Itinerari Didattici

Anestesia

9,43

/10

Voto medio edizioni precedenti

Itinerario Didattico Accreditato ISVPS

7° Itinerario didattico di Anestesia GPCert (Anaesth)

2022-2023
Cremona, Palazzo Trecchi Mappa
Massimo 36 partecipanti
ISVPS General Practitioner Certificate in Anaesthesia - GPCert(Anaesth)
152 Crediti SPC
Abbonamento Wiley 2023/2024 compreso solo per i Soci SCIVAC
Sold out

Direttore del Corso: Paolo Franci

Francesco Aprea, Med Vet, CertVA, MRCVS, Dipl ECVAA

Paolo Franci, DVM CertVA, Dipl ECVAA, Padova

Giorgio Neri, Med.Vet. Novara

Diego Sarotti, Med Vet

Primo giorno, Giovedì 30 giugno 2022
Legislazione e visita anestesiologica
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Introduzione al corso
P.Franci
9:15
Ruolo e responsabilità dell’anestesista
P.Franci
10:00
Visita anestesiologica, ASA status e scheda anestesiologica
P.Franci
10:45
Pausa caffè
11:15
Consenso molto, parzialmente o poco informato?
G.Neri
12:00
Legislazione sui farmaci stupefacenti
G.Neri
12:45
Pausa pranzo
14:00
Ruolo delle indagini collaterali: approccio pratico agli esami del sangue
P.Franci
14:45
Ruolo delle indagini collaterali: approccio pratico alla diagnostica per immagini
P.Franci
15:30
Pausa caffè
16:00
Oppioidi…non sono solo antidolorifici
P.Franci
17:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Venerdì 1 luglio 2022
Premedicazione e controllo del dolore
8:30
Premedicazione: vantaggi e svantaggi
F.Aprea
9:00
Benzodiazepine: round table
F.Aprea, P.Franci
9:30
Alfa-2 agonisti vs Acepromazina: come scegliere
F.Aprea
10:30
Pausa caffè
11:00
Fisiopatologia del dolore
F.Aprea
11:45
Antinfiammatori non-steroidei: prima o dopo la chirurgia? (Tavola rotonda)
F.Aprea, P.Franci
12:30
Pausa pranzo
14:00
Gestione della nocicezione
P.Franci
14:30
Trattamento del dolore ed uso delle scale cliniche: video-casi clinici guidati interattivi
F.Aprea
16:00
Pausa caffè
16:30
Trattamento del dolore ed uso delle scale cliniche: video-casi clinici guidati interattivi
F.Aprea
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Sabato 2 luglio 2022
Anestesia loco-regionale
8:30
Loco-regionale vs analgesia sistemica: vantaggi e svantaggi
P.Franci
9:15
Anestetici locali: PK e PD
D.Sarotti
10:00
Pausa caffè
10:30
Anestesia spinale o epidurale?
D.Sarotti
11:30
Blocchi nervosi periferici: quali utilizzare
P.Franci
12:30
Pausa pranzo
13:30
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri
P.Franci, D.Sarotti
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Anestesia loco-regionale su cadaveri
P.Franci, D.Sarotti
17:00
Termine del corso e consegna attestati

SPONSOR TECNICI

Direttore del Corso: Enzo Vettorato

Federico Corletto, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS

Giulia Dravelli, Med Vet

Igor Pelizzone, Med Vet, PhD, GPCert(ExAP)

