Dott. Fabio Acocella
Simone Borgonovo, Med Vet
Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano nel 2007. Nell’ottobre del 2010 consegue il Dottorato di ricerca in “Biotecnologie Veterinarie” e, nel 2014, termina il percorso formativo della Scuola di Specialità in “Patologia e clinica degli animali d’affezione”. Lavora presso la Clinica Veterinaria Gran Sasso (Milano) e la Clinica Veterinaria Tibaldi (Milano), occupandosi prevalentemente di diagnostica per immagini. (RX, TC ed RM); fornisce servizio di refertazione a distanza (teleradiologia) a diverse strutture veterinarie in Italia e all'estero. Autore e Co-autore di vari lavori scientifici, presentati a congressi nazionali e internazionali o pubblicati su riviste veterinarie nazionali ed estere. È inoltre attivo come relatore/istruttore in corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali. E’ membro dell’EAVDI (European Association of Veterinary Diagnostic Imaging) dal 2010 e della SVIDI dal 2012.
Paolo Buracco, Med Vet, Dipl ECVS
Prof. ordinario di Clinica Chirurgica Veterinaria presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, Grugliasco, Università di Torino. Visiting Assistant Professor presso la Purdue University (Vet. Med. School, Indiana, 1987-8, con borsa AIRC). Ulteriori trainings in oncologia (6 mesi) presso la Vet. Med. School di Fort Collins (Colorado) e Raleigh (North Carolina). Diplomato nel 1998 all'European College of Veterinary Surgeons (ECVS, Small Animal). Nel 2005-8 è stato membro dell’Examination Committee dell’ECVS e, nel 2007, è stato Chair dello stesso Committe; nel luglio 2013 è stato eletto nel Board ECVS (fino al luglio 2016). E' membro di: Vet Cancer Soc (VCS), Soc Ital Chir Vet (SICV) e Europ Soc Vet Oncol (ESVONC). Nel 2007-10 è stato presidente della Soc It Onc Vet (SIONCOV). Dal 2006 è membro onorario della Vet. Soc. of Surgical Oncology (VSSO, USA). Relatore in numerosi convegni nazionali e internazionali; autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste italiane ed estere, comprese le comunicazioni congressuali, e di capitoli di libri, in italiano o inglese, su chirurgia oncologica, oncologia clinica e chirurgia dei tessuti molli.
Roberto Bussadori, Med Vet
Roberto Bussadori DVM, M.Sc, International PhD
Roberto Bussadori si è laureato in medicina veterinaria nel 1996 presso l’università di Milano.
Si occupa di chirurgia generale dei tessuti molli presso la clinica veterinaria Gran Sasso di Milano e come libero professionista presso alcune strutture in Italia e all’estero con particolare interesse per la chirurgia toracica, vascolare, delle prime vie respiratorie e per la chirurgia a cuore battente.
Ha seguito stages in italia e all’estero presso docenti universitari e liberi professionisti.
E’ autore e coautore di libri e articoli pubblicati su riviste italiane e straniere.
Ha presentato relazioni a congressi e incontri per l’aggiornamento in Italia e all’estero dove è stato invitato come relatore straniero su argomenti riguardanti la chirurgia toracica, vascolare, delle prime vie respiratorie e dello shunt porto-sistemico.
Nel maggio 2010 ha terminato il master biennale di 2° livello in microchirurgia, chirurgia sperimentale e dei trapianti presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’università degli studi di Milano. Nel gennaio 2016 ha conseguito il titolo di International Phd con il massimo dei voti e lode.
Dal 2021 è stato eletto presidente della SCVI (Società di Chirurugia Veterinaria Italiana)
Giulia Capra, Med Vet
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova nel dicembre 2006 con lode .
Svolge alcuni periodi formativi presso diverse strutture del nord Italia e nel 2009-2010 frequenta come visitatore la “Clinica Veterinaria Castellarano” sotto la supervisione della d.ssa Giliola Spattini (dipl. ECVDI).
Nel 2010 consegue il diploma al Master di 2° livello in “Diagnostica per immagini del cane e del gatto” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’ Università di Camerino.
Nel 2016 consegue il titolo europeo GPCert SAM (General Practictioner Certificate in Small Animal Medicine).
Dal 2007 svolge attività di libero professionista a Verona.
Dal 2010 al 2015 collabora con la “Clinica Veterinaria Malpensa”, Samarate (Va), occupandosi principalmente di ecografia addominale.
Dal 2015 al 2018 collabora con l’ “Ospedale Veterinario San Francesco” a Milano, dove si occupa di ecografia addominale e di medicina interna.
Attualmente collabora con la “Clinica Veterinaria Malpensa” e il “Centro Tac Malpensa”, a Samarate (Va), e con l’ ”Ambulatorio Veterinario Bussolengo” a Verona.
E’ istruttrice a diversi corsi di ecografia addominale e autrice di alcune relazioni in giornate di aggiornamento specialistico.
Sara Del Magno, Med Vet
Laureata con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna nel 2010 con una tesi sull’ipofisectomia transsfenoidale nel cane e nel gatto svolta presso l’Università di Utrecht. Vincitrice nel 2011 di una borsa di studio per la chirurgia sperimentale su modello animale presso l’Università di Bologna; nel 2012 inizia un dottorando di ricerca in Scienze Mediche Veterinarie con un progetto di ricerca relativo all’ipofisectomia transsfenoidale. Nel 2013 completa un periodo di tre mesi presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Utrecht. Nel 2015 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Veterinarie. Nel contempo lavora presso il Servizio di Chirurgia e Anestesia del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna come dottoranda e chirurgo a contratto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Didattico Veterinario “G. Gentile”. Nel 2016 diventa ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna con particolare interesse per la chirurgia dei tessuti molli e nel 2018 ha iniziato un Alternate Residency Program dell’European College of Veterinary Surgeons (ECVS) presso l’Università di Torino (Prof. Buracco) e di Utrecht (Prof. Meij). E’ autrice di vari articoli su riviste nazionali e internazionali.
