Corsi Pratici

Citologia/​Patologia clinica

International Course

Bone marrow cytology (advanced course)

18-20 settembre 2023
Cremona, Palazzo Trecchi Mappa
Massimo 36 partecipanti
23 Crediti SPC
A partire da € 1.281,00 (IVA compresa)

Direttore del Corso: Walter Bertazzolo

Hai seguito o stai seguendo l’itinerario didattico SCIVAC in questa disciplina e vuoi proseguire nella tua formazione con un corso pratico più avanzato?
Cogli l’occasione di iscriverti a questo corso con una tariffa agevolata entro il 24/07/2023, per continuare il tuo percorso nella materia che preferisci!
 
 
SERVIZIO DI TRADUZIONE NON PREVISTO

Walter Bertazzolo, Med Vet, Dipl ECVCP

Ugo Federico Bonfanti, Med Vet, Dipl ECVCP

Francesco Cian, DVM, DipECVCP, FRCPath, MRCVS

Bill Vernau, BSc, BVMS, DVSc, PhD, Dipl ACVP

Primo giorno, Lunedì 18 settembre 2023
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:50
Welcome and introductions
9:00
Introduction - Bone marrow sampling: when and why
F.Cian
9:30
Making the perfect bone marrow smear: practical tricks for sampling and smear preparation
W.Bertazzolo
10:00
Approach to normal bone marrow: from theory to practice at the microscope. Learn how to recognise cell lines.
W.Vernau
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: the normal bone marrow. Learn to recognise cell lines
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Hypocellular bone marrow: causes and interpretation
W.Vernau
14:30
Hyperplastic bone marrow: causes and interpretation
W.Vernau
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: cases of hypoplastic and hyerplastic bone marrow
Tutti i relatori
17:30
Sessione Interattiva
“X Files” Slido Session: test your knowledge
Tutti i relatori
18:30
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 19 settembre 2023
8:30
Dysmyelopoiesis and myelodysplastic changes
W.Vernau
9:00
Acute myeloid leukaemias (AML)
W.Vernau
9:30
Acute lymphoid leukaemias (ALL)
W.Vernau
10:00
Chronic leukaemias
W.Vernau
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: cases of acute and chronic leukaemias, dysmyelopoiesis and MDS
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: cases of hypoplastic and hyperplastic bone marrow
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: cases of acute and chronic leukaemias, dysmyelopoiesis and MDS
Tutti i relatori
17:30
Sessione Interattiva
“X Files” Slido Session: test your knowledge
Tutti i relatori
18:30
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 20 settembre 2023
8:30
The role of immunophenotyping in myelo/lymphoproliferative disorders (principles)
W.Vernau
9:00
The role of immunophenotyping in myelo/lymphoproliferative disorders (clinical applications)
W.Vernau
10:00
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: Bone marrow cytology combined with immuno-phenotyping data (clinical cases)
Tutti i relatori
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: Bone marrow cytology combined with immuno-phenotyping data  (clinical cases)
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Hands-on at the microscope: Infectious agents in the bone marrow
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Bone marrow core biopsy: when to collect it and how to interpret it
W.Bertazzolo, W.Vernau
17:00
Sessione Interattiva
“X Files” Slido Session: bone marrow quizzes test your knowledge
Tutti i relatori
18:30
Termine del corso e consegna attestati

Termine ultimo per la preiscrizione: 24 luglio 2023

Evento a numero chiuso. Numero massimo di partecipanti: 36.

Hai seguito o stai seguendo l’itinerario didattico SCIVAC in questa disciplina e vuoi proseguire nella tua formazione con un corso pratico più avanzato?
Cogli l’occasione di iscriverti a questo corso con una tariffa agevolata entro il 24/07/2023, per continuare il tuo percorso nella materia che preferisci!


Partecipanti itinerari GPCert prima - ultima edizione
€ 1.281,00 IVA compresa
Socio SCIVAC
€ 1.425,00 IVA compresa
NON Socio
€ 1.725,00 IVA compresa

È possibile (previa richiesta) usufruire dell'area bambini. Maggiori informazioni

Iscrizione on line
Pagamento mediante carta di credito o bonifico

Scheda di iscrizione

La quota di iscrizione comprende:
- Materiale didattico in formato elettronico
- Pranzi e coffee break negli intervalli previsti, come da programma dettagliato
- Attestato di partecipazione


Il corso è a numero chiuso. Per la selezione dei partecipanti viene considerata la data di invio della domanda di iscrizione.


Le domande di iscrizione spedite dopo la data di scadenza non saranno prese in considerazione qualora il corso fosse in esubero.
Restituzione acconto: prevista in caso di esclusione o di rinuncia.
Le richieste di rinuncia verranno totalmente rimborsate dell’acconto inviato solo se pervenute entro 20 giorni dalla data d’inizio del corso.
Nel caso in cui il ritiro venga comunicato oltre le 24 ore dall’inizio del corso oppure il giorno stesso, sarà fatturato e richiesto il pagamento dell’intero saldo.


EV Soc.Cons.arl in collaborazione con Sella Personal Credit Spa ti permette di rateizzare a interessi zero il pagamento della quota di iscrizione ai corsi di costo superiore ai 500 €.
Per richiedere il finanziamento clicca qui o chiama il numero verde 800 000 444.
Trasparenza - Privacy


Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

EVENTI CORRELATI