La citologia linfonodale è parte integrante della routine clinica quotidiana. L’approccio al campione citologico linfonodale prevede una conoscenza della complessità di morfologie cellulari che è possibile riscontrare all’interno di questo organo. Obiettivo della giornata è di descrivere le caratteristiche anatomiche e i meccanismi fisiopatologici che sono alla base della interpretazione dei campioni linfonodali, fornendo un metodo di approccio ordinato per il raggiungimento della diagnosi citologica.
Laura Pintore, Med Vet, SMPA, PhD, Dipl ECVCP
Laura Pintore, Med Vet, SMPA, PhD, Dipl ECVCP
Laureata con lode nel 1999 presso l’Università di Sassari, Specializzata in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione nel 2005 presso l’Università di Bologna discutendo la tesi: “L’esame del liquido cerebrospinale: aspetti citologici ed indicazioni diagnostiche”. Nel 2011 consegue il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università di Padova con un lavoro relativo allo studio della proteinuria in primati non umani sottoposti a xenotrapianto renale.
Ha conseguito il diploma all’European College of Veterinary Clinical Pathology (ECVCP).
Dopo alcuni anni dedicati alla libera professione nel campo della Clinica dei Piccoli Animali, attualmente è Consulente Medico per Idexx Laboratories lavora come referente di citologia e patologia clinica.
E’ Presidente della Società Italiana Di Citologia - SICIV
È autrice di lavori scientifici su riviste internazionali ed è relatrice a corsi e seminari su temi inerenti la citologia e la patologia clinica.