Itinerari Didattici

Anestesia

9,01

/10

Voto medio edizioni precedenti

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

9° Itinerario didattico di Anestesia Veterinaria GPCert (Anaesth)

2026-2027
Cremona, Palazzo Trecchi E Online Mappa
Massimo 36 partecipanti
ISVPS General Practitioner Certificate in Anaesthesia - GPCert(Anaesth)
152 Crediti SPC
Pagabile in 18 rate da € 323,05 (IVA inclusa) a INTERESSI ZERO
Abbonamento Wiley 2026/2027 compreso solo per i Soci SCIVAC
Nuova Edizione
Il corso si svolge interamente in modalità asincrona (lezioni videoregistrate disponibili on demand).
Questo il programma delle attività:
 
Argomento Relatore
Ruolo e responsabilità dell’anestesista
P. Franci
Visita anestesiologica, ASA status e scheda anestesiologica
P. Franci
Consenso molto, parzialmente o poco informato?
 
Legislazione sui farmaci stupefacenti
 
Ruolo delle indagini collaterali: un approccio pratico
P. Franci
Premedicazione: vantaggi e svantaggi
P. Franci
Farmaci di uso comune in premedicazione: parte I
P. Franci
Farmaci di uso comune in premedicazione: parte II
P. Franci
Oppioidi…non sono solo antidolorifici
P. Franci
Anestetici locali ed oppioidi: PK e PD per tecniche neurassiali
D.Sarotti
Anestetici locali e adiuvanti: PK e PD per blocchi periferici e fasciali
D. Sarotti
Sicurezza e gestione delle complicazioni durante l’anestesia locoregionale
D.Sarotti

Direttore del Corso

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Relatori

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Diego Sarotti, Med Vet

Direttore del Corso

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Relatori

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Primo giorno, Giovedì 9 aprile 2026
Riconoscimento e controllo del dolore
8:15
Registrazione
8:30
Premedicazione: round table e discussione
9:45
Fisiopatologia del dolore
10:30
Pausa caffè
11:00
Dolore viscerale
11:45
Sessione Interattiva
Tavola rotonda: antinfiammatori non-steroidei: prima o dopo la chirurgia?
12:30
Pausa pranzo
14:00
Gestione della nocicezione
14:30
Casi clinici interattivi
Trattamento del dolore ed uso delle scale cliniche: casi clinici interattivi
16:00
Pausa caffè
16:30
Casi clinici interattivi
Trattamento del dolore ed uso delle scale cliniche: casi clinici interattivi
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Venerdì 10 aprile 2026
Anestesia loco-regionale
8:30
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri (3 gruppi a rotazione: neruassiali, periferici, fasciali)
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri (3 gruppi a rotazione: neruassiali, periferici, fasciali)
12:30
Pausa pranzo
13:30
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri (3 gruppi: neruassiali, periferici, fasciali)
15:00
Pausa caffè
15:30
Esercitazioni Pratiche
Casi clinici interattivi: decision making in anestesia locoregionale
17:00
Termine del corso e consegna attestati
Il corso si svolge interamente in modalità asincrona (lezioni videoregistrate disponibili on demand).
Questo il programma delle attività:
 
Argomento Relatore
Cinetica dei gas medicali
E. Vettorato
Bloccanti neuromuscolari: utilizzo e monitoraggio
E. Vettorato
Controllo e mantenimento della temperatura
E. Vettorato
Intubazione orotracheale e maschere laringee
E. Vettorato
Alfaxalone: ne vale veramente la pena?!
E. Vettorato
 
 
 

