Itinerari Didattici

Chirurgia

9,65

/10

Voto medio edizioni precedenti

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

11° Itinerario didattico di Chirurgia dei tessuti molli dei piccoli animali GPCert (SASTS)

2026-2027
Cremona, Palazzo Trecchi E Online Mappa
Massimo 24 partecipanti
ISVPS General Practitioner Certificate in Small Animal Soft Tissue Surgery - GPCert(SASTS)
163 Crediti SPC
Pagabile in 18 rate da € 531,11 (IVA inclusa) a INTERESSI ZERO
Abbonamento Wiley 2026/2027 compreso solo per i Soci SCIVAC
Nuova Edizione
Il corso si sviluppa in una serie di videolezioni registrate, disponibili ai partecipanti on demand.
 
 
 
Argomento Relatore
Chirurgia e antibiotici: sempre, mai, come, quando, per quanto
 
D. Drudi
Principi di anestesiologia e gestione del dolore degli animali d'affezione
 
 
Principi di stabilizzazione e terapia intensiva negli animali d’affezione
 
 
Journal Club: introduzione alla gestione, lettura e analisi della bibliografia
 
V. Montinaro
Cenni di Chirurgia oftalmica
 
 

Direttore del Corso

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Relatori

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Direttore del Corso

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Relatori

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Giovanni Mattioli, Med Vet

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Istruttori

Giovanni Pagani, Med Vet

Primo giorno, Lunedì 11 maggio 2026
8:00
Registrazione dei partecipanti
8:30
Presentazione del corso
D. Drudi
9:00
Dimostrazione pratica della strumentazione chirurgica e del suo utilizzo
D. Drudi
9:45
Dimostrazione pratica del materiale di sutura e del suo impiego
G. Mattioli
10:30
Celiotomia Esplorativa
D. Drudi
11:00
Pausa caffè
11:30
Ernia ombelicale, inguinale e traumatica
12:00
Ernia diaframmatica
V. Montinaro
12:45
Pausa pranzo
13:45
Ernia peritoneo pericardica
V. Montinaro
14:15
Ernia iatale
D. Drudi
15:00
Esercitazioni Pratiche
Celiotomia esplorativa - Esercizio interattivo di ernie diaframmatiche e commento
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 12 maggio 2026
8:30
Biopsie degli organi intra addominali
V. Montinaro
9:15
Sonde da alimentazione tecniche di applicazione
G. Mattioli
10:00
Sindrome da Dilatazione-Volvolo gastrico
V. Montinaro
10:45
Pausa caffè
11:15
Gastrotomia e gastrectomia
12:00
Patologie piloriche e piloroplastica
G. Mattioli
12:45
Tecniche di enterotomia
13:15
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Biopsia gastrica/gastrotomia, piloroplastica Y-U e gastropessi destra - Applicazione di sonda esofagostomica e gastrostomica sinistra - Applicazione di sonda esofagostomica e gastrostomica sinistra - Biopsie intestinali, enterotomia - Biopsie incisionali del linfonodo meseraico
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 13 maggio 2026
8:30
Enterectomia del piccolo e grosso intestino e Tiflectomia
9:30
Megacolon, diagnosi differenziali e come trattarlo
10:00
Tecniche di Pull out e Pull Through rettali
V. Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Splenectomia
G. Mattioli
11:30
Chirurgia pancreatica
12:00
Cenni di chirurgia epato-biliare
V. Montinaro
13:00
Cenni di chirurgia vascolare epatica
D. Drudi
13:30
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione pratica:, enterectomia e tiflectomia, : Biopsia epatica, lobectomia epatica apicale sinistra,
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 14 maggio 2026
8:30
Anatomia chirurgica del perineo
D. Drudi
9:00
Patologie delle ghiandole e dei sacchi anali
D. Drudi
9:45
Ernia perineale: fisiopatologia tecniche di raffia ed organopessi
G. Mattioli
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Colopessi e deferentopessi, linfadenectomia iliaca - Colecistectomia, simulazione di attenuazione PSS
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Erniorrafia perineale con trasposizione dell’otturatore interno - Sacculectomia anale e pull out rettale
Tutti i relatori
16:00
Discussione finale
Tutti i relatori
16:30
Termine del corso e consegna attestati
Materiale a cura del partecipante
2 forbici Metzenbaum a punte curve, di cui 1 una fine 2 pinze emostatiche rette o curve Mosquito 1 pinza chirurgica di Adson 2 pinze da presa di Allis 6 pinze fermateli Backaus 1 porta aghi 1 manico di bisturi 1 divaricatore di Gelpi, un divaricatore di Balfour o Gosset

