Laureato in Medicina Veterinaria all'Università degli Studi di Bologna nel 1991. Nel 1995, Dottore di Ricerca in Ostetricia e Ginecologia Veterinaria, 1996-1998 borsa Post Dottorato e 1998 Ricercatore. Nel 2002, diplomato ECAR (European College of Animal Reproduction) e 2004 Professore associato. Dal 2004 al 2007, membro del Comitato di Gestione dell’Ospedale Didattico Veterinario. Dal 2008 al 2014, responsabile del Servizio di Riproduzione Animale e 2010 Direttore della Scuola di Specialità in “Patologia e Clinica degli Animali da Compagnia” di Bologna. Dal 2017 Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna dove dal 2015 al 2023 ha ricoperto l’incarico di Responsabile dell'Unità di Riproduzione Piccoli Animali. Dal 2015 è Responsabile della Didattica Innovativa e Clinical Skill Lab. Dal 2023 Direttore Master “Riproduzione del cane e del gatto”. L’attività assistenziale, ricerche e pubblicazioni comprendono la clinica, diagnostica e chirurgica nell’ambito dell’ostetricia/neontologia, ginecologia ed andrologia degli animali da compagnia. Ha partecipato, come relatore, a numerosi Master e Specialità universitarie, seminari e congressi nazionali ed internazionali, autore di più di 100 pubblicazioni/capitoli di libri.
L'evento è accessibile in esclusiva ai soci SCIVAC.
Per seguire la diretta, è necessario collegarsi a www.vetchannel.it e inserire le proprie credenziali EGO.
Non è necessario effettuare alcuna pre-iscrizione.