Direttore del Corso

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Relatori

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Direttore del Corso

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Relatori

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Primo giorno, Venerdì 27 novembre 2026
Carrello d’anestesia, sistemi respiratori, e anestesia negli animali non convenzionali
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
9:00
Sistemi respiratori lineari come utilizzarli al meglio nella pratica clinica (interattiva)
10:00
Sistemi respiratori rotatori come utilizzarli al meglio nella pratica clinica (interattiva)
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Approccio pratico al carrello d’anestesia
13:00
Pausa pranzo
14:00
Anestesia degli animali esotici da compagnia: considerazioni generali (parte 1)
14:45
Anestesia degli animali esotici da compagnia: considerazioni generali (parte 2)
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Blocchi nervosi periferici negli animali esotici da compagnia
17:15
Esercitazioni Pratiche
Intubazione orotracheale del coniglio
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 28 novembre 2026
PK-PD, TIVA-TCI & anestetici inalatori
8:30
Introduzione alla PK & PD
9:30
Applicazione clinica dei concetti di PK &PD compartimentale
10:00
Pausa caffè
10:30
Aspetti tecnici, modelli farmacocinetici e prove al simulatore
12:30
Pausa pranzo
13:30
Gli anestetici inalatori: overview
14:15
Anestesia a bassi flussi
15:00
Pausa caffè
15:30
Sessione Interattiva
Anestesia a bassi flussi con simulatore Gasman & casi clinici interattivi
17:00
Termine della giornata
Il corso si svolge interamente in modalità asincrona (lezioni videoregistrate disponibili on demand).
Questo il programma delle attività:
 
 
Argomento Relatore
Profondità dell’anestesia: come monitorarla
L. Zilberstein
Importanza dell’attività elettrica cardiaca…e non solo
L. Zilberstein
Pulsossimetria
F. Evangelista
Monitoraggio della pressione arteriosa e venosa: come e perché
L. Zilberstein
Monitoraggio degli anestetici inalatori
F. Evangelista
Capnografia
F. Evangelista
Aritmologia perioperatoria e principi di trattamento
M. Perego

Direttore del Corso

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Relatori

Flavia Evangelista, Med Vet, Dipl ECVAA

Manuela Perego, Med Vet, Dipl ECVIM -CA ( Cardiology)

Luca Zilberstein, Med Vet, PhD, Dipl ECVAA

Direttore del Corso

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Relatori

Stefano Oricco, Med Vet

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Primo giorno, Venerdì 12 marzo 2027
Apparato cardiovascolare e POCUS
8:30
Fisiologia dell’apparato cardiovascolare
9:30
Ecografia Point-of-Care: utilità clinica
10:15
Pausa caffè
10:45
Fisiopatologia delle valvulopatie e miocardiopatie: disfunzioni sistoliche e diastoliche
11:45
Trattamento dell’ipotensione nella pratica clinica: paziente sano vs cardiopatico
12:30
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Ecografia Point-of-Care: come e perché
15:45
Pausa caffè
16:15
Esercitazioni Pratiche
Ecografia Point-of-Care: come e perché
17:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 13 marzo 2027
Equilibrio acido base
9:00
Fisiologia applicata all’equilibrio acido-base
9:45
Equilibrio acido-base: approccio pratico al metodo tradizionale
10:45
Pausa caffè
11:00
Equilibrio acido-base: approccio pratico al metodo di Stewart
12:30
Pausa pranzo
14:00
Sessione Interattiva
Equilibrio acido-base: casi clinici interattivi
15:30
Pausa caffè
16:00
Sessione Interattiva
Equilibrio acido-base: casi clinici interattivi
17:00
Termine del corso e consegna attestati
Il corso si svolge interamente in modalità asincrona (lezioni videoregistrate disponibili on demand).
Questo il programma delle attività:
 
Argomento Relatori
Fluidi disponibili
P.Franci
Fluido terapia peri-operatoria
P.Franci
Scelta del fluido
P.Franci
Scelta del volume
P.Franci

Direttore del Corso

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Relatori

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Direttore del Corso

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Relatori

Stefano Cortellini, Med Vet, MRCVS, Dipl ACVECC, Dipl ECVECC

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Primo giorno, Lunedì 14 giugno 2027
Ventilazione polmonare
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
9:00
Ventilazione spontanea o meccanica: implicazioni fisiologiche
9:45
Modalità di ventilazione meccanica: quale e perché?
10:15
Pausa caffè
10:15
Monitoraggio avanzato della ventilazione: spirometria e capnografia
11:15
Classificazione dei ventilatori
11:45
Complicazioni in corso di ventilazione meccanica
12:15
Ventilazione del polmone patologico
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Ventilatori e reclutamento polmonare
15:30
Pausa caffè
16:00
Casi clinici interattivi
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 15 giugno 2027
Terapia intensiva e rianimazione
9:00
Supporto del paziente critico: massimizzare la macro e la micro-gestione
10:00
Valutazione nutrizionale del paziente ospedalizzato
11:00
Pausa caffè
11:30
Casi clinici interattivi
Gestione della terapia intensiva
12:30
Pausa pranzo
14:00
Rianimazione cardio-polmonare: basic life support
14:45
Rianimazione cardio-polmonare: advanced life support
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Rianimazione cardio-polmonare su manichino (pratica/interattiva)
17:30
Termine del corso e consegna attestati

