Chiara De Gennaro, Med Vet, Dipl ECVAA, MRCVS, Cambridge (UK)
Laureata con lode presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa nel Settembre 2003 con tesi sulla misurazione della pressione arteriosa e pressione venosa centrale in cane gatto e cavallo durante l’anestesia.
Dal 2004 al 2010 lavora presso la “Clinica Veterinaria Valdinievole”, Monsummano Terme (PT), con particolare responsabilità in anestesia, medicina interna e medicina d’urgenza.
Nel 2010 inizia il Residency in anestesia e analgesia presso la clinica Dick White Referrals in Newmarket (UK), sotto la supervisione di Federico Corletto.
Nel 2015 consegue il Diploma di Specializzazione Europeo in Anestesia e Analgesia Veterinaria (Dip.ECVAA). Attualmente lavora come Anestesista presso il centro di referenza per piccoli animali Dick White Referrals (Cambridge, UK).
Manuela Perego, Med Vet, Dipl ECVIM -CA ( Cardiology)
Consegue la laurea presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nell’anno 2003. A partire dallo stesso anno lavora presso la Clinica Veterinaria Malpensa prestando collaborazione presso le divisioni di medicina interna e cardiologia. Nel 2019 ottiene il Diploma del College Europeo Di Medicina Interna specialità Cardiologia. E’ autrice di numerose pubblicazioni di cardiologia su riviste nazionali ed internazionali. E’ stata istruttrice e relatrice ai corsi di aritmologia ed ecocardiografia clinica organizzati da S.C.I.V.A.C. Ha presentato lavori di inerenti l’aritmologia del cane a congressi nazionali ed internazionali. Il suo settore di ricerca sono lo studio della diagnosi e terapia delle aritmie.
Giuliano Ravasio, Med Vet, Dr Ric, Milano
Laurea presso la Facoltà di Med. Vet. di Milano nel 2003. Dottore di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie con curriculum in “Anestesia e Analgesia degli Animali d’Affezione” nel 2006. Collaborazioni con l’Istituto Neurologico Nazionale “Carlo Besta”, il Dip. di Scienze Farmacologiche dell’Università di Milano, l’Istituto Cardiologico Monzino, l’Istituto Ortopedico Galeazzi, l’Università Vita-Salute dell’Ospedale San Raffaele e l’Istituto Mario Negri di Milano. Oggi è Professore Associato presso l’Università di Milano e ricopre il ruolo di Responsabile dell’U.O. di Anestesia e Terapia intensiva Veterinaria della stessa Università. Oltre all’impegno didattico, svolge attività clinica e di ricerca su cane, gatto, cavallo, bovini, ovi-caprini, animali esotici e da zoo ed animali da laboratorio. Ha terminato il programma di Residency (standard program) per conseguire il diploma europeo di anestesia ed analgesia veterinaria . E’ autore e coautore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali ed è stato relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.
Francesco Santoro, Med Vet, Spec CPAA
Laureato con Lode a Bologna nel 2008, a partire dagli ultimi anni accademici si appassiona, forma ed aggiorna in anestesiologia, medicina d'urgenza, medicina interna e patologia clinica.
Dal 2008 lavora come anestesista, internista ed ecografista presso diverse strutture del centro-nord Italia.
Nel 2012 a Bologna consegue il diploma di specializzazione in patologia e clinica degli animali d'affezione presso l'Università di Bologna.
Nel 2014 entra a far parte come anestesista freelance del team MORPHEUS - Servizi Anestesiologici Veterinari.
Nel 2018 si trasferisce in Regno Unito, dove svolge un anno di internship in anestesia ed analgesia veterinaria presso Dick White Referrals.
Nel 2020 inizia il programma di residency per il college europeo di anestesia ed analgesia veterinaria presso il Royal Veterinary College di Londra.
Autore e co-autore di alcune pubblicazioni internazionali, dal 2012 svolge attività di relatore ed istruttore in occasione di sessioni d’approfondimento, corsi teorici e pratici ed incontri specialistici.
Tra i topic preferiti le tecniche di anestesia loco-regionale, la point of care ultrasound e la metodologia della ricerca scientifica.
Francesco Staffieri, Med Vet
Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bari, nel 2005 consegue il titolo di Dottore di Ricerca. Dal 2005 al 2009 svolge un programma di specializzazione in Anestesia e Terapia Intensiva Veterinaria presso l’Università di Pennsylvania, PA, USA. Dal 2005 è prima ricercatore (confermato nel 2008) e poi Professore Associato (2015) presso il Dipartimento delle Emergenze e dei Trapianti d’Organo, Sezione di Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Bari, nel settore scientifico disciplinare VET/09 (Clinica Chirurgica). E’ docente di Anestesiologia Veterinaria, Semeiotica Chirurgica e Medicina Operatoria nell’ambito del corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari. Dal 2017 è coordinatore del Dottorato di Ricerca in “Trapianti di Tessuti ed Organi e Terapie Cellulari” dell’Università di Bari. I principali campi di ricerca e studio riguardano l’anestesia, la terapia intensiva, la gestione dell’osteoartrite, la terapia del dolore negli animali ed il benessere degli animali da sperimentazione. E’ autore di più di 58 pubblicazioni (h index 18) su riviste internazionali indicizzate ISI con impact factor.
Enzo Vettorato, Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, FRCVS Cambridge (UK)
Laureato presso a Padova nel 2003, ha conseguito il titolo di PhD presso la stessa Università nel 2007. Ha quindi iniziato la residency in Anestesia ed Analgesia Veterinaria presso la Royal (Dick) School of Veterinary Studies di Edimburgo (UK), ed è diventato membro dell’Association of Veterinary Anaesthetits. Nel 2008 ha conseguito il Certificate in Anestesia Veterinaria (CertVA) rilasciato dal Royal College of Veterinary Surgeons (RCVS), e nel 2010 il Diploma di Specializzazione Europeo in Anestesia e Analgesia Veterinaria (Dip.ECVAA). E' EBVS® e RCVS Specialist in Anestesia e Analgesia Veterinaria, e Professore Onorario presso l'Università di Nottingham (UK). Nel 2021 è stato riconosciuto Fellow by Meritorious Contributions to Clinical Practice dal RCVS.
Ha lavora come Anestesista Veterinario presso il centro di referenza per piccoli animali Dick White Referrals (Cambridge, UK) e l’ospedale equino Newmarket Equine Hospital (Newmarket, UK) dal 2010 a Novembre 2022. Attualmente, è Clinical Associate Professor in Veterinary Anesthesia and Pain Management all'Università della Florida (USA). È autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali specialmente riguardanti l’anestesia loco-regionale e la gestione del dolore.