Laureata con lode all’Università di Bologna nell’Ottobre 2016. Laureata frequentante e poi borsista presso il servizio di Medicina d’Urgenza dell’università fino al 2019. Si trasferisce in UK nell’Agosto 2020 per intraprendere un percorso volto alla specializzazione in Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva. Completa un ECC internship presso l'ospedale di referenza The Ralph. Inizia la Residency del College Americano di ECC nel Luglio 2022 presso il Royal Veterinary College di Londra, dove partecipa attivamente alla formazione di studenti e intern. Partecipa a congressi nazionali e internazionali e si dedica alla ricerca in campo clinico. Nel tempo libero adora viaggiare e dedicarsi alle sue piante (anche se il clima inglese non aiuta!).
Roberta Troìa, Med Vet, PhD, Dipl ECVECC
Roberta Troìa, Med Vet, PhD, Dipl ECVECC
Laureata con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna nel 2011. Nel 2012 svolge un periodo di training presso la Sezione di Medicina d'Urgenza dell’Università della Pennsylvania, con la guida della Prof. Cynthia Otto. Dal 2013 è parte dello staff medico del Servizio di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva dei piccoli animali del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna. Nel periodo 2014-2017 svolge un dottorato di ricerca incentrato sui biomarcatori di sepsi e disfunzione multiorganica nel cane e nel gatto, che prevede un periodo di ricerca presso il dipartimento di Medicina d'urgenza e Terapia Intensiva Veterinaria della Cornell University, Ithaca, NY, con il Prof. Robert Goggs. Consegue il Diploma Europeo in Medicina d'Urgenza nel 2019. Da Agosto 2020 lavora presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna come ricercatrice a tempo determinato. Da Febbraio 2024 lavora come specialista presso il Servizio di Medicina d'urgenza e Terapia Intensiva della facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Zurigo. Le sue principali attività cliniche, di interesse scientifico e di ricerca sono legate alla sepsi, al politrauma e al danno renale acuto nel cane e nel gatto.