Tommaso Pilla, Med Vet, Dr Ric

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Primo giorno, Venerdì 4 novembre 2022
Carrello d’anestesia, sistemi respiratori, animali non convenzionali
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
E.Vettorato
9:00
Cinetica dei gas medicali
E.Vettorato
10:00
Approccio pratico al carrello d’anestesia
E.Vettorato
11:15
Pausa caffè
11:30
Sistemi respiratori: come utilizzarli al meglio nella pratica clinica
E.Vettorato
13:00
Pausa pranzo
14:00
Anestesia degli animali esotici da compagnia: considerazioni generali (parte 1)
I.Pelizzone
14:45
Anestesia degli animali esotici da compagnia: considerazioni generali (parte 2)
I.Pelizzone
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Blocchi nervosi periferici negli animali esotici da compagnia: pratica su cadaveri
I.Pelizzone, E.Vettorato
17:15
Esercitazioni Pratiche
Intubazione orotracheale del coniglio: pratica su cadaveri
I.Pelizzone, E.Vettorato
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 5 novembre 2022
TIVA/TCI, PK/PD
8:30
TIVA, TCI, e anestesia bilanciata: definizioni, vantaggi e svantaggi
F.Corletto
9:15
Introduzione alla PK
T.Pilla
10:15
Pausa caffè
10:45
Applicazione clinica dei concetti di PK compartimentale
T.Pilla
11:30
Introduzione alla PD
G.Dravelli
12:30
Pausa pranzo
14:00
Applicazione clinica dei concetti di PD
G.Dravelli
14:45
Quali variabili paziente influenzano la PK-PD
F.Corletto
15:30
Pausa caffè
16:00
Interazioni PK-PD: impariamo a sfruttare l’interazione oppioide-ipnotico
F.Corletto
16:45
Casi clinici interattivi
Prove pratiche al computer: casi clinici basati sull’uso di TIVA e TCI
F.Corletto, G.Dravelli, T.Pilla
18:00
Termine della giornata
Terzo giorno, Domenica 6 novembre 2022
Anestesia inalatoria a bassi flussi, bloccanti neuromuscolari e temperatura
8:30
Alfaxalone: ne vale veramente la pena?!
E.Vettorato
9:30
Intubazione orotracheale e maschere laringee
E.Vettorato
10:00
Pausa caffè
10:30
Gli anestetici inalatori: overview
F.Corletto
11:30
Anestesia a bassi flussi: come e perché
F.Corletto
12:30
Pausa pranzo
14:00
Bloccanti neuromuscolari: utilizzo e monitoraggio
E.Vettorato
15:00
Controllo e mantenimento della temperatura
E.Vettorato
15:45
Pausa caffè
16:15
Sessione Interattiva
Anestesia gassosa: casi clinici guidati interattivi
F.Corletto, E.Vettorato
17:30
Termine del corso e consegna attestati

Direttore del Corso: Enzo Vettorato

Si ringrazia Alcyon, fornitore ufficiale dei materiali dei corsi pratici delle società scientifiche del settore veterinario di EV.

Flavia Evangelista, Med Vet, Dipl ECVAA

Stefano Oricco, Med Vet

Manuela Perego, Med Vet, Dipl ECVIM -CA ( Cardiology)

Roberto Rabozzi, Med Vet

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Luca Zilberstein, Med Vet, PhD, Dipl ECVAA

Istruttori

Dott. Daniele Medico

Dott.ssa Ilaria Tommasi

Primo giorno, Mercoledì 12 aprile 2023
Monitoraggio intraoperatorio
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Introduzione al corso
E.Vettorato
9:15
Monitoraggio clinico e cerebrale
L.Zilberstein
10:00
Funzionamento ed utilità dell’ECG
L.Zilberstein
10:45
Pausa caffè
11:15
Pulsossimetria
F.Evangelista
11:45
Monitoraggio della pressione arteriosa e venosa
L.Zilberstein
13:00
Pausa pranzo
14:30
Capnografia
F.Evangelista
15:15
Monitoraggio degli anestetici inalatori
F.Evangelista
16:00
Pausa caffè
16:30
Casi clinici interattivi
Il monitoraggio integrato
F.Evangelista, L.Zilberstein
17:45
Termine della giornata
Secondo giorno, Giovedì 13 aprile 2023
Apparato cardiovascolare e POCUS
8:30
Fisiologia dell’apparato cardiovascolare
S.Oricco
9:30
Fisiopatologia delle valvulopatie e miocardiopatie: disfunzioni sistoliche e diastoliche
R.Rabozzi
10:15
Pausa caffè
10:45
Trattamento dell’ipotensione nella pratica clinica: paziente sano vs cardiopatico
R.Rabozzi
11:30
Ecografia Point-of-Care: utilità clinica
R.Rabozzi
12:30
Pausa pranzo
14:00
Esercitazioni Pratiche
Ecografia Toracica Point-of-Care: come e perché (pratica)
S.Oricco, R.Rabozzi
15:45
Pausa caffè
16:15
Esercitazioni Pratiche
Ecografia Addominale Point-of-Care: come e perché (pratica)
S.Oricco, R.Rabozzi
17:30
Termine della giornata
Terzo giorno, Venerdì 14 aprile 2023
Aritmologica ed equilibrio acido base
9:00
Aritmologia perioperatoria e principi di trattamento
M.Perego
10:30
Pausa caffè
11:00
Fisiologia applicata all’equilibrio acido-base
E.Vettorato
11:30
Equilibrio acido-base: approccio pratico al metodo tradizionale
E.Vettorato
12:30
Pausa pranzo
14:00
Equilibrio acido-base: approccio pratico al metodo di Stewart
E.Vettorato
14:45
Fluido terapia: cristalloidi o colloidi?
E.Vettorato
15:30
Pausa caffè
16:00
Equilibrio acido-base: casi clinici interattivi
E.Vettorato
17:15
Termine del corso e consegna attestati

