Angela Briganti, Med Vet, PhD
Prof.ssa Angela Briganti, DMV, PhD
Nel 2002 si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Pisa. Nel 2006 termina il dottorato di ricerca in Medicina Veterinaria con una tesi di medicina d'urgenza.
Dal 2017 è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa.
Docente dei corsi di Anestesiologia, Procedure d'urgenza e di Tecniche avanzate di anestesia loco-regionale nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell'Università di Pisa.
Direttore del Master di Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli animali da compagnia presso l'Università di Pisa.
Responsabile dell'Unità Operativa di Pronto Soccorso e Terapia intensiva e coordinatore della sezione di anestesia dell'Ospedale Didattico Veterinario del Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Membro AVA (Association of Veterinary Anaesthesia) dal 2004 e EVECCS (European Veterinary Emergency and Critical Care Society) dal 2010. Membro del Executive Committee dell'AVA dal 2021.
Ha relazionato a congressi nazionali ed internazionali. Autrice e coautrice di oltre 60 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Area di ricerca: anestesia loco-regionale; impiego clinico della dexmedetomidina; tecniche di ventilazione non invasiva; monitoraggio emodinamico.
Federica Alessandra Brioschi, Med Vet, MS, PhD
Nel 2010, si laurea con lode, presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sperimentale riguardante l’utilizzo di dexmedetomidina nel cane e si aggiudica una borsa di studio per la valutazione del rischio anestesiologico in chirurgia ostetrica nel cane e nel gatto. Dal 2012 al 2014 è responsabile del servizio di anestesia presso il centro Neurologi Veterinari Associati (Milano). Nel 2014 svolge un periodo di formazione presso il Dipartimento di Anestesia e di Medicina d’Urgenza dello Small Animal Hospital, University of Florida. Dal 2015 al 2019 collabora con l’Ospedale Veterinario San Francesco (Milano) occupandosi di anestesia e terapia del dolore. Nel 2018 consegue il titolo di Master Universitario di II livello in “Anestesia e terapia del dolore degli animali da compagnia e dei non convenzionali” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa. Nel 2023 consegue il Dottorato di Ricerca in “Scienze Veterinarie e dell’Allevamento” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, con un progetto di ricerca sul dolore negli animali da compagnia. È autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche riguardante l’anestesia veterinaria.
Flavia Evangelista, Med Vet, Dipl ECVAA
Consegue la laurea in Medicina Veterinaria nel 2011 presso l'Università degli studi di Pisa discutendo una tesi sull'anestesia endovenosa nel cane. In seguito lavora come anestesista clinico presso l'Ecole Nationale Vétérinaire d'Alfort (ENVA) a Parigi, Francia. Nel 2013 inizia un programma di residency non-conforming con il College Europeo di Anestesia e Analgesia Veterinaria (ECVAA), approfondendo la sua formazione in diverse istituzioni internazionali. Dal 2014 al 2017 è titolare di un assegno di ricerca sulle tecniche non invasive per la misurazione della gittata cardiaca nel cane presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa. Consegue il Diploma ECVAA nel giugno 2021 conseguendo il titolo di Specialista Europeo in Anestesia e Analgesia Veterinaria (EBVS®). Nel 2023 consegue il GPcert in agopuntura occidentale veterinaria e trattamento del dolore cronico (GPcert WVA&CPM). Attualmente è coordinatrice del reparto di anestesia presso il Vet Hospital H24 di Firenze e anestesista clinico presso l'Ospedale Veterinario Universitario Mario Modenato (Università di Pisa). Si occupa inoltre di trattamento del dolore cronico e agopuntura occidentale. Oltre alla clinica si occupa di didattica pratica e docenza per corsi di anestesia veterinaria di base e avanzata.
Elena Lardone, Med Vet
Elena Lardone, DVM PhD.
Laureata nel 2007, si appassiona di anestesia a partire dagli ultimi anni accademici. Dal 2009 lavora come anestesista nell’ ospedale didattico veterinario dell’Università di Torino, nella clinica Gregorio VII di Roma e, negli anni successivi, in varie strutture del Nord-Ovest d’Italia come anestesista freelance.
