Si laurea a pieni voti presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 2003. Consegue il diploma di Dottore di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie con curriculum in “Anestesia e Analgesia degli Animali d’Affezione” nel 2006. Collaborazioni con l’Istituto Neurologico Nazionale “Carlo Besta”, il Dip. di Scienze Farmacologiche dell’Università di Milano, l’Istituto Cardiologico Monzino di Milano, l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, l’istituto Humanitas di Rozzano e Bergamo, l’Università Vita-Salute dell’Ospedale San Raffaele, l’Università dell’Insubria e l’Istituto Mario Negri di Milano. Oggi è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano di cui è vice direttore. Dal 2022 è Direttore Sanitario dell’Ospedale Didattico Veterinario. Oltre all’impegno didattico, svolge attività clinica e di ricerca su cane, gatto, cavallo, bovini, ovi-caprini, animali da laboratorio, animali esotici e da zoo. È autore e coautore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali ed è stato relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.
Daniele Zambelli, Med Vet, PhD, Dipl. ECAR
Daniele Zambelli, Med Vet, PhD, Dipl. ECAR
Laureato in Medicina Veterinaria all'Università degli Studi di Bologna nel 1991. Nel 1995, Dottore di Ricerca in Ostetricia e Ginecologia Veterinaria, 1996-1998 borsa Post Dottorato e 1998 Ricercatore. Nel 2002, diplomato ECAR (European College of Animal Reproduction) e 2004 Professore associato. Dal 2004 al 2007, membro del Comitato di Gestione dell’Ospedale Didattico Veterinario. Dal 2008 al 2014, responsabile del Servizio di Riproduzione Animale e 2010 Direttore della Scuola di Specialità in “Patologia e Clinica degli Animali da Compagnia” di Bologna. Dal 2017 Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna dove dal 2015 al 2023 ha ricoperto l’incarico di Responsabile dell'Unità di Riproduzione Piccoli Animali. Dal 2015 è Responsabile della Didattica Innovativa e Clinical Skill Lab. Dal 2023 Direttore Master “Riproduzione del cane e del gatto”. L’attività assistenziale, ricerche e pubblicazioni comprendono la clinica, diagnostica e chirurgica nell’ambito dell’ostetricia/neontologia, ginecologia ed andrologia degli animali da compagnia. Ha partecipato, come relatore, a numerosi Master e Specialità universitarie, seminari e congressi nazionali ed internazionali, autore di più di 100 pubblicazioni/capitoli di libri.