Direttore del Corso: Paolo Franci

Stefano Cortellini, Med Vet, MRCVS, Dipl ACVECC

Paolo Franci, DVM CertVA, Dipl ECVAA, Padova

Caterina Meneghini, Med Vet

Francesco Santoro, Med Vet, Spec CPAA

Primo giorno, Venerdì 30 giugno 2023
Ventilazione polmonare
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
P.Franci
9:00
Ventilazione spontanea o meccanica?
P.Franci
9:45
Modalità di ventilazione meccanica
10:45
Pausa caffè
11:15
Classificazione e funzionamento dei ventilatori
F.Santoro
11:45
Monitoraggio avanzato della ventilazione (spirometria)
F.Santoro
12:30
Pausa pranzo
13:30
Complicazioni respiratorie (atelettasia, asma, V/Q mismatch)
F.Santoro
14:15
Ventilazione del polmone patologico
15:50
Esercitazioni Pratiche
Funzionamento dei ventilatori/ monitoraggi della ventilazione/ ventilazione polmone patologico/ ventilazione non invasiva/ casi clinici
P.Franci, F.Santoro
16:15
Pausa caffè
16:45
Esercitazioni Pratiche
Funzionamento dei ventilatori/ monitoraggi della ventilazione/ ventilazione polmone patologico/ ventilazione non invasiva/ casi clinici
P.Franci, F.Santoro
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 1 luglio 2023
Terapia intensiva e rianimazione
9:00
Come pianificare la terapia intensiva (pratica/interattiva)
S.Cortellini
9:45
Principi di supporto e terapia intensiva
S.Cortellini
10:30
Pausa caffè
11:00
Fisiopatologia del digiuno
S.Cortellini
11:45
Il supporto nutrizionale del paziente critico
S.Cortellini
12:30
Pausa pranzo
14:00
Rianimazione cardio-cerebro-polmonare (BSL)
S.Cortellini
14:45
Rianimazione cardio-cerebro-polmonare (ASL e farmaci vasoattivi)
S.Cortellini
15:30
Pausa caffè
16:00
Esercitazioni Pratiche
Esercitazione di CCR su manichino (pratica/interattiva)
S.Cortellini, P.Franci
17:30
Termine della giornata
Terzo giorno, Domenica 2 luglio 2023
Fluido terapia e coagulazione
9:00
Fluido terapia postoperatoria
P.Franci
9:45
Fluidi ed emoderivati disponibili
P.Franci
10:30
Pausa caffè
11:00
Pro e cons nell’uso dell’albumina
C.Meneghini
11:45
Monitoraggio della coagulazione e fluido terapia appropriata
C.Meneghini
12:30
Pausa pranzo
14:00
Casi clinici interattivi
Approccio alla scelta quali/quantitativa della fluido terapia e possibili reazioni avverse
P.Franci, C.Meneghini
15:15
Pausa caffè
15:45
Casi clinici interattivi
Approccio alla scelta quali/quantitativa della fluido terapia e possibili reazioni avverse
P.Franci, C.Meneghini
17:00
Termine del corso e consegna attestati

