Itinerari Didattici

Chirurgia

9,47

/10

Voto medio edizioni precedenti

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

6° Itinerario didattico di Chirurgia dei tessuti molli GPCert (SASTS)

2022-2023
Cremona, Palazzo Trecchi Mappa
Massimo 24 partecipanti
ISVPS General Practitioner Certificate in Small Animal Soft Tissue Surgery - GPCert(SASTS)
153 Crediti SPC
Abbonamento Wiley 2022/2023 compreso solo per i Soci SCIVAC
Sold out

Direttore del Corso: Guido Pisani

Sara Del Magno, Med Vet

Dario Drudi, Med Vet

Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SASTS)

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Guido Pisani, Med Vet, Dipl ECVS

Primo giorno, Lunedì 14 marzo 2022
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Introduzione all’itinerario e al corso, presentazione ISVPS
9:30
Discussione e commenti sui filmati inviati
G.Pisani
11:00
Pausa caffè
11:30
Sessione Interattiva
Dimostrazione pratica della strumentazione chirurgica e del suo utilizzo
D.Drudi
12:15
Sessione Interattiva
Dimostrazione pratica del materiale di sutura e del suo impiego
G.Pisani
13:00
Pausa pranzo
14:00
Chirurgia e antibiotici: sempre, mai, come, quando, per quanto
F.Massari
14:45
Prevenzione e terapia del dolore, l’opinione del chirurgo
D.Drudi
15:15
Sonde da alimentazione: tecniche di applicazione
V.Montinaro
16:15
Pausa caffè
16:45
Esercitazioni Pratiche
Filmati didattici ed esecuzione dei partecipanti: vestizione del chirurgo, preparazione del campo chirurgico in maniera sterile, tecniche di sutura a una o due mani e tecniche di annodamento con portaghi
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 15 marzo 2022
8:30
Celiotomia mediana e celiotomia esplorativa (filmati didattici)
G.Pisani
9:30
Biopsie degli organi intraddominali
V.Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Ovariectomia e ovarioisterectomia nella cagna e nella gatta, procedura  chirurgica
D.Drudi
12:00
Ovariectomia e ovarioisterectomia nella cagna: cenni di tecnica minivasiva
D.Drudi
12:30
Pausa pranzo
13:30
Complicanze di ovariecto e ovarioisterectomia (tradizionale e mininvasiva)
F.Massari, V.Montinaro, G.Pisani
14:30
Journal Club: introduzione alla gestione, lettura e analisi della bibliografia
V.Montinaro
15:00
Come impostare un caso clinico chirurgico ai fini dell’esame ISVPS
V.Montinaro
15:30
Lumpectomia, mammectomia, mastectomia parziale e totale
F.Massari
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Mastectomia, linfoadenectomia regionale. Test pratico su casi di neoplasie mammarie
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 16 marzo 2022
8:30
Metabolismo e chirurgia: gli allarmi per il chirurgo
V.Montinaro
9:30
Orchiectomia nel cane e nel gatto
S.Del Magno
10:30
Pausa caffè
11:00
Complicanze nella orchiectomia del cane e del gatto
G.Pisani
12:00
L’omento: funzioni e principi di utilizzo
F.Massari
13:00
Pausa pranzo
14:00
Il linfonodo nella malattia oncologica: quando, quale, come
F.Massari
15:00
Versamenti addominali
V.Montinaro
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Sonde per alimentazione, celiotomia, esplorazione addominale, tecniche di biopsia, celiorrafia
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 17 marzo 2022
8:30
Fisiopatologia e guarigione delle ferite con cenni di anatomia cutanea
S.Del Magno
9:15
Trattamento chirurgico delle ferite
G.Pisani
10:15
Utilizzo e gestione dei drenaggi
S.Del Magno
11:00
Pausa caffè
11:30
“Il nodulo cutaneo”: principi di diagnostica
F.Massari
12:15
Principi di exeresi di neoformazioni cutanee semplici
V.Montinaro
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Biospia cutanea (utilizzo degli strumenti da biopsia), exeresi di neoformazioni e ricostruzione di ferite in diversi distretti anatomici; posizionamento di drenaggi
Tutti i relatori
16:30
Termine del corso e consegna attestati
Materiale a cura del partecipante
2 forbici Metzenbaum a punte curve, di cui 1 una fine 2 pinze emostatiche rette o curve Mosquito 1 pinza chirurgica di Adson 2 pinze da presa di Allis 6 pinze fermateli Backaus 1 porta aghi 1 manico di bisturi 1 divaricatore di Gelpi, un divaricatore di Balfour o Gosset

