Stampa

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

3° Itinerario didattico di Ecografia Veterinaria GPCert (AbdoUS)

2026-2027
Cremona, Palazzo Trecchi
Massimo 36 partecipanti
ISVPS General Practitioner Certificate in Abdominal Ultrasound - GPCert(AbdoUs)
103 Crediti SPC
Pagabile in 18 rate da € 356,94 (IVA inclusa) a INTERESSI ZERO
Abbonamento Wiley 2027/2028 compreso solo per i Soci SCIVAC
Nuova Edizione

1 - Ecografia base (25 Crediti SPC)

5-8 novembre 2026

Primo giorno, Giovedì 5 novembre 2026
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
F. Rossi
9:00
Principi degli US
A. Liotta
9:40
Principi di interpretazione delle immagini ecografiche
A. Liotta
10:20
Artefatti in ecografia
T. Mannucci
11:00
Pausa caffè
11:30
Anatomia ecografica, punti di repere e tecnica di scansione. Dimostrazione pratica con video.
F. Rossi
13:00
Pausa pranzo
14:00
Ecografia del fegato
A. Liotta
14:45
Ecografia delle vie biliari
F. Rossi
15:30
Ecografia della milza
V. Piola
16:15
Pausa caffè
16:45
Ecografia dei linfonodi
17:30
Sessione Interattiva
Tavola rotonda
F. Rossi, A. Liotta, V. Piola
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Venerdì 6 novembre 2026
9:00
Ecografia dello stomaco
A. Liotta
9:40
Ecografia dell’intestino
T. Mannucci
10:30
Pausa caffè
11:00
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
11:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
13:00
Pausa pranzo
14:00
Ecografia del pancreas
14:45
Ecografia delle surrenali
F. Rossi
15:30
Sessione Interattiva
Tavola rotonda
F. Rossi
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con cani
16:30
Sessione Interattiva
Gruppo 2° esercitazioni con casi clinici
18:30
Termine della giornata
Terzo giorno, Sabato 7 novembre 2026
9:00
Ecografia del peritoneo
9:45
Ecografia dei reni ed ureteri
T. Mannucci
10:30
Ecografia della vescica ed uretra
T. Mannucci
11:15
Pausa caffè
11:45
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
11:45
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
12:45
Pausa pranzo
13:45
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
13:45
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
14:45
Ecografia dell’apparato genitale maschile
V. Piola
15:30
Sessione Interattiva
Tavola rotonda
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con cani
16:30
Sessione Interattiva
Gruppo 2° esercitazioni con casi clinici
18:30
Termine della giornata
Quarto giorno, Domenica 8 novembre 2026
9:00
Ecografia dell’apparato genitale femminile
V. Piola
9:45
Ecografia in gravidanza - in diretta streaming
10:30
Sessione Interattiva
Tavola rotonda
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
11:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
13:30
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con cani
14:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con casi clinici
16:30
Coffee Break
17:00
Sessione Interattiva
Discussione finale
17:30
Termine del corso e consegna attestati

2 - Training pratico in ecografia (25 Crediti SPC)

31 marzo-3 aprile 2027

Primo giorno, Mercoledì 31 marzo 2027
Programma provvisorio
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:50
Presentazione del corso
9:00
L’anatomia dei vasi addominali: tecnica di scansione
10:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
10:00
Sessione Interattiva
Gruppo 2° discussione di casi clinici
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con casi clinici
11:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
12:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
12:30
Sessione Interattiva
Gruppo 2° esercitazioni con casi clinici
13:30
Pausa pranzo
14:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con casi clinici
14:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
15:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con cani
15:30
Gruppo 2° esercitazioni con casi clinici
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con casi clinici
17:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 1 aprile 2027
9:00
Esame ecografico del torace
B. Gianni
10:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con cani
10:00
Sessione Interattiva
Gruppo 2° discussione di casi clinici
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
11:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
12:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con cani
12:30
Sessione Interattiva
Gruppo 2° esercitazioni con casi clinici
13:30
Pausa pranzo
14:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
14:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
15:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con cani
15:30
Sessione Interattiva
Gruppo 2° esercitazioni con casi clinici
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici (pancreas)
17:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 2 aprile 2027
9:00
Ecografia interventistica: le linee guida
F. Rossi
10:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1° : esercitazioni con fantocci e cadaveri
10:00
Sessione Interattiva
Gruppo 2° discussione di casi clinici
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con casi clinici
11:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con fantocci e cadaveri
12:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
12:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
13:30
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
14:30
Sessione Interattiva
Gruppo 2°: esercitazioni con casi clinici
15:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con casi clinici
15:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Gruppo 2°: esercitazioni con casi clinici
17:15
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Sabato 3 aprile 2027
9:00
Esame ecografico del collo
M. Mattolini
10:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
10:00
Sessione Interattiva
Gruppo 2° discussione di casi clinici
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con casi clinici
11:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
12:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1° : esercitazioni con casi clinici
12:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2° esercitazioni con cani
13:30
Pausa pranzo
14:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
14:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2°: esercitazioni con casi clinici
15:15
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
15:15
Sessione Interattiva
Gruppo 2°: esercitazioni con casi clinici
16:00
Sessione Interattiva
Gruppo 1°: esercitazioni con cani
16:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2°: esercitazioni con casi clinici
16:45
Sessione Interattiva
Discussione finale
17:00
Termine del corso e consegna attestati