Direttori del Corso: Paolo Franci, Enzo Vettorato

Chiara Adami, Med Vet, Dr Ric, Dipl ECVAA, Dipl ACVAA, MRCVS, Cambridge(UK)

Chiara De Gennaro, Med Vet, Dipl ECVAA, MRCVS, Cambridge (UK)

Paolo Franci, DVM CertVA, Dipl ECVAA, Padova

Ambra Panti, Med Vet, CertVA, Dip.ECVAA,MRCVS, Cambridge (UK)

Giuliano Ravasio, Med Vet, Dr Ric, Milano

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Primo giorno, Venerdì 10 novembre 2023
8:30
Registrazione dei partecipanti
8:45
Introduzione al corso
P.Franci, E.Vettorato
9:00
Sedazione del paziente aggressivo
C.De Gennaro
9:30
Anestesia in risonanza magnetica
C.De Gennaro
10:10
Pausa caffè
10:40
Anestesia in corso di chirurgie ortopediche
E.Vettorato
11:30
Anestesia in corso di chirurgia oftalmica
A.Panti
12:15
Anestesia in corso di shunt portosistemici
A.Panti
13:00
Pausa pranzo
14:30
Anestesia in corso di laparoscopie e toracospopie
C.De Gennaro
15:15
Approccio al paziente nefropatico
P.Franci
16:00
Pausa caffè
16:30
Approccio al paziente politraumatizzato
E.Vettorato
17:15
Anestesia del paziente con diabete mellito e insulinoma
A.Panti
18:00
Termine della giornata
Secondo giorno, Sabato 11 novembre 2023
8:30
Approccio del paziente neurologico
E.Vettorato
9:30
Anestesia del paziente con Cushing/Addison
A.Panti
10:10
Anestesia del paziente per adrenalectomia
P.Franci
11:00
Pausa caffè
11:30
Anestesia dell’animale gravido/parto cesareo
P.Franci
12:15
Anestesia del paziente neonato e pediatrico
A.Panti
13:00
Pausa pranzo
14:30
Anestesia del paziente con peritonite settica
E.Vettorato
15:15
Anestesia del paziente con volvuli o GDV
C.De Gennaro
16:00
Pausa caffè
16:30
Anestesia del paziente epatopatico
C.Adami
17:15
Termine della giornata
Terzo giorno, Domenica 12 novembre 2023
8:30
Anestesia del cucciolo con PDA
G.Ravasio
9:15
Anestesia del paziente con stenosi aortica o polmonare
C.Adami
10:00
Anestesia del paziente con miocardiopatia dilatativa
G.Ravasio
10:45
Pausa caffè
11:15
Anestesia del gatto con miocardiopatia ipertrofica
C.Adami
12:00
Anestesia in corso di toracotomie
P.Franci
12:40
Pausa pranzo
14:00
Anestesia per tiroidectomia e paratiroidectomia
G.Ravasio
14:45
Anestesia in corso di broncoscopia
P.Franci
15:15
Pausa caffè
15:40
Anestesia del paziente brachicefalico
E.Vettorato
16:30
Termine del corso e consegna attestati

Responsabili Scientifici:

Paolo Franci, DVM CertVA, Dipl ECVAA, Padova

Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS, FLORIDA

Iscrizioni chiuse per esaurimento posti

Vuoi manifestare il tuo interesse per questo itinerario ed essere contattato in caso di rinunce o nuove edizioni?
Clicca qui

Evento a numero chiuso. Numero massimo di partecipanti: 36.

Regole per accedere agli esami ISVPS

Termini e condizioni

Per maggiori informazioni riguardo alla stesura del caso clinico e consultare esempi di casi già elaborati, è possibile accedere all’area candidati del sito di ISVPS.

Cerca un hotel su booking.com

I prezzi visualizzati sotto possono subire variazioni in occasioni di particolari manifestazioni o possono essere differenti da quelli offerti dai siti specializzati.