Luca Formaggini, Med Vet
Luca Formaggini, DMV, MRCVS, GpCert SASTS
Dal 1996 lavora presso la Clinica Veterinaria “Lago Maggiore” di cui è socio fondatore; da sempre divide la propria attività tra pratica clinico-chirurgica e insegnamento post-laurea. È relatore per argomenti di chirurgia dei tessuti molli, chirurgia laparoscopica, toracoscopica, medicina e chirurgia d’urgenza; è autore e co-autore di testi scientifici pubblicati in Italia e su riviste internazionali. E' stato un membro fondatore della Società di Chirurgia Veterinaria Italiana (SCVI), della quale ha rivestito la carica di presidente nel triennio fino al 2008. Attualmente riveste il ruolo di presidente della società italiana di chirurgia mini-invasiva veterinaria (SICMIV). E' membro del Royal College of Veterinary Surgeons (UK) e di diverse società scientifiche internazionali. Ha completato un ECVS alternate residency programme; ha conseguito il GPcert in small animal soft tissue surgery (SASTS). E' referente per casi complessi di chirurgia dei tessuti molli, in particolare per la chirurgia delle vie respiratorie, toracica, epato-biliare ed endocrina. E’ inoltre impegnato nell’applicazione della radiologia interventistica agli apparati respiratorio, urogenitale e vascolare e alla valutazione di nuovi protocolli in chirurgia d’urgenza.
Eleonora Fusi, Med Vet, PhD
Laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 1998, ha ottenuto il PhD in Nutrizione presso la medesima Facoltà. Dal 2008 ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione animale e la Sicurezza alimentare dell’Università degli Studi di Milano si occupa di nutrizione del cane e del gatto e di valutazione di molecole bioattive mediante l’uso di modelli in vitro. E’ responsabile del servizio di nutrizione clinica presso l'Ospedale Universitario dei Piccoli Animali. Autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali, partecipa a seminari e convegni in qualità di relatore.
Davide Gamba, Med Vet, cVMA
Si interessa di anestesia e terapia del dolore, partecipando a numerosi corsi specialistici. Nel 2005 diventa anestesista della Clinica Veterinaria Baioni di Bergamo sino a metà del 2012. E' anestesista presso la Clinica Veterinaria San Siro a Milano. 2007 al 2009 lavora come anestesista nel dipartimento di anestesia del dott. Enrico Stefanelli (Ospedale Veterinario GVII Roma). Autore di 2 comunicazioni ai congressi ISVRA 2006-7. Relatore nel 2009 nella sessione di Anestesia organizzata da ISVRA presso il Congresso Nazionale Merial.
Nel 2011 relatore al Congresso Internazionale SCIVAC e Congresso Nazionale Merial Nel 2011 autore di un abstract presentato al congresso ESRA di Dresda Nel 2012 relatore ad un incontro SIMUTIV Nel 2015 ottiene la Certificazione di Agopuntura Medica Veterinaria negli Stati Uniti (cVMA) Dal 2015 titolare del Servizio DG Vet Pain Therapy e referente per la terapia del dolore presso alcune cliniche del nord Italia. Da Gennaio 2018 a dicembre 2021 è responsabile del reparto di Anestesia e Terapia del dolore dell'Ospedale Veterinario Gregorio VII Roma da Gennaio 2022 responsabile del reparto di Anestesia e Terapia del dolore della Clinica Veterinaria Gran Sasso (MI). Autore del testo: "Il Dolore nel Cane valutazione diagnosi trattamento".
Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)
Vincenzo Montinaro
Si laurea presso l’Università di Bari nel 2005.Nel 2008 consegue il diploma di Master in Oncologia Veterinaria di II livello presso l’Università di Pisa. Nel 2009 inizia un rotating internship presso la clinica del Professore Richard White (Dick White Referrals).Successivamente effettua un internato specialistico in chirurgia oncologica in Canada (Ontario Veterinary College) con la Professoressa Sarah Boston. Tra il 2012 ed il 2015 segue il percorso di Residency del College Europeo di Chirurgia con Dr Romanelli e Dr Vezzoni.Dal 2016 al 2017 lavora presso la Clinica Veterinaria Nervianese srl occupandosi di chirurgia dei tessuti molli, oncologica ed oncologia medica. Dal 2017 al 2019 lavora in Svizzera come chirurgo generale, ortopedico ed oncologico. Dal Novembre 2017 è segretario della Società Specialistica Italiana di Chirurgia Veterinaria. Dal 2018 è responsabile del dipartimento di Chirurgia dei Tessuti Molli della Clinica Veterinaria Malpensa dove si occupa principalmente di chirurgia oncologica, mini-invasiva, toracica e cardiovascolare. Nel 2018 ottiene il Certificato Inglese in chirurgia dei tessuti molli (GpCertSAS), il 12 Luglio 2021 si diploma al college europeo di chirurgia (ECVS), mentre ad ottobre ottiene il certificato in endoscopia (GPcertENDO).
Dott. Giorgio Rossi