Corsi Online / Webinar

Medicina interna

Corso Online

La sindrome di Cushing nel cane e nel gatto: dalla diagnosi alla gestione a lungo termine

1 marzo-31 maggio 2026
Online
Evento a numero aperto
10 Crediti SPC
A partire da € 195,00 (IVA compresa)

Obiettivo del Corso
Al termine del percorso, il partecipante sarà in grado di riconoscere i segni clinici della sindrome di Cushing, formulare un percorso diagnostico razionale, impostare la terapia medica (e chirurgica quando indicata) e impostare il monitoraggio e la gestione a lungo termine del paziente.
 
I dettagli:
  • 4,5 ore online on-demand (9 video da 30 minuti), da studiare nel momento migliore per la propria vita professionale e personale;
  • 4,5 ore online in diretta streaming (3 incontri da 90 minuti), per approfondire e discutere con il relatore gli argomenti del corso;
  • 3 mesi di accesso alla piattaforma, per poter ristudiare i contenuti del corso; 
  • 1 test conclusivo di autovalutazione dell'apprendimento, per concludere con un riepilogo finale i contenuti più importanti da portare nella propria attività quotidiana. Il test sarà disponibile online al termine del corso.
 
IL PROGRAMMA
 
Lezioni on demand
 
Lezione
Titolo
1
Anatomia e fisiologia dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene
2
Classificazione e fisiopatologia dell’ipercortisolismo: PDH, ADH, iatrogeno
3
Segni clinici chiave della sindrome di Cushing
4
Diagnosi differenziale: Cushing vs diabete, epatopatie, ipotiroidismo
5
I test diagnostici: cortisolo urinario, ACTH stim test, desametasone
6
Diagnosi definitiva e imaging: ACTH endogeno, ecografia, TC/RM
7
Terapia medica: trilostano, mitotano, monitoraggio e follow-up
8
Terapia chirurgica e gestione del Cushing iatrogeno
9
Monitoraggio a lungo termine e comunicazione con il proprietario
 
Sessioni interattive in diretta:
 
Slot
Data e Orario
Contenuto
Attività
1
Da definire, ore 13.00 - 14.30
Focus on: la presentazione clinica
Analisi e discussione di casi con segni clinici riferibili a Cushing con discussione interattiva
2
Da definire, ore 13.00 - 14.30
Focus on: diagnosi e iter clinico
Discussione di casi con approfondimento su test e referti con discussione interattiva
3
Da definire, ore 13.00 - 14.30
Focus on: trattamento e follow-up
Discussione interattiva di pazienti in terapia e gestione di complicazioni
 
Test finale ONLINE: 30-31 maggio 2026
 
Gli iscritti riceverano le credenziali e le indicazioni per accedere alla piattaforma del corso prima dell'inizio delle lezioni.

Federico Fracassi, Med Vet, Dott Ric, Dipl ECVIM-CA

Termine ultimo per la preiscrizione: 25 febbraio 2026

Numero minimo di partecipanti: 37


Socio SCIVAC
€ 195,00 IVA compresa
NON Socio
€ 245,00 IVA compresa

Iscrizione on line
Pagamento mediante carta di credito

DISDETTA
E’ possibile annullare la partecipazione al corso dandone comunicazione scritta a mezzo e-mail (info@scivac.it), entro 20 giorni dalla data d’inizio del corso. In tal caso il corrispettivo eventualmente già percepito verrà interamente restituito.
Qualora la comunicazione della disdetta dovesse pervenire oltre il 20esimo giorno precedente all’inizio del corso, E.V./SCIVAC si riserva il diritto di trattenere l’importo eventualmente versato.
Nessun rimborso verrà effettuato in caso di disdetta comunicata successivamente all’avvio del corso.

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

EVENTI CORRELATI