Laureato in Medicina Veterinaria nel 2010 presso l’Università degli studi di Parma e abilitato alla professione nello stesso anno. Dopo alcune esperienza come Junior Clinical Pathologist presso cliniche e ospedali veteerinari privati, dal 2011 svolge la sua attività professionale presso IDEXX Laboratories, Novara Day Lab, dove ricopre il ruolo di Responsabile Tecnico, Supervisor e successivamente Lab Manager. Dal 2015 segue il training programme per il College Europeo di Parassitologia Veterinaria (EVCP) e dal 2022 incomincia il training per la certificazione del College Americano di Patologia (ACVP). Dal 2022 dirige il Laboratory Analytical and Method Advisors (LAMA), team di patologi clinici specializzati in Quality Assurance. Le sue aree di specialità sono la diagnostica delle malattie parassitarie, la valutazione/validazione di metodi analitici ed il quality control/quality assurance nel laboratorio clinico. Relatore a corsi nazionali ed internazionali, è inoltre autore, coautore e revisore di articoli scientifici per giornali nazionali e internazionali, libri e manuali diagnostici.
Saverio Paltrinieri, Med Vet, PhD, Dipl ECVCP
Saverio Paltrinieri, Med Vet, PhD, Dipl ECVCP
Si è laureato nel 1990 presso l’Università degli Studi di Milano dove ha anche conseguito il Dottorato di Ricerca in Patologia Comparata degli animali Domestici nel 1994. Ricercatore dal 1995, dal 2001 è Professore associato e dal 2016 Professore Ordinario di Patologia Generale Veterinaria presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali di Milano. Dal 2002 è diplomato all’European College of Veterinary Clincal Pathology (ECVCP) di cui è stato presidente dal 2011 al 2014. Dal 2016 al 2021 è stato Direttore del Centro clinico-veterinario e zootecnico-sperimentale e dell’Ospedale Veterinario Universitario dell’Università di Milano. E’ stato Presidente della SIMEF (società italiana di medicina felina) ed è membro del Gruppo di Studio sulla Leishmaniosi Canina (GSLC) L’attività di ricerca, testimoniata da più di 200 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, di cui 200 indicizzate, e da numerose relazioni a congressi nazionali e internazionali è rivolta principalmente alla valutazione diagnostica e patogenetica delle principali alterazioni clinico-patologiche rilevabili in medicina veterinaria, alla validazione di metodi diagnostici, ed alla diagnosi delle principali malattie infettive feline.
Pierpaolo Romanelli, Med Vet
Pierpaolo Romanelli, Med Vet
Dal 2022 ad oggi: resident of Europen College of Veterinary Clinical Pathology (ECVCP). Tutor: Walter Bertazzolo.
Dal 2020 ad oggi - patologo clinico presso Laboratorio MYLAV e responsabile del settore Mal.infettive-sierologia ed autoimmunità. Si occupa anche di citologia ed ematologia.
Dal 2018 al 2020 - patologo clinico presso Clinica Veterinaria Tibaldi di Milano: analisi di laboratorio e citologia.
Dal 2017 al 2020 - assistente patologo presso il Mouse and Animal Pathology Lab (MAPLab) della Fondazione UNIMI: istopatologia e patologia sperimentale con particolare interesse nell’applicazione ed esecuzione di tecniche immunoistochimiche.
2017: laurea con lode ed abilitazione alla professione presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano.
Autore, co-autore di 12 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate in patologia sperimentale e patologia clinica con particolare interesse in FIP, citologia e saggi immunoenzimatici.