5 minuti a piedi da Palazzo Trecchi

ALLOGGIO GALLI

Via Ruggero Manna 3 - 26100 CREMONA (CR)

3488604792

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 100 per 3/4
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO ROMANTICO

Via Montenero 1 - 26100 CREMONA (CR)

cell +39 339 8470896

  • Singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia uso singola: € 70 minimo due notti
  • Doppia: € 80 minimo due notti
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

B&B CITTANOVA

Via Damiano Chiesa, 5 - 26100 CREMONA (CR)

+39 335 6871468

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 100
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa

B&B Il Torrazzo

Via della Torre, 17 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 808230

  • Doppia uso singola: € 55 APPARTAMENTO 1 PERSONA
  • Doppia: € 75 APPARTAMENTO 2 PERSONE
  • Tripla: € 95 APPARTAMENTO 3 PERSONE
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

B&B Il Violino

Via Francesco Arisi 3 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 462030

  • Doppia uso singola: € 80 euro
  • Doppia: € 100 euro
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Parcheggio: No

B&b Mille

Via dei Mille, 7 - 26100 CREMONA (CR)

3927403597

  • Singola: € 65+tassa soggiorno
  • Doppia uso singola: € 65+tassa soggiorno
  • Doppia: € 85+tassa soggiorno
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

BB DAL MAESTRO

Corso Garibaldi 95 - 26100 CREMONA (CR)

3317499828

  • Singola: € 45
  • Doppia uso singola: € 45
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 100
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

CA' L'ARCHETTO

Corso Garibaldi 108 - 26100 CREMONA (CR)

3881998900

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 85
  • Tripla: € 105
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Wi-fi:

CASA DEA

Via Volturno 23 - 26100 CREMONA (CR)

3356847792

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

CASA EVA 2010

Via Faerno 3 - 26100 CREMONA (CR)

+393477090997

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 60
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: Sì (€ 6,00/giorno)

CASA PONCHIELLI

Via Consorzio 5 - 26100 CREMONA (CR)

3395947352

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 45
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

Casa Vacanze Violino Azul

via Ugolani dati 1/C - 26100 CREMONA (CR)

3384948000

  • Singola: € 70
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 80
  • Tripla: € 90 (terza persona divano letto)
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No

Hotel Astoria Cremona ***

Via Bordigallo, 19 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 461616

  • Singola: € 65
  • Doppia uso singola: € 75
  • Doppia: € 90
  • Tripla: € 99
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato
  • Wi-fi:

Hotel Duomo Cremona

Via Gonfalonieri 13 - 26100 CREMONA (CR)

0372-35242/35255

  • Singola: € 57
  • Doppia uso singola: € 72
  • Doppia: € 87
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

Hotel Impero ****

Piazza della Pace, 21 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 413013

  • Singola: € 72
  • Doppia uso singola: € 82
  • Doppia: € 99
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato
  • Wi-fi:

IL PENTAGRAMMA

Via dei Divizioli 8 - 26100 CREMONA (CR)

333 9120537

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 85
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

LA CASETTA

Via Radaelli 7 - 26100 CREMONA (CR)

3335654610

  • Singola: € 60
  • Doppia uso singola: € 60
  • Doppia: € 60
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: Convenzionato

LOFT MANZONI 37

Via Manzoni 37 - 26100 CREMONA (CR)

3382318366

  • Singola: € 80
  • Doppia uso singola: € 80
  • Doppia: € 100
  • Tripla: € 110
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Palazzo Carasi Apartments

Via Dante 15 - 26100 CREMONA (CR)

+39 335 8237793

  • Tripla: € 130 appartamento 6 posti letto
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

TRECCHI HOME

Via Damiano Chiesa 9 - 26100 CREMONA (CR)

3313496357

  • Singola: € 55
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No

15 minuti a piedi o 5 minuti in auto da Palazzo Trecchi

A CASA DI ELENA

Via Buoso da Dovara 10 - 26100 CREMONA (CR)

3334344771

  • Doppia uso singola: € 60+25 pulizie
  • Doppia: € 60+25 pulizie
  • Tripla: € 60+15/ogni persona + 25 pulizie
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Affitto turistico Cremona Cosy Studio

Vicolo San Marco 3 - 26100 CREMONA (CR)

+ 39 3485860203

  • Doppia uso singola: € 38 + 15 contributo pulizie finali
  • Doppia: € 50 + 15 contributo pulizie finali
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

APPARTAMENTO "ANDREA AMATI"

