Stefano Battaia, Med Vet, Dipl ECECVIM-Cardiology, (Cardio), GpCert (Cardio)
Laureato nel 2012 presso l’Università degli studi di Bologna, ha successivamente collaborato presso i reparti di Cardiologia dell’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi, Anicura e della Clinica Veterinaria Malpensa, Anicura. Nel 2018 ha conseguito il master di II livello in Ultrasonologia specialistica dei piccoli animali presso l'Università degli studi di Bologna, e nel 2019 il General Practitioner Certificate (Cardiology) presso l'ISVPS. Dopo il completamento di una residency in cardiologia sotto la supervisione del dott. R. Santilli e della dott.ssa M. Perego, nel 2023 ha ottenuto il diploma europeo del College Europeo di Medicina Interna, specialità Cardiologia. Ha effettuato periodi di externship presso il dipartimento di cardiologia della Vetsuisse Fakultät di Zurigo (CH) e della Colorado State University (USA). E’ coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste scientifiche internazionali. Attualmente collabora presso l’unità di Cardiologia dell’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi, Anicura e con il servizio di telemedicina di Ecgontheweb.
Emma Bellei, Med Vet
La Dott.ssa Emma Bellei si è laureata nel 1999 presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna. Nel 2002 ha seguito un periodo formativo in Canada, attendendo l’attività odontostomatologica e di chirurgia orale del Dott. Yvan Dumais (Diplomato AVDC). Nel 2004 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in “Clinica e Terapia D’Urgenza Veterinaria” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna. Nel periodo dal 2008 al 2011 collabora alla ricerca inerente le patologie infiammatorie della bocca del gatto presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie. Nel 2009 effettua un periodo formativo presso il “Veterinary Dentistry and Oral Surgery Department” dell’Università’ della Pennsylvania. Dal 2003 al 2019 si occupa della gestione dei pazienti affetti da patologie del cavo orale presso l’Ospedale Didattico Veterinario dell’Università di Bologna e dal 2013 è responsabile del servizio di Odontostomatologia presso l’Ospedale Veterinario “I Portoni Rossi” (Zola Predosa, Bologna). Da Novembre 2015 ha intrapreso un residency in Veterinary Dentistry sotto la supervisione della Dr.ssa Margherita Gracis. E’ autrice e coautrice di pubblicazioni nazionali ed internazionali.
Dott.ssa Daniela Carmagnola
Michela De Lucia, Med Vet, Dipl ECVD
Michela De Lucia si è laureata in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Pisa nel 1997. Nel 2001 ha conseguito la specializzazione in Patologia e Clinica dei piccoli animali presso l’Università degli Studi di Pisa. Dal 2004 si occupa di dermatologia presso la Clinica Veterinaria Privata San Marco. Nel 2011 ha conseguito il Diploma del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (ECVD). Attualmente svolge attività clinica e di consulenza esclusivamente in ambito dermatologico presso la Clinica Veterinaria Privata San Marco, Padova.
Francesca Del Baldo, Med Vet, MRCVS, PhD, Dipl ECVIM-CA (Medicina Interna)
Dott.ssa Francesca Del Baldo, laureata in Medicina Veterinaria con 110/110 e lode presso l’Università di Bologna nel 2014. Dal 2015 al 2016 svolge un Intership rotazionale in Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna. Nel 2016 inizia il dottorato di ricerca sotto la supervisione del Prof. Fracassi. Il suo principale campo di ricerca è la medicina interna ed in particolare l’endocrinologia dei piccoli animali. Termina il dottorato nell’ottobre 2019 con una tesi dal titolo “Diabete mellito nel cane: terapia, monitoraggio e aspetti prognostici”. Nel 2018 inizia il Residency in medicina interna per il college europeo ECVIM-CA. Nel 2019 svolge un externship presso lo Small Animal Teaching Hospital dell’Università di Liverpool. Nel 2022 ottiene il titolo di European Veterinary Specialist in small Animal Internal Medicine. E’ membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Medicina Interna Veterinaria e membro del consiglio direttivo della società europea di endocrinologia veterinaria. E’ autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. Attualmente è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Università di Bologna.
Francesco Dondi, Med Vet, PhD
Medico Veterinario, Professore associato.
Ospedale Veterinario Universitario (OVU)
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET)
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Formazione e ruoli accademici presso il DIMEVET-Università di Bologna:
2002 Laureato con lode
2006 Dottore di ricerca in Patologia Clinica
2006-2020 Ricercatore;
dal 2020 Professore associato di Clinica medica veterinaria
Attività clinica all'OVU-Università di Bologna:
Dal 2006 Responsabile dell'Unità di Nefrologia e Urologia
Dal 2014 Responsabile del Servizio di Patologia Clinica
Dal 2016 Consulente MYLAV per la Nefrologia e l'urologia.
E' attualmente presidente della Società italiana di medicina interna (SIMIV)
Svolge attività didattica nei corsi di patologia e clinica medica veterinaria. Lavora quotidianamente presso l’OVU di Bologna e si occupa di medicina interna, con particolare riferimento alla nefrologia/urologia dei piccoli animali, di malattie infettive e di patologia clinica.
