Altre Iniziative

Anestesia

Corso Introduttivo

Muoviamo i primi (giusti) passi in anestesia

16-17 dicembre 2023
Cremona, Palazzo Trecchi Mappa
Massimo 50 partecipanti
12 Crediti SPC
A partire da € 488,00 (IVA compresa)

Direttore del Corso: Luca Zilberstein

OBIETTIVI DEL CORSO
  • Consolidare le basi teoriche dell’anestesia focalizzando i punti chiave sui quali costruire in sicurezza le strategie adatte ad ogni paziente
  • Esercitare in pratica le conoscenze acquisite mediante simulazioni comuni ed esercizi in diretta
  • Imparare a ventilare un paziente in modo semplice ed efficace

Luca Zilberstein, Med Vet, PhD, Dipl ECVAA

Primo giorno, Sabato 16 dicembre 2023
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Introduzione al corso
L.Zilberstein
9:15
Incominciamo per ordine: conosciamo il nostro paziente e le sue peculiarità (anche di razza) al momento della visita
L.Zilberstein
10:00
Come organizzare ed ottimizzare una anestesia: quali scelte fare?
L.Zilberstein
10:45
Pausa caffè
11:15
Sessione Interattiva
Sedazione e/o immobilizzazione: quale approccio? - Casi clinici di pazienti cooperativi e/o intoccabili
L.Zilberstein
12:00
Sessione Interattiva
Induzione e mantenimento: quale approccio?  - Casi clinici
L.Zilberstein
13:00
Pausa pranzo
14:00
Quanto fa male? Come districarsi nel mondo del dolore per-operatorio? 1 (il riconoscimento e la farmacologia adatta)
L.Zilberstein
14:45
Quanto fa male? Come districarsi nel mondo del dolore per-operatorio? 2 (la locoregionale per tutti ed altre strategie)
L.Zilberstein
15:30
Pausa caffè
16:00
Sessione Interattiva
Il carrello di anestesia e le macchine: conoscerle per ottimizzarle
L.Zilberstein
17:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Domenica 17 dicembre 2023
9:00
Monitoraggio Clinico e strumentale: parte 1
L.Zilberstein
9:45
Monitoraggio Clinico e strumentale: parte 2
L.Zilberstein
10:30
Pausa caffè
11:00
Sessione Interattiva
Casi particolari: il brachicefalo, il cesareo
L.Zilberstein
12:00
Sessione Interattiva
Casi particolari: il “cardiopatico”?
L.Zilberstein
13:00
Pausa pranzo
14:00
La fluidotreapia: obbiettivi e metodi
L.Zilberstein
14:45
Gli incidenti più comuni: anticiparli per evitarli
L.Zilberstein
15:30
Pausa caffè
16:00
Sessione Interattiva
“The chair”: costruiamo insieme una strategia (casi clinici proposti dai partecipanti e risposta dell’esperto)
L.Zilberstein
17:30
Termine del corso e consegna attestati

Termine ultimo per la preiscrizione: 16 novembre 2023

Evento a numero chiuso. Numero massimo di partecipanti: 50.

Numero minimo di iscrizioni per l'attivazione del corso: 28 partecipanti


Socio SCIVAC
€ 488,00 IVA compresa
NON Socio
€ 650,00 IVA compresa

Iscrizione on line
Pagamento mediante carta di credito o bonifico

TERMINI E CONDIZIONI
E’ possibile annullare la partecipazione al corso dandone comunicazione scritta al Fornitore, a mezzo e-mail (info@scivac.it), entro 20 giorni dalla data d’inizio del corso.
In tal caso il corrispettivo eventualmente già percepito dal Fornitore verrà interamente restituito.
Qualora la comunicazione della disdetta dovesse pervenire oltre il 20esimo giorno precedente all’inizio del corso, il Fornitore si riserva il diritto di trattenere l’importo eventualmente versato dal contraente all’atto dell’iscrizione.
Non è previsto alcun rimborso, nel caso in cui la disdetta venga comunicata nelle 24 h precedenti l’inizio del corso oppure successivamente all'avvio.

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

EVENTI CORRELATI