIDENZIALE - Anestesia inalatoria, intravenosa, TCI e anestesia su specie non-convenzionali (14 Crediti SPC)

27-28 novembre 2026

Primo giorno, Venerdì 27 novembre 2026
Carrello d’anestesia, sistemi respiratori, e anestesia negli animali non convenzionali
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
9:00
Sistemi respiratori lineari come utilizzarli al meglio nella pratica clinica (interattiva)
10:00
Sistemi respiratori rotatori come utilizzarli al meglio nella pratica clinica (interattiva)
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Approccio pratico al carrello d’anestesia
13:00
Pausa pranzo
14:00
Anestesia degli animali esotici da compagnia: considerazioni generali (parte 1)
14:45
Anestesia degli animali esotici da compagnia: considerazioni generali (parte 2)
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Blocchi nervosi periferici negli animali esotici da compagnia
17:15
Esercitazioni Pratiche
Intubazione orotracheale del coniglio
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 28 novembre 2026
PK-PD, TIVA-TCI & anestetici inalatori
8:30
Introduzione alla PK & PD
9:30
Applicazione clinica dei concetti di PK &PD compartimentale
10:00
Pausa caffè
10:30
Aspetti tecnici, modelli farmacocinetici e prove al simulatore
12:30
Pausa pranzo
13:30
Gli anestetici inalatori: overview
14:15
Anestesia a bassi flussi
15:00
Pausa caffè
15:30
Sessione Interattiva
Anestesia a bassi flussi con simulatore Gasman & casi clinici interattivi
17:00
Termine della giornata

5 - ONLINE - Introduzione al monitoraggio clinico, emodinamico e respiratorio e dell’equilibrio acido base (7 Crediti SPC)

12 febbraio-11 marzo 2027

6 - RESIDENZIALE - Monitoraggio clinico, emodinamico e respiratorio; fluido terapia ed equilibrio acido base (12 Crediti SPC)

12-13 marzo 2027

Primo giorno, Venerdì 12 marzo 2027
Apparato cardiovascolare e POCUS
8:30
Fisiologia dell’apparato cardiovascolare
9:30
Ecografia Point-of-Care: utilità clinica
10:15
Pausa caffè
10:45
Fisiopatologia delle valvulopatie e miocardiopatie: disfunzioni sistoliche e diastoliche
11:45
Trattamento dell’ipotensione nella pratica clinica: paziente sano vs cardiopatico
12:30
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Ecografia Point-of-Care: come e perché
15:45
Pausa caffè
16:15
Esercitazioni Pratiche
Ecografia Point-of-Care: come e perché
17:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 13 marzo 2027
Equilibrio acido base
9:00
Fisiologia applicata all’equilibrio acido-base
9:45
Equilibrio acido-base: approccio pratico al metodo tradizionale
10:45
Pausa caffè
11:00
Equilibrio acido-base: approccio pratico al metodo di Stewart
12:30
Pausa pranzo
14:00
Sessione Interattiva
Equilibrio acido-base: casi clinici interattivi
15:30
Pausa caffè
16:00
Sessione Interattiva
Equilibrio acido-base: casi clinici interattivi
17:00
Termine del corso e consegna attestati

7 - ONLINE - Introduzione alla ventilazione e alla rianimazione cardio-cerebro-polmonare (3 Crediti SPC)

14 maggio-13 giugno 2027

8 - RESIDENZIALE - Ventilazione e rianimazione cardio-cerebro-polmonare (13 Crediti SPC)

14-15 giugno 2027

Primo giorno, Lunedì 14 giugno 2027
Ventilazione polmonare
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
9:00
Ventilazione spontanea o meccanica: implicazioni fisiologiche
9:45
Modalità di ventilazione meccanica: quale e perché?
10:15
Pausa caffè
10:15
Monitoraggio avanzato della ventilazione: spirometria e capnografia
11:15
Classificazione dei ventilatori
11:45
Complicazioni in corso di ventilazione meccanica
12:15
Ventilazione del polmone patologico
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Ventilatori e reclutamento polmonare
15:30
Pausa caffè
16:00
Casi clinici interattivi
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 15 giugno 2027
Terapia intensiva e rianimazione
9:00
Supporto del paziente critico: massimizzare la macro e la micro-gestione
10:00
Valutazione nutrizionale del paziente ospedalizzato
11:00
Pausa caffè
11:30
Casi clinici interattivi
Gestione della terapia intensiva
12:30
Pausa pranzo
14:00
Rianimazione cardio-polmonare: basic life support
14:45
Rianimazione cardio-polmonare: advanced life support
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Rianimazione cardio-polmonare su manichino (pratica/interattiva)
17:30
Termine del corso e consegna attestati

9 - RESIDENZIALE - Sessione pratica/interattiva di casi clinici mirati all’anestesia specialistica (19 Crediti SPC)

3-5 novembre 2027

Primo giorno, Mercoledì 3 novembre 2027
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
9:00
Sedazione del paziente aggressivo
9:30
Anestesia in risonanza magnetica
10:10
Pausa caffè
10:40
Anestesia in corso di chirurgie ortopediche
11:30
Anestesia in corso di chirurgia oftalmica
12:15
Anestesia in corso di shunt portosistemici
13:00
Pausa pranzo
14:30
Anestesia in corso di laparoscopie e toracoscopie
15:15
Approccio al paziente nefropatico
16:00
Pausa caffè
16:30
Approccio al paziente politraumatizzato
17:15
Anestesia del paziente con diabete mellito e insulinoma
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 4 novembre 2027
8:30
Approccio del paziente neurologico
9:30
Anestesia del paziente con Cushing/Addison
10:10
Anestesia del paziente per adrenalectomia
11:00
Pausa caffè
11:30
Anestesia dell’animale gravido/parto cesareo
12:15
Anestesia del paziente neonato e pediatrico
13:00
Pausa pranzo
14:30
Anestesia del paziente con peritonite settica
15:15
Anestesia del paziente con volvoli GDV
16:00
Pausa caffè
16:30
Anestesia del paziente epatopatico
17:15
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 5 novembre 2027
8:30
Anestesia del cucciolo con PDA
9:15
Anestesia del paziente con stenosi aortica o polmonare
10:00
Anestesia del paziente con miocardiopatia dilatativa
10:45
Pausa caffè
11:15
Anestesia del gatto con miocardiopatia ipertrofica
12:00
Anestesia in corso di toracotomie
12:40
Pausa pranzo
14:00
Anestesia per tiroidectomia e paratiroidectomia
14:45
Anestesia in corso di broncoscopia
15:15
Pausa caffè
15:40
Anestesia del paziente brachicefalico
16:30
Termine del corso e consegna attestati