SPONSOR TECNICI

Direttore del Corso: Federico Massari

Paolo Buracco, Med Vet, Dipl ECVS

Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SASTS)

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Guido Pisani, Med Vet, Dipl ECVS

Diego Rossetti, Med Vet

Primo giorno, Lunedì 5 settembre 2022
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Benvenuto ai partecipanti, presentazione del corso, dei relatori e istruttori
F.Massari
9:15
Anatomia chirurgica dell’apparato gastroenterico
F.Massari
9:45
Sindrome da dilatazione e volvolo gastrico: fisiopatologia, emergenza chirurgica, chirurgia; prevenzione
V.Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Tecniche di gastrotomia e gastrectomia: quando e perché
D.Rossetti
12:00
Patologie piloriche (tecniche di piloroplastica)
F.Massari
13:00
Pausa pranzo
14:00
Cenni di chirurgia epatica (lobectomie, malattie biliari e shunt porto sistemico)
G.Pisani
15:30
Chirurgia pancreatica
D.Rossetti
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Anatomia dell’apparato gastroenterico, gastrotomia e gastrectomia; tecniche di piloroplastica; epatectomia; pancreasectomia; simulazione di attenuazione di shunt utilizzando vene sovraepatiche o renali
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 6 settembre 2022
8:30
Ernia iatale
F.Massari
9:30
Enterotomia: tecnica chirurgica ed indicazioni
D.Rossetti
10:00
Enterectomia e anastomosi intestinale del piccolo e del grosso intestino
G.Pisani
11:00
Pausa caffè
11:30
Complicanze della chirurgia gastrointestinale, gestione della peritonite settica
V.Montinaro
12:30
Amputazione di un arto o parte di esso
D.Rossetti
13:30
Pausa pranzo
14:30
Splenectomia
F.Massari
15:15
Esercitazioni Pratiche
Ernia iatale, enterotomia, enterectomia del piccolo intestino
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
17:00
Esercitazioni Pratiche
Tiflectomia;  enterotomia e enterectomia del grosso intestino. Amputazioni anteriore e parziale posteriore
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 7 settembre 2022
8:30
Ernia diaframmatica traumatica: fisiopatologia e gestione chirurgica
V.Montinaro
9:30
Ernia peritoneo-pericardica: patogenesi e terapia
G.Pisani
10:30
Pausa caffè
11:00
Ernia ombelicale, inguinale e traumatica
D.Rossetti
12:00
Anatomia del perineo
V.Montinaro
12:30
Pausa pranzo
13:30
Patologie delle ghiandole e dei sacchi anali
F.Massari
14:30
Esercitazioni Pratiche
Erniorrafia inguinale e addominale traumatica
Tutti i relatori
16:30
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Ernia diaframmatica nel gatto; linfoadenectomia iliaca e sacculectomia cane
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 8 settembre 2022
8:30
L’ernia perineale: fisiopatologia e tecniche di rafia
P.Buracco
9:30
Colopessi, deferentopessi e cistopessi
P.Buracco
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Erniorafia perineale, colopessi, deferentopessi e cistopessi
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Pull out e pull trough nelle lesioni rettali
P.Buracco
15:00
Esercitazioni Pratiche
Pull out e pull through
Tutti i relatori
16:30
Termine del corso e consegna attestati
Materiale a cura del partecipante
Ferri delicati da prensione e dissezione

SPONSOR TECNICI

Direttore del Corso: Guido Pisani

Luca Formaggini, Med Vet

Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SASTS)

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Stefano Nicoli, Med Vet, MSc, MRCVS