Direttori del Corso

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Relatori

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Ambra Panti, Med Vet, CertVA, Dip.ECVAA,MRCVS, Cambridge (UK)

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Primo giorno, Mercoledì 3 novembre 2027
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
9:00
Sedazione del paziente aggressivo
9:30
Anestesia in risonanza magnetica
10:10
Pausa caffè
10:40
Anestesia in corso di chirurgie ortopediche
11:30
Anestesia in corso di chirurgia oftalmica
12:15
Anestesia in corso di shunt portosistemici
13:00
Pausa pranzo
14:30
Anestesia in corso di laparoscopie e toracoscopie
15:15
Approccio al paziente nefropatico
16:00
Pausa caffè
16:30
Approccio al paziente politraumatizzato
17:15
Anestesia del paziente con diabete mellito e insulinoma
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 4 novembre 2027
8:30
Approccio del paziente neurologico
9:30
Anestesia del paziente con Cushing/Addison
10:10
Anestesia del paziente per adrenalectomia
11:00
Pausa caffè
11:30
Anestesia dell’animale gravido/parto cesareo
12:15
Anestesia del paziente neonato e pediatrico
13:00
Pausa pranzo
14:30
Anestesia del paziente con peritonite settica
15:15
Anestesia del paziente con volvoli GDV
16:00
Pausa caffè
16:30
Anestesia del paziente epatopatico
17:15
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 5 novembre 2027
8:30
Anestesia del cucciolo con PDA
9:15
Anestesia del paziente con stenosi aortica o polmonare
10:00
Anestesia del paziente con miocardiopatia dilatativa
10:45
Pausa caffè
11:15
Anestesia del gatto con miocardiopatia ipertrofica
12:00
Anestesia in corso di toracotomie
12:40
Pausa pranzo
14:00
Anestesia per tiroidectomia e paratiroidectomia
14:45
Anestesia in corso di broncoscopia
15:15
Pausa caffè
15:40
Anestesia del paziente brachicefalico
16:30
Termine del corso e consegna attestati

Responsabili Scientifici:

Paolo Franci, Med Vet CertVA, Dipl ECVAA, Torino

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

L'itinerario didattico SCIVAc di Anestesia veterinaria si rinnova nella forma, proponendosi in una nuova modalità mista, capace di rispondere a numerose esigenze professionali, formative e di vita.
Mantiene però inalterati il proprio alto livello di qualità scientifica e didattica e gli obiettifi formativi che da sempre contraddistinguono il percorso.
L'itinerario si propone di fornire una preparazione completa e approfondita in anestesia veterinaria, con l’obiettivo di sviluppare competenze teoriche, pratiche e decisionali necessarie alla gestione del paziente anestetizzato. Gli obiettivi principali comprendono: comprendere a fondo il ruolo e le responsabilità dell’anestesista, acquisire capacità di valutazione pre-anestesiologica e di gestione del dolore; conoscere e applicare in modo appropriato le tecniche di anestesia loco-regionale, inalatoria e intravenosa, incluse le metodiche TCI e l’anestesia di specie non convenzionali. Il corso mira inoltre a potenziare le competenze nel monitoraggio clinico ed emodinamico, nella ventilazione meccanica e nella rianimazione cardio-polmonare, promuovendo un approccio basato sull’evidenza e sulla sicurezza del paziente. Attraverso sessioni pratiche, simulazioni e discussione di casi clinici complessi, i partecipanti svilupperanno capacità di decision making e gestione di situazioni critiche.
 