Direttore del Corso

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Relatori

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Guido Pisani, Med Vet, Dipl ECVS

Istruttori

Giovanni Pagani, Med Vet

Primo giorno, Lunedì 9 novembre 2026
8:00
Registrazione dei partecipanti
8:30
Presentazione del corso
D. Drudi
9:00
Metabolismo e chirurgia: gli allarmi per il chirurgo
V. Montinaro
9:45
Il paziente nefropatico, le alterazioni metaboliche da conoscere
D. Drudi
10:30
Pausa caffè
11:00
Il versamento addominale, gli allarmi per il chirurgo
V. Montinaro
12:00
L’omento funzioni e principi di utilizzo
12:45
Pausa pranzo
13:45
Ovariectomia e ovarioisterectomia nella cagna e nella gatta procedura chirurgica
14:45
Ovariectomia e ovarioisterectomia: cenni di tecnica mini-invasiva
D. Drudi
15:30
Pausa caffè
16:00
Parto cesareo: distocia
V. Montinaro
17:00
Orchiectomia nel cane e nel gatto
17:30
Complicanze conseguenti a procedure di sterilizzazione e castrazione
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 10 novembre 2026
8:30
Fisiopatologia dell’urolitiasi
D. Drudi
9:15
Malattie renali di pertinenza chirurgica: Nefrotomia e Nefrectomia
G. Pisani
10:00
Malattie ureterali: ectopia
D. Drudi
11:00
Pausa caffè
11:30
Malattie ureterali: traumi e ostruzioni
D. Drudi
12:30
Cistotomia e cistectomia parziale
G. Pisani
13:30
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Nefrectomia - Cistotomia - Reimpianto ureterale - Cistectomia
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Casi Clinici Interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 11 novembre 2026
8:30
La gestione chirurgica del cane con ostruzione uretrale: cistocentesi, uroidropulsione, uretrotomia e uretrostomia del cane
G. Pisani
9:30
Patologie chirurgiche del pene e del prepuzio
G. Pisani
10:30
Pausa caffè
11:00
Gestione del gatto con ostruzione uretrale, uretrostomia (perineale, transpelvica, subpubica e prepubica)
V. Montinaro
12:00
Fistole retto vaginali e retto uretrali associate ad atresia ani
G. Pisani
13:00
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Uretrotomia e uretrostomia scrotale del cane - Amputazione del pene del cane
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Sessione Interattiva
Casi clinici
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 12 novembre 2026
8:30
Patologie prostatiche di interesse chirurgico
9:00
Patologie vaginali di interesse chirurgico
V. Montinaro
9:45
Incontinenza urinaria
D. Drudi
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Uretrostomia perineale del gatto - Uretrostomia prepubica del gatto - Diversione urinaria del gatto
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Sessione Interattiva
Casi clinici
Tutti i relatori
16:00
Discussione finale
16:30
Termine del corso e consegna attestati
Materiale a cura del partecipante
2 forbici Metzenbaum a punte curve, di cui 1 una fine 2 pinze emostatiche rette o curve Mosquito 1 pinza chirurgica di Adson 2 pinze da presa di Allis 6 pinze fermateli Backaus 1 porta aghi 1 manico di bisturi 1 divaricatore di Gelpi, un divaricatore di Balfour o Gosset; Ferri delicati da prensione e dissezione