Via Amati 8 - 26100 CREMONA (CR)

  • Singola: € 85
  • Doppia uso singola: € 85
  • Doppia: € 85
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No

APPARTAMENTO VACANZE "VENTISETTE"

Via Ferrante Aporti 27 - 26100 CREMONA (CR)

3336815088

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

B&B Alice

Via Ghisleri, 2 - 26100 CREMONA (CR)

+39 347 3183624

  • Doppia uso singola: € 45
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

B&B MARIA TERESA

Via Gerolamo da Cremona 9 - 26100 CREMONA (CR)

3480465838

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 70
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: No
  • Wi-fi:

Casa Nina

Via Ghisleri 30 - 26100 CREMONA (CR)

  • Singola: € 55 intero appartamento
  • Doppia: € 80 euro 2/4 persone
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

CASA VACANZE "CASINA VOLAMERLO”

Via Postumia 17 - 26100 CREMONA (CR)

389.9050792

  • Singola: € 70 intero appartamento
  • Doppia uso singola: € 70
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 3/5 letti 80/100 euro
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Dellearti Design Hotel ****

Via Bonomelli, 8 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 23131

  • Doppia uso singola: € 89
  • Doppia: € 139
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio: Sì (€ 12,00/giorno)
  • Wi-fi:

GARDEN VITTORIA Casa vacanze con giardino privato

Via XI Febbraio 34 - 26100 CREMONA (CR)

3493778156

  • Singola: € 75
  • Doppia uso singola: € 75
  • Doppia: € 90
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Parcheggio: No

Hotel Continental ****

Piazza della Libertà, 26 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 434141

  • Singola: € 72
  • Doppia uso singola: € 82
  • Doppia: € 99
  • Tripla: € 125
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Cremona Viale

Viale Po, 131 - 26100 Cremona (CR)

+39 0372 32220

  • Singola: € 50
  • Doppia uso singola: € 55
  • Doppia: € 75
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

IL CONTRABBASSO

via dei Classici, 4 - 26100 CREMONA (CR)

3286907827

  • Doppia uso singola: € 50
  • Doppia: € 55
  • Animali ammessi: No
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

L'Archetto - Ostello di Cremona

Via Brescia, 9 - 26100 CREMONA (CR)

+39 0372 807755

  • Singola: € 30
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 50
  • Tripla: € 72
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori: No
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

MARCHIONIS

Via Manini 63/A - 26100 CREMONA (CR)

3299053269

  • Singola: € 68+ tassa soggiorno
  • Doppia uso singola: € 68+ tassa soggiorno
  • Doppia: € 78 + tassa soggiorno
  • Tripla: € 87+ tassa soggiorno
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Non inclusa
  • Parcheggio:

10/15 minuti in auto da Palazzo Trecchi

B& B L'INFINITO RESIDENCE

VIA PO 7 - 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PC)

3341057024

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 60
  • Tripla: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

B&B FieraCremona

Via S.Quirico 1 - 26100 CREMONA (CR)

3384702330

  • Singola: € 40
  • Doppia uso singola: € 40
  • Doppia: € 70
  • Tripla: € 90
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

B&B NAPOLUS

Via Ca' De' Mainardi 4 - 26039 VESCOVATO (CR)

338 9370624

  • Singola: € 29
  • Doppia uso singola: € 34
  • Doppia: € 54
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche: No
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:
  • Wi-fi:

Hotel Parco di Baroschi Franco

Via Due Ponti, 5 - 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PC)

+39 0523 825013

  • Doppia uso singola: € 59
  • Doppia: € 80
  • Animali ammessi:
  • Camere non fumatori:
  • Camere anallergiche:
  • Colazione: Inclusa
  • Parcheggio:

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Paola Gambarotti (Segreteria SCIVAC - Corsi, Congressi e Seminari)
E-mail: info@scivac.it
Tel.: +39 0372 403508

Contattando la segreteria ISVPS tittivilla@isvps.org è possibile verificare se, una volta conseguito il GPCert, l’itinerario consente di accedere successivamente anche all’esame per il PGCert (titolo riconosciuto solo nel Regno Unito).

EVENTI CORRELATI