3 - Ecografia avanzata associato a principi di radiologia dell'addome (29 Crediti SPC)

13-16 ottobre 2027

Primo giorno, Mercoledì 13 ottobre 2027
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Esame radiografico dell’addome: tecnica e posizionamento
A. Liotta
9:45
Esame radiografico dell’addome: da dove iniziamo?
A. Liotta
10:30
Pausa caffè
11:00
L’ABC radiografico per valutare il tratto gastroenterico: iniziamo dallo stomaco!
M. Moioli
11:45
Pattern occlusivi vs non occlusivi… quando la diagnosi radiografica è più facile di quella ecografica….
M. Moioli
12:30
Casi clinici interattivi
M. Moioli
13:30
Pausa pranzo
14:30
Esame ecografico dello stomaco e dell’intestino: un eterno working in progress…
15:15
Esame ecografico approfondito del fegato e delle vie biliari: quando la diagnosi non è scontata!
16:00
Pausa caffè
16:30
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 14 ottobre 2027
9:00
Principi fisici, settaggio e qualità diagnostiche del Doppler
9:45
Ripasso dei pattern doppler normali e anormali dei principali organi addominali
10:30
Pausa caffè
11:00
Guida sistematica all’esame ecografico per la ricerca degli shunt congeniti
F. Rossi
12:00
Come differenziare uno shunt acquisito da una fistola arterovenosa? Possiamo farlo senza una CT?
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1: Esercitazioni pratiche con cani
Tutti i relatori
14:00
Sessione Interattiva
Gruppo 2: Discussioni casi clinici interattivi
G. Spattini
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppi 2: Esercitazioni pratiche con cani
Tutti i relatori
16:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1: Discussioni casi clinici interattivi
F. Rossi
18:30
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 15 ottobre 2027
9:00
Patologie pancreatiche: come le deve affrontare l’ecografista?
C. Bergamino
9:45
Approccio all’esame radiografico dell’apparato urinario
A. Liotta
10:30
Pausa caffè
11:00
Approfondiamo l’esame ecografico del tratto urinario!
F. Rossi
12:00
Introduzione al fantastico mondo dei mezzi di contrasto radiografici e degli studi contrastografici: quando sono ancora utili?
C. Bergamino
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 1: Esercitazioni pratiche con cani
Tutti i relatori
16:00
Sessione Interattiva
Gruppo 2: Discussioni casi clinici interattivi
C. Bergamino
16:00
Coffee Break
16:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2: Esercitazioni pratiche con cani
Tutti i relatori
16:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1: Discussioni casi clinici interattivi
A. Liotta
18:30
Termine della giornata
Quarto giorno, Sabato 16 ottobre 2027
9:00
L’esame ecografico con mezzo di contrasto: principi e applicazioni
F. Rossi
10:30
Esercitazioni Pratiche
Come effettuare l’esame contrastografico
F. Rossi
11:00
Pausa caffè
11:30
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2: Esercitazioni pratiche con cani
Tutti i relatori
11:30
Sessione Interattiva
Gruppo 1: Discussioni casi clinici interattivi
A. Liotta
12:15
Esercitazioni Pratiche
Gruppo 2: Esercitazioni pratiche con cani
Tutti i relatori
12:15
Sessione Interattiva
Gruppo 1: Discussioni casi clinici interattivi
A. Liotta
13:00
pranzo
14:00
Quando l’ecografia è la migliore metodica per indagare l’occhio. Come dobbiamo interagire con l’oculista?
S. Morini
15:00
Linee etiche e linee guida per una corretta refertazione ecografica: come correlare i segni ecografici alla clinica
A. Liotta
16:30
Termine del corso e consegna attestati