Nel 2017 consegue il titolo di Dottorato di Ricerca presso l’Università di Torino, sotto la supervisione della Prof.ssa Chiara Adami, con tesi sull’utilizzo del magnesio solfato nell’epidurale del cane. Nel 2021 inizia il programma di Residency per il College Europeo di anestesia ed analegesia veterinaria (ECVAA standard programme) sotto la supervisione del Prof. Paolo Franci presso l’Università di Torino, dove lavora come ricercatore. Autore e co-autore di pubblicazioni internazionali, è particolarmente interessata all’anestesia locoregionale, alla risposta emodinamica degli anestetici e alla fluid responsiveness.
Giuliano Ravasio, Med Vet, Dr Ric, Milano
Si laurea a pieni voti presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 2003. Consegue il diploma di Dottore di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie con curriculum in “Anestesia e Analgesia degli Animali d’Affezione” nel 2006. Collaborazioni con l’Istituto Neurologico Nazionale “Carlo Besta”, il Dip. di Scienze Farmacologiche dell’Università di Milano, l’Istituto Cardiologico Monzino di Milano, l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, l’istituto Humanitas di Rozzano e Bergamo, l’Università Vita-Salute dell’Ospedale San Raffaele, l’Università dell’Insubria e l’Istituto Mario Negri di Milano. Oggi è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano di cui è vice direttore. Dal 2022 è Direttore Sanitario dell’Ospedale Didattico Veterinario. Oltre all’impegno didattico, svolge attività clinica e di ricerca su cane, gatto, cavallo, bovini, ovi-caprini, animali da laboratorio, animali esotici e da zoo. È autore e coautore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali ed è stato relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.
Francesco Santoro, Med Vet, Spec CPAA, MVetMed, Dipl ECVAA, MRCVS
Laureato con Lode a Bologna nel 2008, a partire dagli ultimi anni accademici si appassiona, forma ed aggiorna in anestesiologia, medicina d'urgenza, medicina interna e patologia clinica. Dal 2008 lavora come anestesista, internista ed ecografista presso diverse strutture del centro-nord Italia. Nel 2012 consegue il diploma di specializzazione in patologia e clinica degli animali d'affezione presso l'Università di Bologna. Nel 2014 entra a far parte come anestesista freelance del team MORPHEUS. Nel 2018 svolge un anno di internship in anestesia ed analgesia veterinaria presso Dick White Referrals. Nel 2023 termina un programma di standard residency per il college europeo di anestesia ed analgesia veterinaria presso il Royal Veterinary College di Londra. Dal 2023 è anaesthesia clinician presso l'ospedale Southfields Veterinary Specialists. Nel 2024 consegue il diploma Europeo in Anestesia ed Analgesia Veterinaria. Autore e co-autore di diverse pubblicazioni internazionali, dal 2012 svolge attività di relatore ed istruttore in occasione di sessioni d’approfondimento, corsi teorici e pratici ed incontri specialistici. Tra i topic preferiti le tecniche di anestesia loco-regionale, la point of care ultrasound e la metodologia della ricerca scientifica.
Laura Zamperone, Med Vet
Ha conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria presso l’università degli studi di Milano nel 2005.
In seguito è entrata a far parte dell’equipe di terapia intensiva presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII (Roma), dove è rimasta fino al 2010.
Dal 2010 al 2015 è stata responsabile del settore di terapia intensiva presso l’Istituto Veterinario di Novara e dal 2015 al 2022 è stata responsabile prima del servizio di Terapia Intensiva della Clinica Veterinaria Malpensa e poi della Clinica Veterinaria Gran Sasso.
Nel 2018 ha conseguito il Master di II° livello in Nefrologia e Urologia del cane e del gatto presso l’Università di Pisa.
E’ relatrice in congressi nazionali e all’interno della SIMUTIV, Società Specialistica di Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva, della quale è presidente.
Ha conseguito nel 2022 il RECOVER certificate BLS-ALS rescuer.
Attualmente collabora con l’Istituto Veterinario di Novara e la Clinica Veterinaria Città di Voghera dove è impegnata nella direzione e formazione del personale delle Unità di Terapia Intensiva e Pronto Soccorso.
Nel 2024 ha conseguito il Certificate Hemodialysis Academy.