I DETTAGLI:
  • Una nuova formula mista con lezioni a distanza in modalità a sincrona e lezioni in presenza a Cremona, per consentire di andare incontro alle diverse esigenze di vita e lavoro
  • un totale di 9 corsi 
  • Relatori di grande esperienza, la maggior parte diplomati ai college europei 
  • Una formula didattica che prevede ampie sessioni pratiche 
  • 4 FAD dopo ogni corso residenziale, basate sull’analisi tramite questionari a risposta multipla di casi clinici presentati e discussi con il direttore del corso
  • percorso accreditato ISVPS per l’ottenimento del GPCert (Anaesth)
  • Ottenimento di una qualifica professionale ampiamente riconosciuta nel settore e acquisizione di competenze e conoscenze immediatamente applicabili nella pratica professionale quotidiana

Termine ultimo per la preiscrizione: 9 febbraio 2026

Evento a numero chiuso. Numero massimo di partecipanti: 36.


Socio SCIVAC
€ 5.258,20 + IVA
NON Socio
€ 6.487,70 + IVA

Iscrizione on line
Pagamento mediante carta di credito o bonifico

EV Soc.Cons.arl in collaborazione con Sella Personal Credit Spa (Trasparenza Privacy) ti permette di rateizzare a interessi zero il pagamento della quota del saldo dell'itinerario (Pre-iscrizione obbligatoria).
(Esempio: Socio SCIVAC € 6.415,00 - acconto da detrarre € 600,00 = saldo € 5.815,00 pagabili in 18 rate da € 323,05 a interessi zero, escluse spese di istruttoria e bancarie) - Quote IVA inclusa.
L'IVA è scaricabile in base al regime fiscale assegnato alla tua attività per l'anno in corso.
 
Per maggiori informazioni contatta direttamente la segreteria SCIVAC ai seguenti recapiti: 0372/403508 – info@scivac.it

La quota di iscrizione all'itinerario comprende:
- Materiale didattico
- Kit di chirurgia per gli itinerari in cui è previsto
- Pranzi e coffee break negli intervalli previsti nei programmi dettagliati di ciascun corso
- Testi di valutazione pre e post corso curati da ISVPS
- 4 appuntamenti di Formazione a Distanza FAD nei mesi successivi a ciascun corso
- Attestato di partecipazione
- Iscrizione alla SIATAV per gli anni 2026-2027
- Abbonamento Wiley 2026/2027 compreso solo per i Soci SCIVAC


Si ricorda che l'iscrizione agli itinerari è soggetta ad accettazione e che la regolare transazione effettuata e la conseguente fattura emessa ed inviata per l'acconto NON costituiscono conferma di partecipazione all'evento: circa 7 giorni dopo la scadenza per l'iscrizione gli interessati riceveranno un'e-mail con la notifica dell'accettazione o della mancata accettazione sulla base della data di invio della domanda di iscrizione.
Le domande di iscrizione spedite dopo la data di scadenza non saranno prese in considerazione qualora il corso fosse in esubero.


Le domande di iscrizione spedite dopo la data di scadenza non saranno prese in considerazione qualora l'itinerario fosse in esubero.
Gli itinerari si effettuano solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti a discrezione dell’Organizzazione.
Per usufruire della quota agevolata, l'Iscrizione annuale alla SCIVAC andrà mantenuta per tutta la durata dell’itinerario.
Restituzione acconto: prevista in caso di esclusione o di rinuncia.
Le richieste di rinuncia verranno totalmente rimborsate dell’acconto inviato solo se pervenute entro 20 giorni dalla data d’inizio del primo corso.
Nel caso in cui il ritiro venga comunicato oltre le 24h dall’inizio del primo corso oppure il giorno stesso, sarà fatturato e richiesto il pagamento dell’intero saldo.


EV Soc.Cons.arl in collaborazione con Sella Personal Credit Spa (Trasparenza - Privacy) ti permette di rateizzare a interessi zero il pagamento della quota di iscrizione all'itinerario.
Per maggiori informazioni contatta direttamente la segreteria SCIVAC ai seguenti recapiti: 0372/403508 – info@scivac.it


Regole per accedere agli esami ISVPS

Termini e condizioni

Per maggiori informazioni riguardo alla stesura del caso clinico e consultare esempi di casi già elaborati, è possibile accedere all’area candidati del sito di ISVPS.