Direttore del Corso

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Relatori

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Giovanni Mattioli, Med Vet

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Istruttori

Giovanni Pagani, Med Vet

Primo giorno, Lunedì 8 marzo 2027
8:00
Registrazione dei partecipanti
8:30
Presentazione del corso
V. Montinaro
8:45
Fisiopatologia e guarigione delle ferite con cenni di anatomia cutanea
D. Drudi
9:30
Trattamento chirurgico delle ferite
G. Mattioli
10:30
Pausa caffè
11:00
Utilizzo e gestione dei drenaggi nelle ferite cutanee e in chirurgia plastica
D. Drudi
11:45
Principi di utilizzo della NPWT
D. Drudi
12:30
Pausa pranzo
13:30
Principi di chirurgia oncologica
V. Montinaro
14:15
Il linfonodo nella malattia oncologica: quando, quale come
D. Drudi
15:00
Esercitazioni Pratiche
Linfadenectomia periferica
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 9 marzo 2027
8:30
Approccio ragionato ai tumori mammari nel cane e nel gatto
G. Mattioli
9:30
“Il nodulo cutaneo”, principi di diagnostica
G. Mattioli
10:00
Principi di exeresi di neoformazioni cutanee semplici
V. Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Principi di chirurgia ricostruttiva e tecniche di riduzione della tensione
11:45
Lembi cutanei locali: teoria applicata al caso clinico
V. Montinaro
12:30
Pausa pranzo
13:30
Esercitazioni Pratiche
Casi clinici interattivi di mastectomia - Tecniche di rilascio della tensione, e lembi locali
Tutti i relatori
15:30
Pausa caffè
16:00
Sessione Interattiva
Casi clinici interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 10 marzo 2027
8:30
Lembi cutanei assiali: riconoscerli ed usarli correttamente (testa, collo, torace ed arto anteriore)
9:30
Lembi cutanei assiali: riconoscerli ed usarli correttamente (Addome, arto posteriore e coda)
V. Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Lembi miocutanei e lembi muscolari teoria applicata al caso clinico
V. Montinaro
12:00
Lembi liberi: Come prepararli e come applicarli
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Lembi assiali e lembi liberi esercizi pratici interattivi
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 11 marzo 2027
8:30
Amputazione delle dita
9:00
Amputazione arto anteriore
D. Drudi
9:45
Amputazione arto posteriore
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Amputazione di dita e arti
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
16:00
Sessione Interattiva
Discussione finale
Tutti i relatori
16:30
Termine del corso e consegna attestati
Materiale a cura del partecipante
Ferri delicati da prensione e dissezione Divaricatori di Gelpi Divaricatore di Gosset o Balfour Strumenti chirurgici x microchirurgia

Direttore del Corso

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Relatori

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SASTS)

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Istruttori

Giovanni Pagani, Med Vet

Primo giorno, Lunedì 4 ottobre 2027
8:00
Registrazione dei partecipanti
8:30
Presentazione del corso
V. Montinaro
9:00
Anatomia chirurgica del cavo orale
V. Montinaro
9:45
Fistole oronasali congenite e acquisite
V. Montinaro
10:15
Pausa caffè
11:00
Maxillectomia
D. Drudi
11:45
Mandibulectomia
V. Montinaro
12:30
Patologie delle ghiandole salivari
D. Drudi
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Mandibulectomia rostrale monolaterale - Maxillectomia rostrale monolaterale - Sialoadenectomia
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 5 ottobre 2027
8:30
Fisiopatologia della sindrome brachicefalica, dalle narici ai sacculi laringei
F. Massari
9:30
Malattie tonsillari e tonsillectomia
F. Massari
10:00
Anatomia e fisiologia laringea
F. Massari
10:30
Pausa caffè
11:00
La paralisi laringea, diagnosi e tecnica chirurgica
F. Massari
12:00
La trachea: dall’anatomia chirurgica alla tracheostomia
F. Massari
12:30
Pausa pranzo
13:30
Anatomia chirurgica dell’orecchio nel cane e nel gatto
D. Drudi
14:00
Chirurgia delle patologie dell’orecchio esterno e medio del cane (TECA-LBO)
D. Drudi
14:45
Chirurgia delle patologie dell’orecchio nel gatto, dal padiglione auricolare alla bolla timpanica (conchectomia e VBO)
V. Montinaro
15:30
Esercitazioni Pratiche
Lateralizzazione crico aritenoidea sx
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Tracheostomia temporanea e permanente
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 6 ottobre 2027
8:30
Vie di accesso alla cavità toracica, anatomia chirurgica del cavo toracico ricostruzione della breccia operatoria
R. Bussadori
9:15
Raccolte toraciche liquide e gassose
R. Bussadori
10:00
Pausa caffè
10:30
Lobectomia polmonare: quando e come, gestione del post operatorio
R. Bussadori
11:30
Cenni di PDA, anelli vascolari e pericardiectomia
R. Bussadori
12:30
Pausa pranzo
13:30
Esercitazioni Pratiche
Pericardiectomia - Lobectomia polmonare e drenaggio toracico e chiusura della breccia operatoria
Tutti i relatori
15:30
Pausa caffè
16:00
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
18:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 7 ottobre 2027
8:30
Corpo estraneo esofageo (cervicale e toracico) scelte terapeutiche e quando la chirurgia è indispensabile)
D. Drudi
9:30
Traumi e malattie oncologiche della parete toraciche
10:30
Pausa caffè
11:00
Sialoadenectomia - TECA-LBO
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Sessione Interattiva
Casi Clinici interattivi
Tutti i relatori
16:00
Sessione Interattiva
Discussione finale
Tutti i relatori
16:30
Termine del corso e consegna attestati
Materiale a cura del partecipante
Ferri delicati da prensione e dissezione Divaricatori di Gelpi Weitlaner Finocchietto

