Primo giorno, Sabato 21 ottobre 2023
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Valutazione del paziente e processo decisionale nel trattamento delle fratture
9:30
Biomeccanica e principi di trattamento delle fratture delle ossa lunghe
10:00
Trattamento delle fratture articolari
11:00
Dalle placche DCP agli impianti a stabilità angolare: principi di applicazione
11:30
Introduzione al sistema ad angolo stabile Fixin
12:00
Le fratture di radio e ulna nei pazienti toy
14:00
Esercitazioni Pratiche
Dry LAB: Frattura traversa distale di radio ( T-plate)
15:00
Esercitazioni Pratiche
Dry LAB: Frattura pbliqua lunga di tibia ( viti a compressione e placca di neutralizzazione)
16:00
La frattura del condilo omerale
16:30
Casi clinici interattivi
Casi clinici interattivi
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 22 ottobre 2023
9:00
Principi di trattamento delle fratture esposte
9:30
Casi clinici interattivi
Complicanze nel trattamento delle fratture
10:00
Pseudartrosi: diagnosi e opzioni di trattamento
11:00
Esercitazioni Pratiche
Dry LAB: Frattura comminuta di femore ( Plate-rod)
12:00
Esercitazioni Pratiche
Dry LAB: frattura del capitulum omerale ( vite transcondiloidea + placca condilare)