Corsi Online / Webinar

Neurologia

Corso Online

Epilessia: come gestire la patologia neurologica cronica più frequente nel cane

1 febbraio-30 aprile 2026
Online
Evento a numero aperto
10 Crediti SPC
A partire da € 195,00 (IVA compresa)

Obiettivo del Corso
Al termine del percorso, il partecipante sarà in grado di riconoscere, diagnosticare e gestire in autonomia un caso clinico di epilessia nel cane.
 
I dettagli:
  • 4,5 ore online on-demand (9 video da 30 minuti), da studiare nel momento migliore per la propria vita professionale e personale;
  • 4,5 ore online in diretta streaming (3 incontri da 90 minuti), per approfondire e discutere con il relatore gli argomenti del corso;
  • 3 mesi di accesso alla piattaforma, per poter ristudiare i contenuti del corso; 
  • 1 test conclusivo di autovalutazione dell'apprendimento, per concludere con un riepilogo finale i contenuti più importanti da portare nella propria attività quotidiana. Il test sarà disponibile online al termine del corso.
 
IL PROGRAMMA
 
Lezioni on demand
 
Lezione
Titolo
1
Anatomia funzionale del prosencefalo
2
È una crisi epilettica o qualcos’altro? – Parte 1
3
È una crisi epilettica o qualcos’altro? – Parte 2
4
Esame neurologico del paziente epilettico – cosa fare e perché
5
Diagnosi differenziali cliniche e protocollo diagnostico
6
Terapia farmacologica dell’epilessia – Parte 1
7
Terapia farmacologica dell’epilessia – Parte 2
8
Un percorso ad ostacoli: gestione a lungo termine del paziente epilettico
9
Epilessia del gatto: aspetti particolari
 
Sessioni interattive in diretta:
 
Slot
Data e Orario
Contenuto
Attività
1
Martedì 10 marzo 2026, 13:00–14:30
Focus on: la presentazione clinica
Visione di video (crisi epilettiche, sincopi, discinesie) con discussione interattiva
2
Martedì 7 aprile 2026, 13:00–14:30
Focus on: diagnosi differenziali
Discussione di casi clinici + analisi dei protocolli diagnostici con discussione interattiva
3
Martedì 28 aprile 2026, 13:00–14:30
Focus on: trattamento e gestione a lungo termine
Discussione interattiva di casi complessi, mancata risposta ai farmaci, gestione relazionale
 
Test finale ONLINE: 29-30 aprile 2026
 
Gli iscritti riceverano le credenziali e le indicazioni per accedere alla piattaforma del corso prima dell'inizio delle lezioni.

Gualtiero Gandini, Med Vet, Dipl ECVN, PhD

Termine ultimo per la preiscrizione: 28 gennaio 2026

Numero minimo di partecipanti: 37


Socio SCIVAC
€ 195,00 IVA compresa
NON Socio
€ 245,00 IVA compresa

Iscrizione on line
Pagamento mediante carta di credito

DISDETTA
E’ possibile annullare la partecipazione al corso dandone comunicazione scritta a mezzo e-mail (info@scivac.it), entro 20 giorni dalla data d’inizio del corso. In tal caso il corrispettivo eventualmente già percepito verrà interamente restituito.
Qualora la comunicazione della disdetta dovesse pervenire oltre il 20esimo giorno precedente all’inizio del corso, E.V./SCIVAC si riserva il diritto di trattenere l’importo eventualmente versato.
Nessun rimborso verrà effettuato in caso di disdetta comunicata successivamente all’avvio del corso.

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

EVENTI CORRELATI