Responsabili Scientifici:

Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Termine ultimo per la preiscrizione: 9 marzo 2026

Evento a numero chiuso. Numero massimo di partecipanti: 24.


Socio SCIVAC
€ 8.327,87 + IVA
NON Socio
€ 9.311,48 + IVA

Iscrizione on line
Pagamento mediante carta di credito o bonifico

EV Soc.Cons.arl in collaborazione con Sella Personal Credit Spa (Trasparenza Privacy) ti permette di rateizzare a interessi zero il pagamento della quota del saldo dell'itinerario (Pre-iscrizione obbligatoria).
(Esempio: Socio SCIVAC € 10.160,00 - acconto da detrarre € 600,00 = saldo € 9.560,00 pagabili in 18 rate da € 531,11 a interessi zero, escluse spese di istruttoria e bancarie) - Quote IVA inclusa.
L'IVA è scaricabile in base al regime fiscale assegnato alla tua attività per l'anno in corso.
 
Per maggiori informazioni contatta direttamente la segreteria SCIVAC ai seguenti recapiti: 0372/403508 – info@scivac.it

La quota di iscrizione all'itinerario comprende:
- Materiale didattico
- Kit di chirurgia per gli itinerari in cui è previsto
- Pranzi e coffee break negli intervalli previsti nei programmi dettagliati di ciascun corso
- Testi di valutazione pre e post corso curati da ISVPS
- 4 appuntamenti di Formazione a Distanza FAD nei mesi successivi a ciascun corso
- Attestato di partecipazione
- Iscrizione alla SCVI per gli anni 2026-2027
- Abbonamento Wiley 2026/2027 compreso solo per i Soci SCIVAC


Si ricorda che l'iscrizione agli itinerari è soggetta ad accettazione e che la regolare transazione effettuata e la conseguente fattura emessa ed inviata per l'acconto NON costituiscono conferma di partecipazione all'evento: circa 7 giorni dopo la scadenza per l'iscrizione gli interessati riceveranno un'e-mail con la notifica dell'accettazione o della mancata accettazione sulla base della data di invio della domanda di iscrizione.
Le domande di iscrizione spedite dopo la data di scadenza non saranno prese in considerazione qualora il corso fosse in esubero.


Le domande di iscrizione spedite dopo la data di scadenza non saranno prese in considerazione qualora l'itinerario fosse in esubero.
Gli itinerari si effettuano solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti a discrezione dell’Organizzazione.
Per usufruire della quota agevolata, l'Iscrizione annuale alla SCIVAC andrà mantenuta per tutta la durata dell’itinerario.
Restituzione acconto: prevista in caso di esclusione o di rinuncia.
Le richieste di rinuncia verranno totalmente rimborsate dell’acconto inviato solo se pervenute entro 20 giorni dalla data d’inizio del primo corso.
Nel caso in cui il ritiro venga comunicato oltre le 24h dall’inizio del primo corso oppure il giorno stesso, sarà fatturato e richiesto il pagamento dell’intero saldo.


EV Soc.Cons.arl in collaborazione con Sella Personal Credit Spa (Trasparenza - Privacy) ti permette di rateizzare a interessi zero il pagamento della quota di iscrizione all'itinerario.
Per maggiori informazioni contatta direttamente la segreteria SCIVAC ai seguenti recapiti: 0372/403508 – info@scivac.it


Regole per accedere agli esami ISVPS

Termini e condizioni

Per maggiori informazioni riguardo alla stesura del caso clinico e consultare esempi di casi già elaborati, è possibile accedere all’area candidati del sito di ISVPS.