Contattando la segreteria ISVPS tittivilla@isvps.org è possibile verificare se, una volta conseguito il GPCert, l’itinerario consente di accedere successivamente anche all’esame per il PGCert (titolo riconosciuto solo nel Regno Unito).

Cerca un hotel su booking.com

I prezzi visualizzati sotto possono subire variazioni in occasioni di particolari manifestazioni o possono essere differenti da quelli offerti dai siti specializzati.

5 minuti a piedi da Palazzo Trecchi

B&B CASA AMNERIS

Via Damiano Chiesa 4 - 26100 CREMONA (CR)

3487951787

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

10 MANZONI APARTHOTEL

Vai Alessandro Manzoni 10 - 26100 CREMONA (CR)

3513912340

  • Singola: € 170 intero appartamento
  • Doppia uso singola: € 170 intero appartamento
  • Doppia: € 190 intero appartamento
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

ALLOGGIO GALLI

Via Ruggero Manna 3 - 26100 CREMONA (CR)

3488604792

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 75
  • Tripla: € 100/120 per 3/4
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO IL GLICINE

Via del Fondulo 5 - 26100 CREMONA (CR)

3513404910

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 105
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO ROMANTICO

Via Montenero 1 - 26100 CREMONA (CR)

cell +39 339 8470896

  • Singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia uso singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia: € 80 minimo due notti
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

APPARTAMENTO VIOLINO GREEN

Via dei Mille 3 - 26100 CREMONA (CR)

3384948000

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No

APPARTAMENTO ZANEN

Via Fabio Filzi 32 - 26100 CREMONA (CR)

3391016893

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

B&B CITTANOVA

Via Damiano Chiesa, 5 - 26100 CREMONA (CR)

+39 335 6871468

  • Singola: € 65
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa

B&B Il Torrazzo

Via della Torre, 17 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 808230

  • Doppia uso singola: € 65 appartamento 1 persona + tassa di soggiorno
  • Doppia: € 85 appartamento 2 persone + tassa di soggiorno
  • Tripla: € 110 appartamento 3 persone + tassa di soggiorno
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

B&B Il Violino

Via Francesco Arisi 3 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 462030

  • Doppia uso singola: € intero appartamento 90 minimo due notti
  • Doppia: € intero appartamento 110 minimo due notti
  • Tripla: € intero appartamento 130 per 3 persone, minimo due notti -
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

B&b Mille

Via dei Mille, 7 - 26100 CREMONA (CR)

3927403597

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

BB DAL MAESTRO

Corso Garibaldi 95 - 26100 CREMONA (CR)

3317499828

  • Singola: € 45
  • Doppia uso singola: € 45
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 100
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

CASA LIVIA

Via Volturno 32 - 26100 CREMONA (CR)

3497125387

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

Casa Vacanze Violino Azul

via Ugolani dati 1/C - 26100 CREMONA (CR)

3384948000

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 90 (terza persona divano letto)
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No

CASTELLO SANTA CROCE

Via Sabotino 9 - 26100 CREMONA (CR)

  • Singola: € 80
  • Doppia uso singola: € 80
  • Doppia: € 125
  • Tripla: € 150 intero appartamento
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

E.R. Suite

Via Bardellona 13 - 26100 CREMONA (CR)

3452971183

  • Singola: € 90
  • Doppia uso singola: € 90
  • Doppia: € 110
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

Fortitudo Appartamenti

Via Sicardo 1 - 26100 CREMONA (CR)

3491760050

  • Singola: € 95
  • Doppia uso singola: € 105
  • Doppia: € 115
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

GIARDINI ROOMS

Piazza Roma 6 - 26100 CREMONA (CR)

3285508586

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 100
  • Doppia: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

Hotel Astoria Cremona ***

Via Bordigallo, 19 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 461616

  • Singola: € 69
  • Doppia uso singola: € 79
  • Doppia: € 92
  • Tripla: € 99
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Duomo Cremona

Via Gonfalonieri 13 - 26100 CREMONA (CR)

0372-35242/35255

  • Singola: € 63
  • Doppia uso singola: € 78
  • Doppia: € 94
  • Tripla: € 135
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

Hotel Impero ****

Piazza della Pace, 21 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 413013

