Primo giorno, Venerdì 15 marzo 2019
Continuing Education
10:00
Saluto ai partecipanti, presentazione dei relatori e inizio lavori
10:30
La visione nel cane e nel gatto
G.Ben-Shlomo
11:20
Distrofie e degenerazioni corneali
T.Pena
12:10
Quanto è profonda questa ulcera? Sugerimenti e trucchi per valutare la gravità di una lesione corneale senza l'utilizzo di strumentazione specialistica
C.Heinrich
14:30
Malattie corneali non ulcerative
I.Allgoewer
15:20
Come scegliere la tecnica chirurgica più adeguata per correggere le malformazioni palpebrali
G.Garcia
16:10
Pausa caffè ed esposizione commerciale
16:50
Disordini dell'apparato nasolacrimale
I.Allgoewer
17:40
Focus On
Facciamo il punto sull'herpesvirosi oculare
L.Barachetti, A.Crotti, M.Quarta
19:00
Termine della giornata
Primo giorno, Venerdì 15 marzo 2019
Sessione avanzata
10:30
L'utilizzo della lampada a fessura in dettaglio
C.Heinrich
11:20
Tecniche di blefaroplastica semplici ed efficaci
I.Allgoewer
12:10
Chirurgia delle vie lacrimali
I.Allgoewer
14:30
Indagini innovative su film lacrimale e superficie oculare. Come migliorare diagnosi e terapia
C.Peruccio
15:20
Le ulcere corneali: come diagnosticarle e trattarle
S.Djajadiningrat - Laanen
16:10
Pausa caffè ed esposizione commerciale
17:40
Focus On
Facciamo il punto sull'herpesvirosi oculare
L.Barachetti, A.Crotti, M.Quarta
Secondo giorno, Sabato 16 marzo 2019
Continuing Education
9:00
"Cherry eye": fatti e misfatti, tecniche chirurgiche a confronto
D.Multari
9:50
Le uveiti: queste (a volte) sconosciute
D.Santillo
10:40
Pausa caffè ed esposizione commerciale
11:20
Occhio opaco: come diagnosticare e trattare le patologie dl cristallino
C.Heinrich
14:30
Le basi della chirurgia extraoculare
S.Djajadiningrat - Laanen
15:20
Le neoformazioni extraoculari
N.D'Anna
16:10
Pausa caffè ed esposizione commerciale
16:50
Terapia dei tumori intraoculari
T.Pena
17:40
Focus On
Approccio razionale alle malattie oculari di probabile origine ereditaria: discussione orientata al problema
C.Peruccio, A.Guandalini, D.Multari
19:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 16 marzo 2019
Sessione avanzata
9:00
L'uso della gonioscopia nel glaucoma e conseguenti processi decisionali (casi clinici)
C.Heinrich
9:50
Cross linking: la luce tra il trattamento medico e chirurgico
M.Crasta
10:40
Pausa caffè ed esposizione commerciale
11:20
Il coinvolgimento oculare in corso di malattie sistemiche
S.Djajadiningrat - Laanen
12:10
Concetti fisici della chirurgia corneale a livello avanzato
T.Pena
15:20
Glaucoma: quando intervenire chirurgicamente
G.Garcia
16:10
Pausa caffè ed esposizione commerciale
16:50
Fisiologia retinica come base per l'elettroretinogramma (ERG)
G.Ben-Shlomo
17:40
Focus On
Approccio razionale alle malattie oculari di probabile origine ereditaria: discussione orientata al problema
C.Peruccio, A.Guandalini, D.Multari
19:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Domenica 17 marzo 2019
Continuing Education
9:00
Emergenze in oftalmologia
S.Djajadiningrat - Laanen
9:50
Il fondo oculare nel cane e nel gatto: saper distinguere il normale dal patologico
G.Ben-Shlomo
10:40
Pausa caffè ed esposizione commerciale
11:20
Introduzione alla chirurgia vitreoretinica
A.Guandalini
12:10
L'orbita: dubbi e certezze, dalla diagnosi alla terapia delle patologie orbitali
L.Barachetti
13:00
Discussione e termine del congresso
Terzo giorno, Domenica 17 marzo 2019
Sessione avanzata
9:00
Chirurgia del cristallino
T.Pena
10:40
Pausa caffè ed esposizione commerciale
11:20
Sfide e novità nel trattamento delle malattie retiniche
G.Ben-Shlomo
12:10
Chirurgia vitreo retinica
G.Garcia
13:00
Discussione e termine del congresso