Contattando la segreteria ISVPS tittivilla@isvps.org è possibile verificare se, una volta conseguito il GPCert, l’itinerario consente di accedere successivamente anche all’esame per il PGCert (titolo riconosciuto solo nel Regno Unito).

Cerca un hotel su booking.com

I prezzi visualizzati sotto possono subire variazioni in occasioni di particolari manifestazioni o possono essere differenti da quelli offerti dai siti specializzati.

5 minuti a piedi da Palazzo Trecchi

B&B CASA AMNERIS

Via Damiano Chiesa 4 - 26100 CREMONA (CR)

3487951787

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

10 MANZONI APARTHOTEL

Vai Alessandro Manzoni 10 - 26100 CREMONA (CR)

3513912340

  • Singola: € 170 intero appartamento
  • Doppia uso singola: € 170 intero appartamento
  • Doppia: € 190 intero appartamento
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

ALLOGGIO GALLI

Via Ruggero Manna 3 - 26100 CREMONA (CR)

3488604792

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 75
  • Tripla: € 100/120 per 3/4
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO IL GLICINE

Via del Fondulo 5 - 26100 CREMONA (CR)

3513404910

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 105
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO ROMANTICO

Via Montenero 1 - 26100 CREMONA (CR)

cell +39 339 8470896

  • Singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia uso singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia: € 80 minimo due notti
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

APPARTAMENTO VIOLINO GREEN

Via dei Mille 3 - 26100 CREMONA (CR)

3384948000

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No

APPARTAMENTO ZANEN

Via Fabio Filzi 32 - 26100 CREMONA (CR)

3391016893

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

B&B CITTANOVA

Via Damiano Chiesa, 5 - 26100 CREMONA (CR)

+39 335 6871468

  • Singola: € 65
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa

B&B Il Torrazzo

Via della Torre, 17 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 808230

  • Doppia uso singola: € 65 appartamento 1 persona + tassa di soggiorno
  • Doppia: € 85 appartamento 2 persone + tassa di soggiorno
  • Tripla: € 110 appartamento 3 persone + tassa di soggiorno
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

B&B Il Violino

Via Francesco Arisi 3 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 462030

  • Doppia uso singola: € intero appartamento 90 minimo due notti
  • Doppia: € intero appartamento 110 minimo due notti
  • Tripla: € intero appartamento 130 per 3 persone, minimo due notti -
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

B&b Mille

Via dei Mille, 7 - 26100 CREMONA (CR)

3927403597

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

BB DAL MAESTRO

Corso Garibaldi 95 - 26100 CREMONA (CR)

3317499828

  • Singola: € 45
  • Doppia uso singola: € 45
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 100
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

CASA LIVIA

Via Volturno 32 - 26100 CREMONA (CR)

3497125387

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

Casa Vacanze Violino Azul

via Ugolani dati 1/C - 26100 CREMONA (CR)

3384948000

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 90 (terza persona divano letto)
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No

CASTELLO SANTA CROCE

Via Sabotino 9 - 26100 CREMONA (CR)

  • Singola: € 80
  • Doppia uso singola: € 80
  • Doppia: € 125
  • Tripla: € 150 intero appartamento
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

E.R. Suite

Via Bardellona 13 - 26100 CREMONA (CR)

3452971183

  • Singola: € 90
  • Doppia uso singola: € 90
  • Doppia: € 110
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

Fortitudo Appartamenti

Via Sicardo 1 - 26100 CREMONA (CR)

3491760050

  • Singola: € 95
  • Doppia uso singola: € 105
  • Doppia: € 115
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

GIARDINI ROOMS

Piazza Roma 6 - 26100 CREMONA (CR)

3285508586

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 100
  • Doppia: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

Hotel Astoria Cremona ***

Via Bordigallo, 19 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 461616

  • Singola: € 69
  • Doppia uso singola: € 79
  • Doppia: € 92
  • Tripla: € 99
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Duomo Cremona

Via Gonfalonieri 13 - 26100 CREMONA (CR)

0372-35242/35255

  • Singola: € 63
  • Doppia uso singola: € 78
  • Doppia: € 94
  • Tripla: € 135
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