Guido Pisani, Med Vet, Dipl ECVS

Primo giorno, Lunedì 13 febbraio 2023
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Presentazione del corso
G.Pisani
9:15
Fisiopatologia dell’urolitiasi
F.Massari
10:00
Il paziente nefropatico: alterazioni metaboliche da conoscere
S.Nicoli
10:30
Pausa caffè
11:00
Malattie renali di pertinenza chirurgica, nefrotomia e nefrectomia
G.Pisani
12:00
Malattie ureterali: ectopia
S.Nicoli
13:00
Pausa pranzo
14:00
Malattie ureterali: traumi e ostruzioni
S.Nicoli
15:00
Cistotomia, cistectomia parziale
F.Massari
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Nefrectomia, cistotomia, reimpianto ureterale, cistectomia, ricostruzione
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 14 febbraio 2023
8:30
La gestione chirurgica del cane con ostruzione uretrale: cistocentesi, uroidropulsione, uretrotomia e uretrostomia nel cane
G.Pisani
9:30
La gestione del gatto con ostruzione uretrale, le uretrostomie (perineale, ischiatica, prepubica)
S.Nicoli
10:30
Pausa caffè
11:00
Esercitazioni Pratiche
Gatto: uretrostomia perineale, uretrostomia prepubica; cane uretrotomia  prescrotale, uretrostomia scrotale
Tutti i relatori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Fisiopatologia della sindrome brachicefalica; narici stenotiche, palato lungo, eversione dei sacculi laringei, tracheostomia temporanea e permanente
L.Formaggini
15:00
Filmati didattici: rinoplastica , stafilectomia parziale, rimozione dei sacculi laringei, tracheostomia temporanea e permanente
L.Formaggini
16:00
Pausa caffè
16:30
Complicanze dopo trattamento di BAOS
F.Massari
17:30
Esercitazioni Pratiche
Rinoplastica, stafilectomia, tracheotomia e tracheostomia
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 15 febbraio 2023
8:30
Chirurgia delle patologie dell’orecchio esterno e medio del cane: dall’anatomia al ricovero postoperatorio (TECA-LBO)
G.Pisani
9:30
Chirurgia delle patologie dell’orecchio medio del gatto: dall’anatomia al ricovero postoperatorio (VBO)
G.Pisani
10:00
Chirurgia delle ghiandole salivari
F.Massari
11:00
Pausa caffè
11:30
Anatomia e fisiologia laringea
F.Massari
12:15
La paralisi laringea: diagnosi e tecnica chirurgica
L.Formaggini
13:30
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
TECA-LBO e VBO
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Sialoadenectomia mandibolare e sottolinguale monostomatica. Lateralizzazione della cartilagine aritenoidea
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 16 febbraio 2023
8:30
Anatomia chirurgica del cavo orale
V.Montinaro
9:15
Fistole oronasali congenite e acquisite; lembi mucogengivali ricostruttivi
V.Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Maxillectomia
F.Massari
12:00
Mandibolectomia
V.Montinaro
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Lembi mucogengivali, mandibolectomia, maxillectomia
Tutti i relatori
16:30
Termine del corso e consegna attestati
Materiale a cura del partecipante
Ferri delicati da prensione e dissezione Divaricatori di Gelpi Divaricatore di Gosset o Balfour

SPONSOR TECNICI

Direttore del Corso: Federico Massari

Roberto Bussadori, Med Vet

Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SASTS)

Vincenzo Montinaro, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Guido Pisani, Med Vet, Dipl ECVS

Primo giorno, Lunedì 12 giugno 2023
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Presentazione del corso
F.Massari
9:15
Vie di accesso alla cavità toracica, anatomia chirurgica del cavo toracico, ricostruzione della breccia operatoria
R.Bussadori
10:00
Le raccolte toraciche liquide e gassose: fisiopatologia, approccio diagnostico, scelte terapeutiche, applicazione e gestione del drenaggio toracico
R.Bussadori
11:00
Pausa caffè
11:30
La trachea: traumi, ferite, corpi estranei, neoplasie: diagnostica e terapia
F.Massari
12:30
Traumi della parete toracica: contusioni, fratture, ferite penetranti, ferite da morso
G.Pisani
13:30
Pausa pranzo
14:30
Esercitazioni Pratiche
Applicazione di drenaggio toracico, sternotomia mediana, anatomia toracica intraoperatoria, applicazione di drenaggio toracico dopo sternotomia, ricostruzione della breccia operatoria
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Ricostruzione di lesioni tracheali (cervicali) parziali e complete
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Martedì 13 giugno 2023
8:30
Corpo estraneo esofageo (cervicale e toracico); scelte terapeutiche, quando la chirurgia è indispensabile
G.Pisani
9:30
Malattie oncologiche della parete toracica: diagnosi, stadiazione, scelte terapeutiche
F.Massari
10:30
Pausa caffè
11:00
La lobectomia polmonare, e la pneumonectomia: quando e come; gestione del post operatorio
R.Bussadori
12:00
Cenni di: PDA, anelli vascolari, pericardectomia
R.Bussadori
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Chirurgia esofagea  (esofagotomia extratoracica e intratoracica, applicazione PEG); Lobectomia polmonare con sutura diretta e con suturatrici meccaniche
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Ricostruzione di difetti di parete toracica e lobectomia con Stapler e manuale
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Mercoledì 14 giugno 2023
8:30
Principi di chirurgia ricostruttiva e tecniche di riduzione della tensione
G.Pisani
9:30
Lembi cutanei locali: teoria applicata al caso clinico
V.Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Lembi cutanei assiali: riconoscerli e usarli correttamente (testa, collo, torace e arto anteriore )
F.Massari
12:00
Lembi cutanei assiali: riconoscerli e usarli correttamente (addome e arto posteriore, coda)
V.Montinaro
13:00
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Esecuzione di tecniche di riduzione della tensione, preparazione dei lembi locali
Tutti i relatori
16:00
Pausa caffè
16:30
Esercitazioni Pratiche
Lembi assiali, lembi miocutanei
Tutti i relatori
19:00
Termine della giornata
Quarto giorno, Giovedì 15 giugno 2023
8:30
Lembi liberi: come prepararli e come applicarli
G.Pisani
9:30
Lembi miocutanei e lembi muscolari teoria applicata al caso clinico
V.Montinaro
10:30
Pausa caffè
11:00
Intertrigo e non solo
G.Pisani
11:45
Chirurgia oftalmica: proptosi ed exentaratio
G.Pisani
12:30
Pausa pranzo
13:30
Esercitazioni Pratiche
Lembi liberi, lembi miocutanei, lembi muscolari. Exenteratio
Tutti i relatori
16:30
Termine del corso e consegna attestati