Ha presentato comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali ed ha pubblicato articoli in riviste nazionali e internazionali. La sua ricerca è incentrata in primis sulle alterazioni clinicopatologiche associate alle malattie nefrologiche ed urologiche del cane e del gatto.
Dolaji Henin, Dr Med
Personal information
Place and date of birth: Milan, 18/09/1993
Nationality: Italian
Professional activities
• General dentist (2019- to date)
• Contract Professor for Systematic Anatomy in the Osteopathy institute of Milan (SOMA Istituto di osteopatia, Viale Sarca, 336 F/EDIFICIO 16, 20126 Milano MI) (2020- to date)
• Student Tutor of Oral medicine Department in Dental Clinic (ASST Santi Paolo e Carlo, Via
Antonio di Rudinì, n. 8, 20142 Milan) (2020- to date)
• Student Tutor of Oral Anatomy ( Department of Biomedical Surgical and Dental Sciences-
University of Milan, via Mangiagalli 31 20133 Milan) (2017- to date)
Research Field
• PhD student in Clinical Research, Department of Biomedical, Surgical and Dental Sciences,
University of Milan, Via Mangiagalli 31, 20133 Milano, Italy. Supervisor: Prof. Claudia Dellavia
• Assistant Guest Editor, Special Issue on Oral Health and Health Promotion in the Digital Era of
Dentistry of International Journal of Environmental Research and Public Health – MDPI (2021-2022)
Education
Degree in Dentistry, grade: 110 cum Laude
• Project thesis in Thin Section Laboratory- Department of Biomedical Surgical and Dental
Sciences- University of Milan
Niccolò Lombardi, Med Vet, Dr Ric
Niccolò Lombardi si è laureato in Odontoiatria nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano (Milano, Italia). Nel 2015 ha completato il programma triennale di specializzazione in Chirurgia Orale presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2022 ha concluso il dottorato di ricerca in Ricerca Clinica presso l’Università degli Studi di Milano, lavorando a un progetto di ricerca sui disordini orali potenzialmente maligni (OPMD) e sul trattamento delle leucoplachie orali. Attualmente lavora presso l’Ospedale San Paolo di Milano nell’Unità di Odontostomatologia II come dirigente medico odontoiatra a tempo pieno. È tutor clinico in chirurgia orale e medicina orale presso la Dental School dell’Università degli Studi di Milano e presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Orale della stessa università. Ha pubblicato articoli su riviste internazionali e nazionali peer-reviewed nel campo della medicina orale, della chirurgia orale e dei bisogni speciali e ha presentato lavori a congressi nazionali e internazionali.
Arianna Marino Cerrato, Med Vet, CSAVP/Dentistry
Laureata con lode in Medicina Veterinaria nel 1996 all’Università di Bologna.
Nel 2002 consegue, presso la stessa Università, la specializzazione in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione discutendo una tesi sull’endodonzia nel cane.
Dal 1997 al 2010 svolge, come libero professionista, attività clinica sui piccoli animali con particolare interesse alla medicina interna e all’odontostomatologia.
Dal 2002 frequenta in modo continuativo congressi, convegni e corsi di approfondimento in odontostomatologia, sia in Italia (SCIVAC) che all’estero, presso Accesia, centro formativo svedese in odontoiatria veterinaria.
Dal 2010 si occupa in maniera pressoché esclusiva della cura delle patologie orali degli animali da compagnia.
Dal 2010 frequenta i corsi di odontostomatologia tenuti dall’ESAVS (European School for Advanced Veterinary Studies) in Lussemburgo, Svezia, Austria e Irlanda.
Nel 2015 si iscrive all'ESAVS Certificate Program of Small Animal Veterinary Practice in Dentistry, conseguendo nel 2019 il diploma CSAVP/ Dentistry.
E’ membro dell’EVDS (European Society of Veterinary Dentistry) e attuale vicepresidente della SIODOCOV.
Beatrice Ruggerone, Med Vet, Dr Ric, Dipl. ECVIM-CA (Medicina Interna)
Beatrice si laurea con lode presso l’Università Milano nel 2013 con una tesi su genetica ed aspetti clinici della cistinuria nel Bulldog Inglese. Nel 2018 ottiene il titolo di Dottorato di Ricerca sotto la supervisione del Prof. Saverio Paltrinieri (Dipl. ECVCP). Nel 2021 conclude il programma di residency ECVIM in medicina interna supervisionata dal Dott. Fabio Procoli ed ottiene il Diploma Europeo ECVIM in Medicina Interna nel 2022. Beatrice ha pubblicato diversi articoli su riviste internazionali relativi a validazione, potere diagnostico e prognostico di marker infiammatori ed intervalli di riferimento razza-specifici nel cane. Attualmente lavora presso l'Ospedale Veterinario Anicura Portoni Rossi di Zola Predosa (BO) nell'UO di Medicina Interna ed è responsabile dei percorsi formativi. I suoi principali interessi sono l’endocrinologia e la gastroenterologia.