Alessandro Vetere si laurea a pieni voti presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 2014 con tesi: “Patologie renali nel topo da laboratorio: studio retrospettivo di 295 casi”. Socio SIVAE dal 2015, ha lavorato come free lance e collabora con diversi ambulatori della Lombardia tra i quali l’Ambulatorio Veterinario Ferlini e Millefanti occupandosi principalmente di animali esotici e di citopatologia diagnostica. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche, partecipa come relatore a corsi di formazione post laurea, congressi nazionali e internazionali. Ha conseguito nel 2016 il Diploma GPCert in Exotic Animal Practice e nel 2019 il titolo di Master di II livello in riproduzione, management, patologia e terapia degli animali non convenzionali all'Università degli studi di Parma. Attualmente collabora con la Clinica Veterinaria Modena Sud è impegnato nel percorso di residency in herpetology sotto la supervisione del Dott. Giordano Nardini.
Chairperson
Stefano Cusaro, Med Vet, GPCert(ExAP)
Stefano Cusaro, Med Vet, GPCert(ExAP)
Nato a Novara il 26/05/1974, si laurea a Milano nel 2002 con tesi sull’elettrocardiogramma nei serpenti mediante l’uso di sonda esofagea. Si forma professionalmente svolgendo esperienze presso la clinica veterinaria specializzata in animali esotici “Liana Blu” (MI). Si associa al gruppo di studio di animali esotici nel 1998 ed è socio SIVAE dal 2002. Dal 2010 è socio ARAV. Dal 2011 al 2014 è delegato regionale SIVAE Piemonte e attualmente è membro del consiglio direttivo SIVAE in qualità di Vicepresidente. Nel 2005 apre l’”Amb. Vet. XXIII Marzo” in Novara presso il quale si occupa di rettili, anfibi e piccoli mammiferi. Dal 2011 è legale rappresentante dell'"Amb.Vet. XXIII marzo" di Novara e dell"Amb. Vet. presso il centro "Bao Miao Village" di Cogliate. Nel 2015 è accreditato GpCert(ExAp) e accreditato FNOVI in "Medicina e Chirurgia di Rettili e Anfibi. Dal 2016 è socio fondatore e legale rappresentante della clinica veterinaria Gammavet di Seregno e Docente al Master Universitario di secondo livello presso il Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie dell'Università degli Studi di Parma. Dal 2008 ad oggi è relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e autore di diverse pubblicazioni in ambito nazionale.
Gratuito per i Soci SIVAE 2021.
Non è necessario iscriversi, si accedere direttamente.
Il webinar inizia alle 13.30 e termina alle 14.30.