Alessandro Melillo, Med Vet, Roma
Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Ateneo degli Studi di Pisa nel 1997 con tesi sperimentale sull'anestesia dei mammiferi esotici.
E’ socio di diverse associazioni di appassionati di animali e di veterinari specialisti in animali non convenzionali e ha sempre partecipato attivamente alla vita associativa della SIVAE di cui è socio fondatore, anche in qualità di relatore a diversi corsi e congressi nazionali e internazionali. Ha scritto articoli per diverse riviste, fra cui Veterinary Clinics of North America, Journal of Exotic Pet Medicine, il nostro Exotic Files e diverse riviste divulgative; è autore di un manuale sulla gestione del furetto e uno sulla gestione della cavia.
Dal 2000 è socio della Clinica Veterinaria Omniavet di Roma dove è responsabile del settore “Nuovi Animali da Compagnia”.
Chairperson
Biagio Chianese, Med Vet, GPCert(ExAP)
Biagio Chianese, Med Vet, GPCert(ExAP)
Si laurea con lode all'Università Federico II di Napoli nel 2012. Fin da subito dimostra uno spiccato interesse per gli animali esotici e selvatici e per la neurologia. Ha partecipato a vari congressi nazionali ed internazionali ed a workshops presso l'Universita di Edimburgo sotto la guida della dott.ssa Anna Meredith ( Dipl. ECZM Small mammals). Nel 2013 svolge attività di Tirocinio Specialistico presso il reparto di Neurologia e Neurochirurgia della Clinica Veterinaria Roma Sud, con il dott. D. Corlazzoli (Dipl. ECVN) e nel 2014 svolge un periodo di studio presso il dipartimento di Neurologia e Neurochirugia della Small Animal Clinic all'Animal Health Trust in UK sotto la supervisione della dott.ssa L. De Risio ( Dipl. ECVN).
Successivamente ha lavorato come medico di pronto soccorso e come referente per la medicina e la chirurgia degli animali esotici presso varie strutture di Napoli. È Membro dell' ESVN, SCIVAC e della SIVAE di cui è stato più volte assistente di corso. Da giugno 2014 lavora presso l'Ospedale Veterinario Santa Chiara dove ricopre il ruolo di medico di pronto soccorso e referente per la Medicina e Chirurgia degli animali esotici. A luglio 2015 si specializza con lode in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria. Ad Aprile 2017 consegue il GP-cert in Exotic Animal Practice. E' autore di vari articoli scientifici riguardanti la neurologia degli animali esotici.