Hotel Impero ****

Piazza della Pace, 21 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 413013

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 99
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato
  • Wi-fi:

LA CASETTA

Via Radaelli 7 - 26100 CREMONA (CR)

3335654610

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

LOFT 6

Via della Cooperazione 6 - 26100 CREMONA (CR)

3483252453

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 65
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

OTELIA APPARTAMENTO

Via Cesare Battisti 15 - 26100 CREMONA (CR)

3663939065

  • Singola: € 80
  • Doppia uso singola: € 80
  • Doppia: € 85
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

15 minuti a piedi o 5 minuti in auto da Palazzo Trecchi

A casa di Antonella

Via Gaspare Pedone 46 - 26100 CREMONA (CR)

3463078111

  • Singola: € 78 minimo due notti
  • Doppia uso singola: € 78 minimo due notti
  • Doppia: € 78 minimo due notti
  • Tripla: € 78 minimo due notti
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Affitto turistico Cremona Cosy Studio

Vicolo San Marco 3 - 26100 CREMONA (CR)

+ 39 3485860203

  • Doppia uso singola: € 42 + 15 contributo pulizie finali
  • Doppia: € 52 + 15 contributo pulizie finali
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Appartamento Cremona Suite

Viale Po 11 - 26100 CREMONA (CR)

3384809926

  • Singola: € 85 + tassa di soggiorno
  • Doppia uso singola: € 85 + tassa di soggiorno
  • Doppia: € 120 + tassa di soggiorno
  • Tripla: € 70 camera singola + 120 doppia
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

B&B Alice

Via A. Ghisleri 2 - 26100 CREMONA (CR)

+39 347 3183624

  • Singola: € 75 prima notte - 60 dalla seconda
  • Doppia uso singola: € 75 prima notte - 60 dalla seconda
  • Doppia: € 95 prima notte - 70 dalla seconda
  • Tripla: € 105 prima notte - 90 dalla seconda
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

CASA FRIDA

Largo Boccaccino 38 - 26100 CREMONA (CR)

3457936394

  • Singola: € 60 tassa di soggiorno a parte
  • Doppia uso singola: € 60 tassa di soggiorno a parte
  • Doppia: € 75 tassa di soggiorno a parte
  • Tripla: € 90 tassa di soggiorno a parte
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

CASA VACANZA DA FRANCO

Via Dante 80 - 26100 CREMONA (CR)

3381709955

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

CREMONA INN APARTHOTEL

Via Arcangelo Ghisleri 33 - 26100 CREMONA (CR)

3534736936

  • Singola: € 150 intero appartamento
  • Doppia uso singola: € 150 intero appartamento
  • Doppia: € 170 intero appartamento
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Dellearti Design Hotel ****

Via Bonomelli, 8 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 23131

  • Doppia uso singola: € 92
  • Doppia: € 139
  • Tripla: € 169
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Sì (€ 12,00/giorno)
  • Wi-fi:

Hotel Continental ****

Piazza della Libertà, 26 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 434141

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 99
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Cremona Viale

Viale Po, 131 - 26100 Cremona (CR)

+39 0372 32220

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 65
  • Doppia: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

L'Archetto - Ostello di Cremona

Via Brescia, 9 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 807755

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 65
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

MAISON 37

Via Martiri di Sclemo 6 - 26100 CREMONA (CR)

3483252453

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 65
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

MARCHIONIS

Via Manini 63/A - 26100 CREMONA (CR)

3299053269

  • Singola: € 65
  • Doppia uso singola: € 65
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

10/15 minuti in auto da Palazzo Trecchi

B&B FieraCremona

Via S.Quirico 1 - 26100 CREMONA (CR)

3384702330

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

CREMONA SUITE PAD

Via Picenengo 11 - 26100 CREMONA (CR)

3924882223

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 100
  • Doppia: € 120
  • Tripla: € 3/4/5 persone 180
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Hotel Parco di Baroschi Franco

Via Due Ponti, 5 - 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PC)

+39 0523 825013

  • Singola: € 68
  • Doppia uso singola: € 68
  • Doppia: € 88
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

Maria Letizia Villa (Segreteria ISVPS)
E-mail: tittivilla@isvps.org
Tel.: +39 0372 403542

EVENTI CORRELATI