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 99
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato
  • Wi-fi:

LA CASETTA

Via Radaelli 7 - 26100 CREMONA (CR)

3335654610

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

LOFT 6

Via della Cooperazione 6 - 26100 CREMONA (CR)

3483252453

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 65
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

OTELIA APPARTAMENTO

Via Cesare Battisti 15 - 26100 CREMONA (CR)

3663939065

  • Singola: € 65
  • Doppia uso singola: € 65
  • Doppia: € 85
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

15 minuti a piedi o 5 minuti in auto da Palazzo Trecchi

A casa di Antonella

Via Gaspare Pedone 46 - 26100 CREMONA (CR)

3463078111

  • Singola: € 78 minimo due notti
  • Doppia uso singola: € 78 minimo due notti
  • Doppia: € 78 minimo due notti
  • Tripla: € 78 minimo due notti
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Affitto turistico Cremona Cosy Studio

Vicolo San Marco 3 - 26100 CREMONA (CR)

+ 39 3485860203

  • Doppia uso singola: € 42 + 15 contributo pulizie finali
  • Doppia: € 52 + 15 contributo pulizie finali
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Appartamento Cremona Suite

Viale Po 11 - 26100 CREMONA (CR)

3384809926

  • Singola: € 85 + tassa di soggiorno
  • Doppia uso singola: € 85 + tassa di soggiorno
  • Doppia: € 120 + tassa di soggiorno
  • Tripla: € 70 camera singola + 120 doppia
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

B&B Alice

Via A. Ghisleri 2 - 26100 CREMONA (CR)

+39 347 3183624

  • Singola: € 75 prima notte - 60 dalla seconda
  • Doppia uso singola: € 75 prima notte - 60 dalla seconda
  • Doppia: € 95 prima notte - 70 dalla seconda
  • Tripla: € 105 prima notte - 90 dalla seconda
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

CASA FRIDA

Largo Boccaccino 38 - 26100 CREMONA (CR)

3457936394

  • Singola: € 60 tassa di soggiorno a parte
  • Doppia uso singola: € 60 tassa di soggiorno a parte
  • Doppia: € 75 tassa di soggiorno a parte
  • Tripla: € 90 tassa di soggiorno a parte
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

CASA VACANZA DA FRANCO

Via Dante 80 - 26100 CREMONA (CR)

3381709955

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

CREMONA INN APARTHOTEL

Via Arcangelo Ghisleri 33 - 26100 CREMONA (CR)

3534736936

  • Singola: € 150 intero appartamento
  • Doppia uso singola: € 150 intero appartamento
  • Doppia: € 170 intero appartamento
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Dellearti Design Hotel ****

Via Bonomelli, 8 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 23131

  • Doppia uso singola: € 92
  • Doppia: € 139
  • Tripla: € 169
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Sì (€ 12,00/giorno)
  • Wi-fi:

Hotel Continental ****

Piazza della Libertà, 26 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 434141

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 99
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Cremona Viale

Viale Po, 131 - 26100 Cremona (CR)

+39 0372 32220

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 65
  • Doppia: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

L'Archetto - Ostello di Cremona

Via Brescia, 9 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 807755

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 65
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

MAISON 37

Via Martiri di Sclemo 6 - 26100 CREMONA (CR)

3483252453

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 65
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

MARCHIONIS

Via Manini 63/A - 26100 CREMONA (CR)

3299053269

  • Singola: € 65
  • Doppia uso singola: € 65
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

10/15 minuti in auto da Palazzo Trecchi

B&B FieraCremona

Via S.Quirico 1 - 26100 CREMONA (CR)

3384702330

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

CREMONA SUITE PAD

Via Picenengo 11 - 26100 CREMONA (CR)

3924882223

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 100
  • Doppia: € 120
  • Tripla: € 3/4/5 persone 180
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Hotel Parco di Baroschi Franco

Via Due Ponti, 5 - 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PC)

+39 0523 825013

  • Singola: € 68
  • Doppia uso singola: € 68
  • Doppia: € 88
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

Maria Letizia Villa (Segreteria ISVPS)
E-mail: tittivilla@isvps.org
Tel.: +39 0372 403542

EVENTI CORRELATI