STEFANO COACCIOLI
home address 153, viale Cesare Battisti – 05100 Terni (TR) – Italy
fiscal code CCC SFN 55A19 L117W
P.IVA (VAT_code) 016 45 33 05 54
phone +39 339.8.923.923
e.mail stefano.coaccioli@gmail.com
certified e.mail (PEC) stefano.coaccioli.vcue@pg.omceo.it
website www.stefanocoaccioli.it
citizenship and date of birth Italy. 1955, January 19
Degree in Medicine and Surgery Postgraduate Degrees: Internal Medicine and Endocrinology; Rheumatology and Clinical Immunology (ope legis)
Private Consultant Specialist in Rheumatology, Pain Medicine, Clinical Immunology, and Internal Medicine
Visiting Professor, University “Campus Bio-Medico” School of Medicine, Rome - Italy
Associate Professor of Internal Medicine
More than #300 as Original Papers, Reviews, Case Reports, Proceedings; #4 Books; more than #20 Chapters of books
Past-President: Italian Association for the Study of Pain, Rome, Italy. Co-Founding Member: Center of Research on Pain in Animals. Perugia University, Perugia, Italy
Member of the Editorial Boards and Referee of many Scientific Journals
Prof. Stefano Coaccioli
Terni, Italy. July 2025
Giorgia Della Rocca, Med Vet
Giorgia Della Rocca, Med Vet
E' professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia. Dal 2007 ha indirizzato il suo interesse nel campo della terapia del dolore negli animali, con particolare riferimento ai meccanismi fisiopatologici alla base del dolore, ai metodi diagnostici e alle possibili applicazioni terapeutiche connesse, sia in corso di dolore acuto che di dolore persistente. È membro fondatore e Vicedirettore Scientifico del Centro di Ricerca sul Dolore Animale (CeRiDA), istituito presso il Dipartimento suddetto. In tale veste si occupa di promuovere e coordinare attività di ricerca, rivolte principalmente al riconoscimento del dolore (individuazione e perfezionamento di strumenti diagnostici) e al trattamento di svariate condizioni algiche (valutazione dei profili cinetici, di efficacia e sicurezza di molecole antalgiche) nelle diverse specie animali d'interesse veterinario, e di organizzare eventi formativi sia all'interno del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria che post-universitari concernenti vari aspetti connessi al dolore animale. E' inoltre past-president della Sialgovet, per la quale contribuisce ad organizzare incontri di formazione su vari temi concernenti sempre il dolore animale.
Davide Gamba, Med Vet, cVMA
Davide Gamba, Med Vet, cVMA
Laureato a Parma nel 2004. Si interessa subito di anestesia e terapia del dolore. Nel 2005 diventa responsabile del servizio di anestesia della Clinica Veterinaria Baioni di Bergamo sino a metà del 2012. Nel 2006 e 2007 partecipa come uditore a corsi teorico-pratici di anestesia loco regionale periferica organizzati da ESA (European Society of Anesthesiology) ed ESRA (European Society of Regional Anesthesia). Autore del testo di terapia del dolore nel cane: Il Dolore nel cane: valutazione, diagnosi e trattamento
Nell’aprile 2015 ottiene la Certificazione di Agopuntura Medica Veterinaria negli Stati Uniti (cVMA) presso la One Health SIM.
Dal 2015 è titolare del Servizio DG Vet Pain Therapy
Dal 2015 al 20220 è referente per l’algologia presso la Clinica Veterinaria San Siro a Milano
Da Gennaio 2018 a Dicembre 2021 Responsabile Unità operativa di Anestesia e Terapia del Dolore dell’Ospedale Veterinario Gregorio VII di Roma
Responsabile dell’Itinerario di Agopuntura occidentale e gestione del dolore cronico (2021-2022, 2024-2025) SCIVAC e presidente SIALGOVET dal 2025
Attualmente è il Responsabile Unità operativa di Anestesia e Terapia del Dolore della Clinica Veterinaria Gran Sasso a Milano
Livio Luongo, Farmacologo
Livio Luongo, Farmacologo
Livio Luongo is Associate Professor of Pharmacology at the University of Campania, “L. Vanvitelli, Naples, Italy. Dr. Luongo received a B.Sc. in Pharmacy at the University of Naples “Federico II”, Italy, and earned a PhD in Pharmacology in 2008 with a thesis focused on the role of microglia cells in neuropathic pain, particularly highlighting the role of CB2 cannabinoid receptors on those cells.
The research of Dr. Luongo has been focused on chronic neuroinflammatory diseases such as neuropathic pain and trauma, with particular pharmacological manipulation of the purinergic and endocannabhinoid systems. Dr. Luongo is the author of more than 150 peer reviewed papers published in specific journals in his field, including Pain, Brain, PNAS, Cerebral Cortex, Neuropsychopharmacology, and FASEB-J. Dr. Luongo owns several research projects funded as principal investigator (PI) and co-PI. He has been invited to many international conferences, including the IASP, EFIC, ACNP, Gordon Conference, and ICRS.