Le patologie del torace di interesse chirurgico sono comunemente riscontrate nella pratica quotidiana. L’approccio diagnostico e terapeutico può spesso spaventare. Avere delle linee guide supportate dalla recente letteratura è fondamentale nella gestione di questi casi. Conoscere i limiti e i vantaggi delle tecniche diagnostiche e chirurgiche a nostra disposizione può aiutare a prendere decisioni cruciali e a saper informare correttamente i proprietari.
Rosario Vallefuoco, DVM, MRCVS
Rosario Vallefuoco, DVM, MRCVS
Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università di Napoli, Federico II, nel 2005. Dal 2005 al 2013 ha completato un percorso di formazione che include una rotating internship, una surgical internship ed una residency per l’European College of Veterinary Surgery presso l’Ecole Natonale Veterinaire de Maison Alfort in Francia. Durante questo periodo ha svolto corsi di formazione ed externships in Francia, USA, UK, Svizzera. Dal 2013 al 2014 ha lavorato presso l’Università di Utrecht come Clinician in Chirurgia, dal 2014 al 2016 ha svolto la sua attività di referenza specialistica in chirurgia presso le Centre Hospitalier Veterinaire Fregis, a Parigi. Da Ottobre 2016 ad oggi svolge la sua attività di specialista in chirurgia a Derby, Inghilterra, presso il centro di referenza Pride Veterinary Centre. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali presentando casi clinici, relazioni e lavori pubblicati. Membro VOSS dal 2010, AOVET dal 2011. Autore et coautore di numerose pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale su riviste indirizzate.