Responsabili Scientifici:

Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SASTS)

Guido Pisani, Med Vet, Dipl ECVS

Iscrizioni chiuse per esaurimento posti

Vuoi manifestare il tuo interesse per questo itinerario ed essere contattato in caso di rinunce o nuove edizioni?
Clicca qui

Evento a numero chiuso. Numero massimo di partecipanti: 24.

Regole per accedere agli esami ISVPS

Termini e condizioni

Per maggiori informazioni riguardo alla stesura del caso clinico e consultare esempi di casi già elaborati, è possibile accedere all’area candidati del sito di ISVPS.

Cerca un hotel su booking.com

I prezzi visualizzati sotto possono subire variazioni in occasioni di particolari manifestazioni o possono essere differenti da quelli offerti dai siti specializzati.

5 minuti a piedi da Palazzo Trecchi

ALLOGGIO GALLI

Via Ruggero Manna 3 - 26100 CREMONA (CR)

3488604792

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 100 per 3/4
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO ROMANTICO

Via Montenero 1 - 26100 CREMONA (CR)

cell +39 339 8470896

  • Singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia uso singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia: € 80 minimo due notti
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

B&B CITTANOVA

Via Damiano Chiesa, 5 - 26100 CREMONA (CR)

+39 335 6871468

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 100
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa

B&B Il Torrazzo

Via della Torre, 17 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 808230

  • Doppia uso singola: € 55 APPARTAMENTO 1 PERSONA
  • Doppia: € 75 APPARTAMENTO 2 PERSONE
  • Tripla: € 95 APPARTAMENTO 3 PERSONE
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

B&B Il Violino

Via Francesco Arisi 3 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 462030

  • Doppia uso singola: € 80 euro
  • Doppia: € 100 euro
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Parcheggio: No

B&b Mille

Via dei Mille, 7 - 26100 CREMONA (CR)

3927403597

  • Singola: € 65+tassa soggiorno
  • Doppia uso singola: € 65+tassa soggiorno
  • Doppia: € 85+tassa soggiorno
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

BB DAL MAESTRO

Corso Garibaldi 95 - 26100 CREMONA (CR)

3317499828

  • Singola: € 45
  • Doppia uso singola: € 45
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 100
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

CA' L'ARCHETTO

Corso Garibaldi 108 - 26100 CREMONA (CR)

3881998900

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 85
  • Tripla: € 105
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Wi-fi:

CASA DEA

Via Volturno 23 - 26100 CREMONA (CR)

3356847792

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

CASA EVA 2010

Via Faerno 3 - 26100 CREMONA (CR)

+393477090997

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 60
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: Sì (€ 6,00/giorno)

CASA PONCHIELLI

Via Consorzio 5 - 26100 CREMONA (CR)

3395947352

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 45
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Casa Vacanze Violino Azul

via Ugolani dati 1/C - 26100 CREMONA (CR)

3384948000

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 90 (terza persona divano letto)
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No

Hotel Astoria Cremona ***

Via Bordigallo, 19 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 461616

  • Singola: € 65
  • Doppia uso singola: € 75
  • Doppia: € 90
  • Tripla: € 99
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato
  • Wi-fi:

Hotel Duomo Cremona

Via Gonfalonieri 13 - 26100 CREMONA (CR)

0372-35242/35255

  • Singola: € 57
  • Doppia uso singola: € 72
  • Doppia: € 87
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

Hotel Impero ****

Piazza della Pace, 21 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 413013

  • Singola: € 72
  • Doppia uso singola: € 82
  • Doppia: € 99
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato
  • Wi-fi:

IL PENTAGRAMMA

Via dei Divizioli 8 - 26100 CREMONA (CR)

333 9120537

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 85
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

LA CASETTA

Via Radaelli 7 - 26100 CREMONA (CR)

3335654610

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 60
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato

LOFT MANZONI 37

Via Manzoni 37 - 26100 CREMONA (CR)

3382318366

  • Singola: € 80
  • Doppia uso singola: € 80
  • Doppia: € 100
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Palazzo Carasi Apartments

Via Dante 15 - 26100 CREMONA (CR)

+39 335 8237793

  • Tripla: € 130 appartamento 6 posti letto
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

TRECCHI HOME

Via Damiano Chiesa 9 - 26100 CREMONA (CR)

3313496357

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

15 minuti a piedi o 5 minuti in auto da Palazzo Trecchi

A CASA DI ELENA

Via Buoso da Dovara 10 - 26100 CREMONA (CR)

3334344771

  • Doppia uso singola: € 60+25 pulizie
  • Doppia: € 60+25 pulizie
  • Tripla: € 60+15/ogni persona + 25 pulizie
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Affitto turistico Cremona Cosy Studio

Vicolo San Marco 3 - 26100 CREMONA (CR)

+ 39 3485860203

  • Doppia uso singola: € 38 + 15 contributo pulizie finali
  • Doppia: € 50 + 15 contributo pulizie finali
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

APPARTAMENTO "ANDREA AMATI"

Via Amati 8 - 26100 CREMONA (CR)

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 85
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO VACANZE "VENTISETTE"

Via Ferrante Aporti 27 - 26100 CREMONA (CR)

3336815088

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

B&B Alice

Via Ghisleri, 2 - 26100 CREMONA (CR)

+39 347 3183624

  • Doppia uso singola: € 45
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

B&B MARIA TERESA

Via Gerolamo da Cremona 9 - 26100 CREMONA (CR)

3480465838

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Casa Nina

Via Ghisleri 30 - 26100 CREMONA (CR)

  • Singola: € 55 intero appartamento
  • Doppia: € 80 euro 2/4 persone
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

CASA VACANZE "CASINA VOLAMERLO”

Via Postumia 17 - 26100 CREMONA (CR)

389.9050792

  • Singola: € 70 intero appartamento
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 3/5 letti 80/100 euro
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Dellearti Design Hotel ****

Via Bonomelli, 8 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 23131

  • Doppia uso singola: € 89
  • Doppia: € 139
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Sì (€ 12,00/giorno)
  • Wi-fi:

GARDEN VITTORIA Casa vacanze con giardino privato

Via XI Febbraio 34 - 26100 CREMONA (CR)

3493778156

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 75
  • Doppia: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Parcheggio: No

Hotel Continental ****

Piazza della Libertà, 26 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 434141

  • Singola: € 72
  • Doppia uso singola: € 82
  • Doppia: € 99
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Cremona Viale

Viale Po, 131 - 26100 Cremona (CR)

+39 0372 32220

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 75
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

IL CONTRABBASSO

via dei Classici, 4 - 26100 CREMONA (CR)

3286907827

  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 55
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

L'Archetto - Ostello di Cremona

Via Brescia, 9 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 807755

  • Singola: € 30
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 50
  • Tripla: € 72
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

MARCHIONIS

Via Manini 63/A - 26100 CREMONA (CR)

3299053269

  • Singola: € 68+ tassa soggiorno
  • Doppia uso singola: € 68+ tassa soggiorno
  • Doppia: € 78 + tassa soggiorno
  • Tripla: € 87+ tassa soggiorno
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

10/15 minuti in auto da Palazzo Trecchi

B& B L'INFINITO RESIDENCE

VIA PO 7 - 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PC)

3341057024

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 60
  • Tripla: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

B&B FieraCremona

Via S.Quirico 1 - 26100 CREMONA (CR)

3384702330

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

B&B NAPOLUS

Via Ca' De' Mainardi 4 - 26039 VESCOVATO (CR)

338 9370624

  • Singola: € 29
  • Doppia uso singola: € 34
  • Doppia: € 54
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Parco di Baroschi Franco

Via Due Ponti, 5 - 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PC)

+39 0523 825013

  • Doppia uso singola: € 59
  • Doppia: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

Contattando la segreteria ISVPS tittivilla@isvps.org è possibile verificare se, una volta conseguito il GPCert, l’itinerario consente di accedere successivamente anche all’esame per il PGCert (titolo riconosciuto solo nel Regno Unito).

EVENTI CORRELATI